SRAM X01: prima prova sul campo

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
questa cosa io non la capisco, il rapporto pronto, ma con il 2x10 ci sono cosi tanti problemi di rapporto pronto? e non ho nemmeno il problema della catena che cade...

Infatti è una cosa che non capisco neanche io.
Secondo me è vero il contrario.
Io con la doppia ad esempio nei cosidetti "mangia e bevi" ovvero sentieri scorrevoli con qualche salita da fare sfruttando l'abbrivio mi viene comodo lasciare il cambio su un rapporto intermedio ed usare il deragliatore per fare un salto di rapporti che con l1x11 non so se riesci a fare con la stessa immediatezza.
E rimane sempre il fatto che ti mancano dei rapporti rispetto alla doppia.
E se nn c'è nn può essere pronto! :-)
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Infatti è una cosa che non capisco neanche io.
Secondo me è vero il contrario.
Io con la doppia ad esempio nei cosidetti "mangia e bevi" ovvero sentieri scorrevoli con qualche salita da fare sfruttando l'abbrivio mi viene comodo lasciare il cambio su un rapporto intermedio ed usare il deragliatore per fare un salto di rapporti che con l1x11 non so se riesci a fare con la stessa immediatezza.
E rimane sempre il fatto che ti mancano dei rapporti rispetto alla doppia.
E se nn c'è nn può essere pronto! :-)

Ho da poco una 2x10 e devo dire che anche io mi sono trovato bene a lasciare la catena su un pignone intermedio e nei tratti con cambi repentini di pendenza passare dal 38 al 24 e vice versa, devo dire bella sensazione di guida.
 

Core

Biker serius
17/8/10
265
24
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Infatti è una cosa che non capisco neanche io.
Secondo me è vero il contrario.
Io con la doppia ad esempio nei cosidetti "mangia e bevi" ovvero sentieri scorrevoli con qualche salita da fare sfruttando l'abbrivio mi viene comodo lasciare il cambio su un rapporto intermedio ed usare il deragliatore per fare un salto di rapporti che con l1x11 non so se riesci a fare con la stessa immediatezza.
E rimane sempre il fatto che ti mancano dei rapporti rispetto alla doppia.
E se nn c'è nn può essere pronto! :-)

...a voler essere pignoli si hanno rapporti in meno anche passando dalla tripla alla doppia, il tutto poi va commisurato in base alla gamba che uno ha e al tipo di percorsi che pedala.

Personalmente mi son trovato bene sia dal passaggio da tripla a doppia due anni fa, che da doppia a mono ad inizio anno.
Come dicevo, il mio cruccio (sia con la doppia che con la tripla) è sempre stato il deragliatore, a prescindere di quanto fosse precisa la regolazione al banco, una volta in gara come arrivavano fango e detriti non funzionava a dovere: tenendo un pignone intermedio, di fronte a uno strappetto la catena non ne voleva sapere di scendere dal 36 al 22!
Poi a voi non capita mai che (senza tendicatena) dopo una discesa su fondo dissestato, come riprendete a pedalare la catena vi cade verso l'esterno obbligandovi a fermarvi per ripristinarla? Da quando ho il monocorona questi problemi non li ho più avuti.
Son d'accordo sul fatto che costi uno sproposito, che in determinati casi sia una "coperta corta", ma dal punto di vista tecnico la trovo una delle "invenzioni" più comode ed azzeccate di quest'ultimo periodo.

Vi dirò anche che mi son ricreduto sui gripshift. Prima pensavo fossero un giocattolino, una cagata, ma una volta provati non son tornato più ai trigger.
 

Core

Biker serius
17/8/10
265
24
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Mi inserisco nella discussione con un paio di quesiti, sono un felice possesore di una Flash hm2 da 26 pollici del 2011.Monto una doppia 42/27 x 10 sram xo la prima domanda è quale rapportatura posso montare che si avvicini a quella di cui sopra calcolando che sono disposto a rinunciare ai rapporti estremi (cioe' quello piu "duro" del pacco pignoni e quello piu "morbido"dello stesso).La seconda domanda è posso lasciare la guarnitura in carbonio che gia monta?Che pezzi servono per adattarla alla corona dell x01?Grazie in anticipo delle risposte.


FLAVIO


Facendo due conti, su una 26 potresti puntare il 34 o addirittura il 36, non andrei oltre...
Poi il tutto va commisurato con la tua gamba e i percorsi che fai.

attualmente sei (presupponendo che monti un 11-36):
42/11=3,82
27/36=0,75

32/10=3,2
32/42=0,76

34/10=3,4
34/42=0,81

36/10=3,6
36/42=0,86

38/10=3,8
38/42=0,90
 

flavio cre250

Biker novus
3/4/10
41
0
0
49
bracciano
Visita sito
Facendo due conti, su una 26 potresti puntare il 34 o addirittura il 36, non andrei oltre...
Poi il tutto va commisurato con la tua gamba e i percorsi che fai.

attualmente sei (presupponendo che monti un 11-36):


Penso che un 34 vada bene, calcola che faccio giri domenicali di una 50/60 km con un dislivello che va dai 1000 ai 1500 e da marzo a luglio di diletto in qualche GF.Un altra domanda con il 34 che velocita + o - raggiungo.Per quanto concerne la seconda parte della mia domanda(quella sulla guarnitura) qualcuno puo darmi una risposta.Grazie ancora per la collaborazione.


FLAVIO
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
...a voler essere pignoli si hanno rapporti in meno anche passando dalla tripla alla doppia, il tutto poi va commisurato in base alla gamba che uno ha e al tipo di percorsi che pedala.

Personalmente mi son trovato bene sia dal passaggio da tripla a doppia due anni fa, che da doppia a mono ad inizio anno.
Come dicevo, il mio cruccio (sia con la doppia che con la tripla) è sempre stato il deragliatore, a prescindere di quanto fosse precisa la regolazione al banco, una volta in gara come arrivavano fango e detriti non funzionava a dovere: tenendo un pignone intermedio, di fronte a uno strappetto la catena non ne voleva sapere di scendere dal 36 al 22!
Poi a voi non capita mai che (senza tendicatena) dopo una discesa su fondo dissestato, come riprendete a pedalare la catena vi cade verso l'esterno obbligandovi a fermarvi per ripristinarla? Da quando ho il monocorona questi problemi non li ho più avuti.
Son d'accordo sul fatto che costi uno sproposito, che in determinati casi sia una "coperta corta", ma dal punto di vista tecnico la trovo una delle "invenzioni" più comode ed azzeccate di quest'ultimo periodo.

Vi dirò anche che mi son ricreduto sui gripshift. Prima pensavo fossero un giocattolino, una cagata, ma una volta provati non son tornato più ai trigger.
Certo la coperta si accorciò anche a suo tempo, ma ne è rimasta, con la doppia, da coprire testa e piedi. :-)
Invece ora, per stessa ammissione di chi ha l'1x11, nessuno usa una sola corona per tutto.
Ed a parte il fatto che di problemi al deragliatore non ne ho avuti, e che neanche i miei compagni di uscite ne hanno, mi seccherebbe d più non fare un muro per mancanza del rapporto lasciato a casa che rimettere a posto la catena uscita.
Cosa che, come ripeto è, per MIA personale esperienza, cmq rarissimo.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Certo la coperta si accorciò anche a suo tempo, ma ne è rimasta, con la doppia, da coprire testa e piedi. :-)
Invece ora, per stessa ammissione di chi ha l'1x11, nessuno usa una sola corona per tutto.
Ed a parte il fatto che di problemi al deragliatore non ne ho avuti, e che neanche i miei compagni di uscite ne hanno, mi seccherebbe d più non fare un muro per mancanza del rapporto lasciato a casa che rimettere a posto la catena uscita.
Cosa che, come ripeto è, per MIA personale esperienza, cmq rarissimo.

la stessa sram ha creato XX1 e XO1 considerando che si debbano usare piu' corone, e poterle intercambiare senza smontare nulla e' la loro (efficace) soluzione.
XX1 con una sola corona e' impensabile a meno che uno non faccia sempre e solo gli stessi percorsi
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Penso che un 34 vada bene, calcola che faccio giri domenicali di una 50/60 km con un dislivello che va dai 1000 ai 1500 e da marzo a luglio di diletto in qualche GF.Un altra domanda con il 34 che velocita + o - raggiungo.Per quanto concerne la seconda parte della mia domanda(quella sulla guarnitura) qualcuno puo darmi una risposta.Grazie ancora per la collaborazione.


FLAVIO

devi chiedere a chi ha XO e XX1 se lo spider XX1 ha lo stesso attacco di XO. se si, puoi tenerti la tua guarnitura da cui XX1 e' stato creato
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
un paio di considerazioni solo a rigor di logica:

gli 1x11 sono prevalentemente per uso racing quindi secondo me è inutile fare un gruppo completo che costa praticamente uguale al fratello più grammomaniaco.

telai costruito ad hoc per monocorona, in ambito xc-am-enduro non li trovo proprio una furbata perchè l'utente medio se si trova di serie la corona da 30 non è detto che possa pedalarla, quindi opterà per una corona più piccola, che non può montare, quindi passa alla doppia ma la linea catena è sballata...

far due prodotti uguali mi sembra una questione di marketing... io avrei lanciato una versione più entry level e chi s'è visto s'è visto... ad esempio per gli amatori XC che vogliono il monocorona e un cambio a livello x7 senza spendere una cifra

e chi mai ha detto che i telai son fatti ad hoc per monocorona??i telai son tutti uguali a prescindere dalla trasmissione che monti..la linea catena e' modificata dalla guarnitura e stop..anche perche' la linea catena e' la distanza riferita tra centro tubo e guarnitura..il resto del telaio c'entra poco
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
4146018220485

Mi accodo alla tua domanda... Stessi rapporti sulla mia Stumpjumper HT. Quale rapportatura dovrei adottare per continuare a fare gran fondo conservando le stesse prestazioni che ho con la doppia 24-38?

non puoi, ne tu ne' l'altro utente.
devi per forza rinunciare o al rapporto piu corto o a quello piu lungo. e per questo con xx1 dovresti cambiare corona in funzione delle gare/giri
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Personalmente non disdegno mai le novità e prima di giudicare provo.
Sono appena passato da una 3x9 ad una 2x10 e dopo due uscite comincio a chiedermi perché non ci ho pensato prima.
Io sarei curioso di provarlo, onestamente forse punterei su un 30 come corona più che 28, avendo una 29", ma anche li è da provare.
Una domanda da profano su questo tipo di trasmissione, so che il pacco porta pignoni non è tradizionale, ed essendo in procinto di cambiare ruote della mia F29 devo pensare ad una ruota in particolare o esistono adattatori da montare in seguito?

Grazie.

la ruota libera per XX1 e XO1 e' specifica e chiamata XD. gran parte delle ruote di alta gamma hanno tra le loro opzioni questo specifico corpetto come pezzo di ricambio a circa 60-70.
se devi cambiare ruote e tieni in considerazione XX1, ti consiglio di valutare ruote che lo supportino (ce ne son tante..dt swiss, mavic, rune etc etv)
 

barbasma

Biker dantescus
oggi ho fatto un giro dove ad un certo punto ho spinto la bici perche' col 9v 22/34 andavo come a piedi, la riprova l'ho avuta perche' uno che pedalava mi stava a fianco... passero' a 1x10 col 28/40 e credo che per le mie esigenze vada piu' che bene, sono sfiatato e preferisco eliminare il deragliatore

cambiero' corona se proprio dovro' fare giri particolari
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Sono veramente curioso di provarlo, ma se devo pensare di cambiare corona in base ai giri che faccio per me è impensabile; il mio gruppo è fatto di biker che arrino da posti vicini ma diversi fin sotto ai boschi, punta ad una certa ora e poi si decide il giro man mano, che faccio se penso di fare un giro tranquillo e mi propongono la Via Sacra dico di aspettarmi che torno a casa a cambiare corona? O me ne portò due o tre dietro e faccio modifiche in corso? Boh...non l'avevo mai vista sotto quest'occhio...
 

kapanna

Biker novus
1/5/10
5
0
0
RAVENNA
Visita sito
io utilizzo gia XX1, con corona da 28t
e la stessa cosa di avere una 24t anteriore ed una 36t posteriore, sulla 29" a parere mio si va su tutto..
ps. basta comprare lo spider xx1 e montarlo salla pedivella X0
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
io utilizzo gia XX1, con corona da 28t
e la stessa cosa di avere una 24t anteriore ed una 36t posteriore, sulla 29" a parere mio si va su tutto..
E così hai messo a posto la salita (quasi... c'è chi usa il 22-36 come doppia) ma la pianura/falsopiano in discesa?
Io ho il 38-11 da spingere. tu il 28-10.
C'è una bella differenza.
3.45 VS 2.8
...ci vediamo a caaasaaaaaa.... :-)
 

piconet85

Biker serius
28/8/09
270
0
0
castellarano
Visita sito
Uso l'XX1 da ormai sei mesi, con gare di enduro nell'intermezzo e ho girato con ogni condizione metereologica.

Mai regolato una volta il cambio che funziona come il primo giorno.

Mai saltata la catena a parte l'ultima volta in gara per un mio errore stupido.

Ha preso una riga di colpi senza mai rompersi.

Catena mai cambiata e ancora perfetta (anche se so di gente che ha avuto qualche problema e mi sembra che la nuova catena XX1 sia stata modificata).

Io uso corona da 30 e il 42 non lo uso mai, questo vuol dire che potrei tranquillamente montare corona da 32 senza problemi.

In conclusione non potrei mai tornare ad una doppia, è una figata pazzesca.



CVD!!! 26", 27,5", o 29"??
 

kapanna

Biker novus
1/5/10
5
0
0
RAVENNA
Visita sito
E così hai messo a posto la salita (quasi... c'è chi usa il 22-36 come doppia) ma la pianura/falsopiano in discesa?
Io ho il 38-11 da spingere. tu il 28-10.
C'è una bella differenza.
3.45 VS 2.8
...ci vediamo a caaasaaaaaa.... :-)
In pianura tengo tranquillamente i 35 km/h e non frulli piu di tanto.
E' il giusto compromesso per le marathon!!
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
In pianura tengo tranquillamente i 35 km/h e non frulli piu di tanto.
E' il giusto compromesso per le marathon!!
Abbiamo concetti diversi del frullare allora.
Io non passo al 22-36, che con il 36/11 è comunque più lungo del tuo 28/10 perchè troppo corto sui tratti in piano/ leggera discesa.
Con il 36/11 a 33-35 km/h frullavo abbastanza... ed è un 3.27 tu con un 2.8 non so come fai a fare i 35.
Cmq se ti trovi bene... Buon per te! :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo