Quando la finirete con l'affermare che il monocorona offra tutta la gamma di rapporti di un 2x ? che il 12x1 sia la soluzione migliore e che abbia un range di rapporti che possa soddisfare la maggior parte delle esigenze ci stà , ma che si abbia la stessa gamma di un moderno 11x2 o 12x2 (
shimano) magari con cassetta 9-46 (E-Thirteen) mi pare sia un'affermazione errata !
c'è veramente qualcuno che usa il 12x2?

In ogni caso il punto è che la doppia non serve ad una mazza se non a discutere sul forum, da quando sono arrivati i monocorona 1x12.
Sono completamente in disaccordo. Io usero' sicuramente il 2x12. L'1x12 lo lasciamo a chi fa gare. Perche'? Tre i motivi:
- il primo estetico, la padella da 50/51 la lascio come corona della compact. Come pignome e' assolutamente inguardabile
- il secondo tecnico, vero e' che 1x12 copre tutto il range di rapporti che ho bisogno, ma sono distanziati da fare pena con salti da paura(6 denti), mentre con 2x12(con 10-45) ho lo stesso range di rapporti ma distanziati in modo completamete diverso
- manutenzione, compro la bici per pedalare in sicurezza e non per occuparmi di dime, regolazioni e minchiate varie ogni tre per due perche' e' una ciofeca 1x12 attuale(parlo di SRAM)
Ma l'hai provato mai uno SRAM X01 EAGLE, per esempio?
Lo uso sulla mia SANTA CRUZ 5010 dal 16 novembre 2015 ed ho affrontato di tutto (dalla bici avrai capito che le gare non mi interessano, vero?). Salitoni al 30% e oltre, discese da far rabbrividire, fango e acqua (anche salata, quella del mare, si), ho preso frasche che me l'hanno storto e distorto all'inverosimile, cadute e spintoni, urti contro le rocce ammassi in furgoni e cofani di macchine…
Beh, non mi crederai, ma non ho mai avuto un problema… E la manutenzione la faccio da me...
L'estetica, poi, è un capitolo a parte… (avremmo tutti mogli bionde, castane o rosse, altrimenti).
Non coprirà tutto il range di rapporti che tu dici di coprire con un 2x12, 2x11, 2x10 (ma che è sta tabellina del 2, ai miei tempi si fermava al 10?) ma lavora egregiamente, con soddisfazione, con precisione…
Il distanziamento dei pignoni, poi…
Se sei in difficoltà e vai ad usare il 50 di certo non noti il salto di 8 denti dal penultimo all'ultimo, il 50 appunto, anzi… Quando lo ingrani ti sembra che un amico ignoto ti stia spingendo e un altro ti stia tirando. Ben venga quel salto su una salitina del 15/18% di pendenza media e che dura già da un 8/10 km e non ne vedi la fine… Escursionismo estremo in MTB è anche questo...