le foto erano nella cartella stampa che ci ha spedito
SRAM.
Ritengo l'Ochain una bella invenzione, e spero che con i soldi che SRAM metterà nello sviluppo di una versione integrata, Fabrizio & co riescano a continuare a lavorare bene.
Personalmente non ne sento il bisogno. Se uno non fa gare, non gira con i cammelli da DH, e sceglie una bici con un antisquat decente, la differenza di impatto sui piedi con o senza Ochain è del tutto insignificante.
Un esempio: ho la Bronson 5 da un anno ormai, e la uso con i mozzi I9 a millemila punti di ingaggio. Mai avuto una sospensione che lavorasse così bene e mi desse un controllo così alto del carro.
Certo, non scendo con la catena sul 52, dove il tiro catena si sente. Ma questa è tecnica di guida basica: in discesa andate sui pignoni piccoli, e la catena sarà già svincolata dalla sospensione di suo.