Stelo Talas graffiato

ar70

Biker serius
26/7/04
160
0
0
SanDalmazi
Visita sito
Domenica per un volo davvero ingenuo (colpa degli SPD) ho sbattuto su un bel sassone ed ho strisciato lo stelo della forcella.
Risultato - un paio di graffietti con sbavatura evidente al tatto (la bici ha un mese :azz-se-m:. )

Ho letto alcuni topic dove molte persone hanno carteggiato le sbavature giusto per evitare ulteriori danni a parapolvere o paraolio.

Chiedo che tipo di carta utilizzare e, dato che sono impedito, come carteggiare senza fare più danni di quelli che ci sono...per andare ad agire solo sui graffi e non sul resto dello stelo. epr ora smadonnando subito dopo il volo ho tolto leggermente qualche sbavatura a forza di unghiate e smadonnamenti.


Un grazie in anticipo a tutti.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
non sono esperto a riguardo ma io non carteggerei gli steli se non con un singolo granello abrasivo alla volta. tanto per eliminare eventuali sporgenze che potrebbero rovinare il paraolio.

aspewttiamo chi ne sa di più
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
ci sono tante bave sullo striscio? Io non lo farei a carteggiare lo stelo fai peggio semmai prova con un panno dovrebbero venir via! Cmq non ti preoccupare per uno striscio non succede nulla!:-) ciao
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
Domenica per un volo davvero ingenuo (colpa degli SPD) ho sbattuto su un bel sassone ed ho strisciato lo stelo della forcella.
Risultato - un paio di graffietti con sbavatura evidente al tatto (la bici ha un mese :azz-se-m:. )

Ho letto alcuni topic dove molte persone hanno carteggiato le sbavature giusto per evitare ulteriori danni a parapolvere o paraolio.

Chiedo che tipo di carta utilizzare e, dato che sono impedito, come carteggiare senza fare più danni di quelli che ci sono...per andare ad agire solo sui graffi e non sul resto dello stelo. epr ora smadonnando subito dopo il volo ho tolto leggermente qualche sbavatura a forza di unghiate e smadonnamenti.


Un grazie in anticipo a tutti.

visto che non sei molto pratico non fare cazzate!!!!!

non usare nessuna carta vetro neanche la piu' fina in quanto poi togli la lucidatura superficiale degli steli andando a compromettere comunque i parapolvere.(gli steli sono lucidi anche per non surriscaldare i parapolvere durante il movimento)
fatti prestare da un'amico un dremel e montaci il feltrino per lucidare.
devi solo togliere le bavature che sicuramente taglieranno i parapolvere.
una volta che al tatto o strofinandoci delle calze da donna(da buttare ovvio)non si sentono/vedono piu' appigli , mettici sul feltrino della cenere di sigaretta con un goccio di olio e finisci di lucidare.
se il graffio e' profondo si vedra' di meno altrimenti sparira' del tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

ar70

Biker serius
26/7/04
160
0
0
SanDalmazi
Visita sito
visto che non sei molto pratico non fare cazzate!!!!!

non usare nessuna carta vetro neanche la piu' fina in quanto poi togli la lucidatura superficiale degli steli andando a compromettere comunque i parapolvere.(gli steli sono lucidi anche per non surriscaldare i parapolvere durante il movimento)
fatti prestare da un'amico un dremel e montaci il feltrino per lucidare.
devi solo togliere le bavature che sicuramente taglieranno i parapolvere.
una volta che al tatto o strofinandoci delle calze da donna(da buttare ovvio)non si sentono/vedono piu' appigli , mettici sul feltrino della cenere di sigaretta con un goccio di olio e finisci di lucidare.
se il graffio e' profondo si vedra' di meno altrimenti sparira' del tutto.

grazie mille, questo weekend porto il dremel in montagna con il feltrino e provo a fare ciò che hai detto!!! (non ci sarei mai arrivato)
faccio sapere appena fatto
grazie ancora!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo