stelo rigato

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
ebbene si...pure io questa volta vi chiedo di risolvere un mio dubbio...consigliatemi bene!

Ho rigato lo stelo della mia Marzocchi Monster T. la riga è orrizontale, lunga circa 2 cm, poco profonda, posizionata a circa 3 cm dal labbro superiore del fodero. In un'uscita media mi resta sullo stelo un velo di olio, con il classico anello ben visibile nel punto di massima corsa della sospensione. diciamo che in una giornata di downhill perderò qualche millimetro cubo di olio. la fork ne contine mezzo litro.
con Mao abbiamo cartavetrato con della carta finissima la riga...giusto per togliere qlc eventuale micro-spigolo, e poi abbiamo passato un po di pasta abrasiva, senza far perdere la finitura superficiale dello stelo. ora che faccio?

- cambio lo stelo (spesa piuttosto rilevante) e il paraolio
- cambio solo il paraolio (a patto che sia rovinato ma nn mi pare)
- mese per mese rabbocco un po di olio nella fork

tenete conto che in un mese con quella bici farò non più di 6 uscite, max 3-4 ore l'una, quasi tutte in Fr.

aspetto la sentenza.

la riga si trova circa li
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
io sulla mia monster 2002 ho un riga cosi solo un po piu in alto , ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu ed anche il mio stelo perde un cicinino d'olio...ma prorpio un'inezia..... fino a quando funziona la tengo cosi...per ora zero problemi
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Se sei un pignolo e l'idea dello stelo rigato ti toglie il sonno sostituiscilo, se invece sei uno che bada solo alla funzionalità delle cose rabbocca ogni tanto e via andare... :-)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
La Molikote produce una lacca di rivestimento antifrizione 3402 C ( http://www.mascherpa.it/cd_molykote/it/Products/3402c.htm ) che ha elevate propietà antiusura ed è consigliata per ripristinare lo strato superficiale delle guide rovinate.
Qualcuno l'ha usata con ottimi risultati sugli steli delle moto da enduro.

Il problema è trovare il distributore che vende questi articoli: http://www.mascherpa.it/it/htm/distrib_it.htm

ovviamente dovresti trattare tutto lo stelo e non solo la parte rovinata, inoltre sarebe meglio dare un alucidata anche alle boccole... potresti provare su una forcella vecchia e vedere il risultato!
Buon lavoro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo