spurgo impossibile promax decipher

grimo_

Biker novus
20/10/18
9
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rossin
Ciao a tutti. E' qualche giorno che sto cercando di spurgare i promax decipher montati sulla bici ma non ne vengo a capo.Dopo lo spurgo tutto sembra ok (ho provato più volte e verificato che i pistoncini rientrino), ma quando rimonto il disco però inizialmente non frena. Dopo qualche pompatala leva inizia ad indurirsi ma il problema è che la ruota resta frenata.
E' come se la corsa della leva non bastasse per fare uscire abbastanza i pistoncini, infatti capita anche che la ruota risulti parzialmente frenata e la leva molle che anche se premuta non frena completamente la ruota. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie in anticipo.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
magari la mia è una fesseria ma.. potrebbe essere che una o le 2 tenute sul pistoncino del pompante sia danneggiata e che perde pressione quando freni, in questo modo non riesce a trasmettere tutta la sua pressione alla pinza costringendoti a ripetere tante volte la frenata, ma in questo modo pian piano sposti sempre più avanti i pistoncini della pinza portando le pastiglie sempre più a contatto con il disco.
 
  • Mi piace
Reactions: grimo_

grimo_

Biker novus
20/10/18
9
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rossin
magari la mia è una fesseria ma.. potrebbe essere che una o le 2 tenute sul pistoncino del pompante sia danneggiata e che perde pressione quando freni, in questo modo non riesce a trasmettere tutta la sua pressione alla pinza costringendoti a ripetere tante volte la frenata, ma in questo modo pian piano sposti sempre più avanti i pistoncini della pinza portando le pastiglie sempre più a contatto con il disco.
C'è da considerare che quando ho deciso di fare lo spurgo la ruota restava abbastanza frenata ma premendo la leva si bloccava. Avevo dimenticato di dire questo particolare. Quindi il problema potrebbe non essere quello indicato da te, giusto?
 

Luca_valtellina

Biker serius
24/5/20
254
179
0
26
Valtellina
Visita sito
Bike
ROSE Ground Control
Non vorrei darti una notizia infausta ma spurghi e promax decipher non sono due cose che vanno molto d'accordo, due meccanici competenti a cui mi sono rivolto quando avevo bisogno di uno spurgo si sono entrambi rifiutati di farlo su questo impianto, affermando "su quelli non te lo faccio: si fanno più danni che altro".
Di fatti dopo alcuni mesi ho avuto un problema con l'anteriore, mi sono fatto fare lo stesso lo spurgo e sono rimasto a piedi all'uscita successiva nel bel mezzo di un sentiero e olio dappertutto.
Se vuoi un consiglio cerca di sistemarli lavorando sulla corsa della leva (magari per il tuo problema devi solo pulire i pistoncini ) e usali finché riesci senza toccarli più oppure comprati un paio di banalissimi shimano extrabase (tipo 50 euro la coppia e valgono uguale).
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
C'è da considerare che quando ho deciso di fare lo spurgo la ruota restava abbastanza frenata ma premendo la leva si bloccava. Avevo dimenticato di dire questo particolare. Quindi il problema potrebbe non essere quello indicato da te, giusto?
sì..se fosse così come hai aggiunto, è come se vi fosse troppo "volume" d'olio = probabile aria nell'impianto e non come avevo detto prima.
 

grimo_

Biker novus
20/10/18
9
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rossin
Non vorrei darti una notizia infausta ma spurghi e promax decipher non sono due cose che vanno molto d'accordo, due meccanici competenti a cui mi sono rivolto quando avevo bisogno di uno spurgo si sono entrambi rifiutati di farlo su questo impianto, affermando "su quelli non te lo faccio: si fanno più danni che altro".
Di fatti dopo alcuni mesi ho avuto un problema con l'anteriore, mi sono fatto fare lo stesso lo spurgo e sono rimasto a piedi all'uscita successiva nel bel mezzo di un sentiero e olio dappertutto.
Se vuoi un consiglio cerca di sistemarli lavorando sulla corsa della leva (magari per il tuo problema devi solo pulire i pistoncini ) e usali finché riesci senza toccarli più oppure comprati un paio di banalissimi shimano extrabase (tipo 50 euro la coppia e valgono uguale).
Annamo bene... Quasi quasi mi hai convinto a cambiarli però per adesso non demordo.
sì..se fosse così come hai aggiunto, è come se vi fosse troppo "volume" d'olio = probabile aria nell'impianto e non come avevo detto prima.
Ecco perciò avevo provato a fare lo spurgo.
Stasera ci ho ridato un occhio e mi sembra di aver capito che il problema è che i pistoncini non rientrano molto nella sede dopo aver azionato la leva e quindi lasciano la ruota un po' frenata.
La cosa curiosa è che anche quando la ruota resta frenata, schiacciando il freno la situazione non cambia o comunque frena giusto un pizzico di più. Ho provato a pulire i pistoncini e mi sono accorto che effettivamente sembrano fare un po' fatica ad entrare e uscire. Inoltre quando tiro la leva senza disco il pistone esce ma sembra uscire anche un po' d'aria intorno. Può essere che il mancato ritorno dei pistoncini sia dovuto alla guarnizione?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Annamo bene... Quasi quasi mi hai convinto a cambiarli però per adesso non demordo.

Ecco perciò avevo provato a fare lo spurgo.
Stasera ci ho ridato un occhio e mi sembra di aver capito che il problema è che i pistoncini non rientrano molto nella sede dopo aver azionato la leva e quindi lasciano la ruota un po' frenata.
La cosa curiosa è che anche quando la ruota resta frenata, schiacciando il freno la situazione non cambia o comunque frena giusto un pizzico di più. Ho provato a pulire i pistoncini e mi sono accorto che effettivamente sembrano fare un po' fatica ad entrare e uscire. Inoltre quando tiro la leva senza disco il pistone esce ma sembra uscire anche un po' d'aria intorno. Può essere che il mancato ritorno dei pistoncini sia dovuto alla guarnizione?
come sembra uscire un po' d'aria intorno???:nunsacci:
potrebbe essere che si è indurita le tenute dei pistoncini e che li renda pigri e nel contempo penetri da lì aria nell'impianto aumentando il volume dell'olio. il problema se fosse quello è trovar i ricambi. a stò punto.. ti consiglio di prendere in considerazione degli impianti più recenti ed investire sù quelli.
 

grimo_

Biker novus
20/10/18
9
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rossin
come sembra uscire un po' d'aria intorno???:nunsacci:
potrebbe essere che si è indurita le tenute dei pistoncini e che li renda pigri e nel contempo penetri da lì aria nell'impianto aumentando il volume dell'olio. il problema se fosse quello è trovar i ricambi. a stò punto.. ti consiglio di prendere in considerazione degli impianti più recenti ed investire sù quelli.
Eh a questo punto forse conviene veramente. Usciva aria perchè essendoci dell'olio faceva un po' di bollicine...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo