Spurgo freno Shimano XT --> FAILED

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.186
507
0
Calavino (TN)
Visita sito
Il bicchiere è un pagliativo fai lo spurgo e risolvi una volta solo
Ho un ultimo dubbio. Io ho la pinza posteriore con il nipple già rivolto verso l'alto e questo è ok.
La pinza davanti invece è montata con il nipple verso il basso.
Durante le operazioni di spurgo della pinza conviene smontare la pinza davanti per facilitare l'eventuale fuoriuscita delle bollicine d'aria? ovvero portando il nipple rivolto verso l'alto.
Grazie ancora!
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.186
507
0
Calavino (TN)
Visita sito
Le ho provate tutte con la pinza posteriore, ma non ne vengo a capo. Con un primo spurgo, dove dopo che per 20 o più volte che ripetevo la procedura (apri il nipple, schiaccia la leva, chiudi, rilascia la leva del freno) vedevo sempre risalire bollicine, ho deciso di aspirare olio dalla pinza con olio nel bicchierino, ma comunque, anche così, le bollicine vengono fuori. Esasperato sono uscito per un giro di prova e al di là della corsa lunga e spugnosa e con poco mordente il freno fa un rumore metallico assordante! (Gnaaaaaaaa) ..come se andasse in risonanza il disco. Può essere per via delle pastiglie che faticano a bloccare il disco? Proprio perché c'è molta aria?
Comunque sono rientrato a casa e ho rifatto per ennesima volta tutto da capo anche cambiando kit di spurgo perché pensavo che magari l'aria mi entrasse tra l'innesto del bicchiere e comando leva, ho svitato anche tutto la vitina di free stroke.. insomma tutto il possibile. Adesso con spessore tra le pastiglie mi pare che la corsa della leva sia migliorata, ma lo saprò solo domani che proverò di nuovo in strada.
Ma se il problema persiste mi arrendo. Meccanico e amen
Scusate la lungaggine
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.791
37.939
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Le ho provate tutte con la pinza posteriore, ma non ne vengo a capo. Con un primo spurgo, dove dopo che per 20 o più volte che ripetevo la procedura (apri il nipple, schiaccia la leva, chiudi, rilascia la leva del freno) vedevo sempre risalire bollicine, ho deciso di aspirare olio dalla pinza con olio nel bicchierino, ma comunque, anche così, le bollicine vengono fuori. Esasperato sono uscito per un giro di prova e al di là della corsa lunga e spugnosa e con poco mordente il freno fa un rumore metallico assordante! (Gnaaaaaaaa) ..come se andasse in risonanza il disco. Può essere per via delle pastiglie che faticano a bloccare il disco? Proprio perché c'è molta aria?
Comunque sono rientrato a casa e ho rifatto per ennesima volta tutto da capo anche cambiando kit di spurgo perché pensavo che magari l'aria mi entrasse tra l'innesto del bicchiere e comando leva, ho svitato anche tutto la vitina di free stroke.. insomma tutto il possibile. Adesso con spessore tra le pastiglie mi pare che la corsa della leva sia migliorata, ma lo saprò solo domani che proverò di nuovo in strada.
Ma se il problema persiste mi arrendo. Meccanico e amen
Scusate la lungaggine
Faccio entrare l olio al max tre volte ( 3 bicchieri pieni ) e non sale più nessuna bolla , la leva non la tocco , 20 volte sono tantine …
Ma nel fare lo spurgo hai tolto la ruota?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.899
1.200
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Comunque la procedura è: tiro la leva e apro e chiudo velocemente il nipplo di spurgo sulla pinza, prima che la leva arrivi a fondo corsa. In questo modo esce uno "spruzzo" di olio in velocità (c'è il tubicino che lo raccoglie), che riesce a smuovere e trascinare con sé le bolle.
Se apri prima di premere la leva, già sbagli.
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.791
37.939
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Comunque la procedura è: tiro la leva e apro e chiudo velocemente il nipplo di spurgo sulla pinza, prima che la leva arrivi a fondo corsa. In questo modo esce uno "spruzzo" di olio in velocità (c'è il tubicino che lo raccoglie), che riesce a smuovere e trascinare con sé le bolle.
Se apri prima di premere la leva, già sbagli.
Procedure a parte , ma se attacchi la siringa piena sotto o sopra e spingi sotto o sopra tutto l olio per almeno due volte o tre non resta nessuna bolla .
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.186
507
0
Calavino (TN)
Visita sito
Comunque la procedura è: tiro la leva e apro e chiudo velocemente il nipplo di spurgo sulla pinza, prima che la leva arrivi a fondo corsa. In questo modo esce uno "spruzzo" di olio in velocità (c'è il tubicino che lo raccoglie), che riesce a smuovere e trascinare con sé le bolle.
Se apri prima di premere la leva, già sbagli.
Penso di averle sentite tutte ormai su questa benedetta procedura. Shimano in effetti dice che va tenuta premuta la leva.

1000009220.jpg

Il video tech qua del forum invece dice di no. Prima apri, premi la leva, poi chiudi e molli la leva.
Dopo esco un attimo per valutare se già ieri sera ho migliorato la situazione con ultimo spurgo, altrimenti proverò anche la procedura Shimano che è uguale alla tua. Non ho capito però il discorso di non arrivare a fondo corsa con la leva del freni mentre apri e chiudi il nipple..
Con la procedura che ho usato io, premo a fondo corsa in modo rapido proprio per fare uscire velocemente l'olio.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.791
37.939
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Penso di averle sentite tutte ormai su questa benedetta procedura. Shimano in effetti dice che va tenuta premuta la leva.

Vedi l'allegato 688477

Il video tech qua del forum invece dice di no. Prima apri, premi la leva, poi chiudi e molli la leva.
Dopo esco un attimo per valutare se già ieri sera ho migliorato la situazione con ultimo spurgo, altrimenti proverò anche la procedura Shimano che è uguale alla tua. Non ho capito però il discorso di non arrivare a fondo corsa con la leva del freni mentre apri e chiudi il nipple..
Con la procedura che ho usato io, premo a fondo corsa in modo rapido proprio per fare uscire velocemente l'olio.
Se lo dicono loro andrà fatto , ma la cosa certa è che le bolle devono uscire in qualche modo e escono…
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.186
507
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ma sei sicuro dei raccordi che stai utilizzando? Gli oring sono integri? Troppe bolle x un circuito così breve
Si, ho utilizzato il kit Gold della Bleed che ho acquistato tre giorni fa.
Poi per escludere quello che dici ho provato anche con un altro kit che avevo in casa e il problema delle continue bollicine si presenta con entrambi.
Comunque ieri ho completato lo spurgo solo aspirando l'olio dal basso fin quando non vedevo più uscire nulla poi ho dato qualche pinzata col bicchierino inserito e in quel frangente sono uscite 3 bollicine e poi più nulla. Tutto con vite free stroke svitata e regolazione corsa leva tutta avanti. Adesso la corsa sembra buona, diciamo come era prima con le pastiglie vecchie e senza aver toccato nulla nell'impianto.
Il problema che ho adesso è che ho un fortissimo cigolio in frenata. Ho pulito tutto per sicurezza con alcol isopropilico, ma niente. Il cigolio rimane. Ho centrato la pinza anche.
Le pastiglie sono in resina originali Shimano.
Con bici sul treppiede, leva premuta forte, se provo a muovere con forza la ruota si sposta emettendo questo cigolio. Non capisco se è sempre per colpa di aria nel circuito che causa poca pressione sulle pastiglie.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.899
1.200
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Penso di averle sentite tutte ormai su questa benedetta procedura. Shimano in effetti dice che va tenuta premuta la leva.

Vedi l'allegato 688477

Il video tech qua del forum invece dice di no. Prima apri, premi la leva, poi chiudi e molli la leva.
Dopo esco un attimo per valutare se già ieri sera ho migliorato la situazione con ultimo spurgo, altrimenti proverò anche la procedura Shimano che è uguale alla tua. Non ho capito però il discorso di non arrivare a fondo corsa con la leva del freni mentre apri e chiudi il nipple..
Con la procedura che ho usato io, premo a fondo corsa in modo rapido proprio per fare uscire velocemente l'olio.
Se arrivi a fondo corsa, si interrompe il flusso dell'olio prima che tu abbia chiuso il nipplo, e quindi sei a rischio di bolle che rientrano, semplicemente per questo. Devi essere veloce, come spiega anche Shimano
Onestamente non ho visto il videotech, ma le istruzioni Shimano sono chiare e complete, e mi sono sempre basato su quelle :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.899
1.200
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Il problema che ho adesso è che ho un fortissimo cigolio in frenata. Ho pulito tutto per sicurezza con alcol isopropilico, ma niente. Il cigolio rimane. Ho centrato la pinza anche.
Le pastiglie sono in resina originali Shimano.
Con bici sul treppiede, leva premuta forte, se provo a muovere con forza la ruota si sposta emettendo questo cigolio. Non capisco se è sempre per colpa di aria nel circuito che causa poca pressione sulle pastiglie.
Quello che descrivi è un sintomo di contaminazione delle pastiglie. Nelle varie prove che hai fatto, le rimuovevi sempre e mettevi il blocchetto giallo? C'è qualche probabilità che si siano contaminate?
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.186
507
0
Calavino (TN)
Visita sito
Sono stato dal meccanico. Semplicemente è un problema pastiglie nuove e disco. Ho preso pastiglie da lui. Nessun cigolio.
Lui mi ha detto che anche con quelle che avevo montato io poi dopo diversi km di rodaggio avrebbero smesso, ma il cigolio era qualcosa di indicibile. Stamattina in cortile a provarle credo mi abbiano odiato
Comunque grazie a tutti! Questa discussione me la salvo perché ricca di consigli e dritte che mi saranno utili.
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
191
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Ciao a tutti, ho cambiato l'olio al freno posteriore. Ma la leva è rimasta un pò spugnosa e sopratutto sembra che le pastiglie non riescano ad aggrapparsi sul disco.
Non riesco a capire quale sia il problema, ho fatto 2 cicli di cambio olio, grattato le pastiglie per togliere eventuali contaminazioni e pulito a fondo il disco.
Avete qualche consiglio?


Avendo cambiato del tutto l'olio non c'è bisogno di fare lo spurgo giusto?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.791
37.939
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti, ho cambiato l'olio al freno posteriore. Ma la leva è rimasta un pò spugnosa e sopratutto sembra che le pastiglie non riescano ad aggrapparsi sul disco.
Non riesco a capire quale sia il problema, ho fatto 2 cicli di cambio olio, grattato le pastiglie per togliere eventuali contaminazioni e pulito a fondo il disco.
Avete qualche consiglio?


Avendo cambiato del tutto l'olio non c'è bisogno di fare lo spurgo giusto?
Domanda , ma se hai grattato le pastiglie e pulito il disco vuol dire volge non hai tolto la ruota?
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
191
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Inoltre, dato che le pastiglie non sono nuove, nel momento in cui le ho montate, prima di rimuovere il bicchierino ho azionato la leva fin quando i pistoncini non sono usciti fuori quel poco per far toccare le pastiglie vicino al disco e compensare con l'olio l'usura delle pastiglie. Ho fatto questo proprio per avere la leva più dura ma non è stato così :-((:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo