News SRAM vs. Shimano: l'Eagle ha annientato il Di2?

faléstra

Biker serius
26/7/03
269
28
0
50
Vignola (Mo)
Visita sito
Bike
TOPSTONE, Procaliber, Roscoe
Ad ogni modo puoi sempre montare un monocorona anteriore da 28 denti. Il 28/50 è solo di poco più lungo rispetto a un 22/42 (circa del 7%).
 

Emilio1981

Biker superis
21/7/13
472
156
0
Visita sito
Che commenti da hater e fanboy che segue le mode...mettici le mani e falli funzionare i 2 gruppi, poi ne parliamo su quale sia migliore come cambiataed affidabilità. Per non parlare del confronto tra un gruppo medio gamma spazzatura come gx, da paragonare al massimo con slx di shimano...
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
55
Visita sito

Prima o poi capirai.
Comunque lo dico dall'avvento dell'XX1 nel 2012: semplificare la vita al biker dà come risultato un miglior riding. Ti concentri di più e non devi stare a pensare a leve, levette, ecc.

Non conosco l'elettronico Shimano per MTB ma per BDC i nuovi hanno funzioni automatiche che rendono l'utilizzo della doppia identica ad un mono facendo diventare un 2x11 un 1xXX. Ad esempio nelle bici da Crono montano solo due comandi, uno per salire e uno per scendere e la deragliata la fa in automatico con conseguente compensazione al posteriore.

Non fa così anche l'elettronico Shimano per MTB?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
oh benvenuto ! Per essere il primo messaggio prometti bene
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Hai letto l'articolo?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Reactions: saetta1980

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
55
Visita sito
@sembola e @kavillo

Ho letto l'articolo ma non risponde alla mia domanda, con il Di2 posso usare solo il manettino destro sfruttando funzioni automatiche/semiautomatiche lasciando che la deragliata se la gestisca da sola? Non caso affermativo posso quindi non montare il sinistro come si fa con le bici da crono e il Di2 Road?

L'unico punto in qualche modo legato (ma che non risponde alla mia domanda) potrebbe essere questo: "il punto dove non mi ha convinto è stato proprio l’utilizzo di un deragliatore anteriore, perché richiede comunque una gestione della cambiata che tenga presente su quale corona si sta girando, per evitare di dover fare il cambio di corona in un momento delicato, come su una rampa tecnica, magari esposta".

Ma la mia domanda era tecnica. Si può fare quello che chiedo?

Che poi ci possano essere dei problemi perché potrebbe deragliare su una rampa tecnica questo dipende anche dai percorsi che si vogliono fare, non tutti hanno velleità agonistiche o fanno percorsi particolarmente tecnici.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
"Prendo il Di2, e non l’XT 2×11 meccanico, perché quest’ultimo necessita di due manettini, andando a creare un discreto casino sul manubrio, dove già si trova il comando remoto del reggisella telescopico."



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.559
22.104
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

leggi il test, è linkato nell'articolo
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ero così convinto della coperta corta dell'11v che sono rimasto sempre su quella lunga, passando direttamente dalla doppia all'Eagle. Un semplice pignone in più. L'uovo di Colombo come lo definii la prima volta che lo provai.
E così ora ho la mia bella coperta lunga e il manubrio pulito con UN comando solo....come quasi tutti gli XC, non solo quelli duri e puri
L'immobilità di Shimano è sorprendente. Si son fatti fregare di brutto.
 

Emilio1981

Biker superis
21/7/13
472
156
0
Visita sito
Mi sono fatto prendere la mano e chiedo venia per questo. Solamente che leggendo un articolo del genere, poco equilibrato, a volte fa chiudere la vena. Da uomo commerciale/ marketing quale sono, i motivi di questo "progresso" sono piuttosto chiari e visibili a chi sia dotato di un minimo di raziocinio: vendere, fatturare e farci cambiare bici . Che poi la mono con padella da 50 dietro sia la risposta a tutti i mali, mi spiace ma non mi vedo concorde.
 

Emilio1981

Biker superis
21/7/13
472
156
0
Visita sito
Mi.spiego... ho usato sua tripla di sram, che doppia di shimano in tempi più recenti e la.manutenzione di tutta la bici, la faccio in autonomia. Per i percorsi che ho qui nel vicentino (colli berici e prealpi), posso assicurarvi che la doppia è ancora un "salvagente" specialmente quando le sgambate superano i 50km ed i 1000/1200 d+. Poi la mono sram sicuramente non va male, la cambiata è buona, ma avete mai notato come lavora la catena nei pignoni estremi? Vogliamo parlarne? E l'usura di catena e cassetta derivante da questo "tiro catena"? Sia chiaro, ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole, personalmente 300banane di cassetta e 50di catena ogni 1000/1500km , a me fan la differenza ( di km io ne faccio 4000/4500anno).
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.559
22.104
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Il bello è che né l'eagle né l'XX1 costringono nessuno a cambiare bici. Al massimo cambi corpetto del ruota libera. Da uomo commerciale/marketing dovresti saper riconoscedere la differenza fra un cambiamento (praticamente obbligato) di standard come il boost o il 27.5/29 e l'evoluzione della trasmissione.
 
Ultima modifica:

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Slx e gx!?!?!?!? Il gx è ai livelli dell'xt altro che slx, l'slx è forse un po' sopra l'nx e non so manco

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
..senza considerare che il deragliatore a me personalmente non da fastidio e se ben regolato nei fine corsa, disponendo di una frizione tarata bene, la catena non cade mai.
No scusa ma tu hai definito spazzatura il gx e l'slx...mi spieghi cos'han di spazzatura poi.
Hai l'xt suppongo, o almeno lo intuisco da ciò che scrivi, hai mai provato gx? Da cosa deduci che sta ai livelli dell'slx e che entrambi sono robaccia o spazzatura? Già un nx è tutt'altro che spazzatura, spazzatura per me è l'acera, e te lo dice uno che ha sram xx, sram x7 e shimano sulla vintage e ho provato molti cambi shimano

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo