Spurgo e cambio olio ...

Amuro_Rey

Biker celestialis
bobbyes30 ha scritto:
RuPa Biker ha scritto:
PS: il *orum sta diventanto un covo di niubbi ... e la cosa inquitante e che si danno consigli tra di loro ... incasinandosi ancora di più la "vita"

EVVIVA I CONSIGLI FAI DA TE!!!!

EVVIVA LA VITA INCASINATA

EVVIVA EVVIVA EVVIVA :-P :-P :-P :-P :-P

ciauz :-? :-? :-?

PS: un esperto è colui che prova, riprova, e riprova, fino a diventare esperto....

Si quando ti metti a "giocare" con cose che costano forse un consiglio prima di spaccare tutto non è male :???:
 

vonzoltan

Biker novus
26/3/04
2
0
0
Monfalcone
Visita sito
Slave gente dovrei prendere una Lee Cougan Revenge Pro ed ho due dubbi sui freni a disco.
Un rivenditore mi ha deto che i freni della Hayes non hanno problemi e che lo spurgo si fa di rado e sono pressoche' indistruttibili. Un altro mi detto che i freni a disco idraulici sono delicati perche' richiedono molta manutenzione (e soldi se li porto da lui), che le pastiglie vanno cambiate ogni anno, che i flessibili dell'olio possono pizzicarsi ecc... Qualcuno potrebbe dirmi come si trova con i freni a disco e che uso fa della mtb. Gli XT costano meno e si riparano piu' facilmente ma quelli idraulici sono fantastici.

Grazie a tutti i bikers :-P
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
vonzoltan ha scritto:
Slave gente dovrei prendere una Lee Cougan Revenge Pro ed ho due dubbi sui freni a disco.
Un rivenditore mi ha deto che i freni della Hayes non hanno problemi e che lo spurgo si fa di rado e sono pressoche' indistruttibili. Un altro mi detto che i freni a disco idraulici sono delicati perche' richiedono molta manutenzione (e soldi se li porto da lui), che le pastiglie vanno cambiate ogni anno, che i flessibili dell'olio possono pizzicarsi ecc... Qualcuno potrebbe dirmi come si trova con i freni a disco e che uso fa della mtb. Gli XT costano meno e si riparano piu' facilmente ma quelli idraulici sono fantastici.

Grazie a tutti i bikers :-P

:razz: :razz: :razz:
:scassat: :scassat: :scassat:
:???:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
riccardosl45 ha scritto:
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....

Lo spurgo sa da fare quando nel circuito d'olio è antrata dell'aria.
Se l'impianto è sempre utilizzato nel modo corretto questa operazione non si dovrebbe mai fare ma si sa spesso un piccolo problema una manovra errata nel cambio olio possono causare l'immissione di bolle aria nel circuito che fanno diventare "spugnosa" la leva frenante e pericolosa la frenata.
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
itecvu ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....

Lo spurgo sa da fare quando nel circuito d'olio è antrata dell'aria.
Se l'impianto è sempre utilizzato nel modo corretto questa operazione non si dovrebbe mai fare ma si sa spesso un piccolo problema una manovra errata nel cambio olio possono causare l'immissione di bolle aria nel circuito che fanno diventare "spugnosa" la leva frenante e pericolosa la frenata.

e allora portate a controllare gli impianti frenanti dai vostri meccanici, non metteteci le vostre manacce!!! %$))
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
itecvu ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....

Lo spurgo sa da fare quando nel circuito d'olio è antrata dell'aria.
Se l'impianto è sempre utilizzato nel modo corretto questa operazione non si dovrebbe mai fare ma si sa spesso un piccolo problema una manovra errata nel cambio olio possono causare l'immissione di bolle aria nel circuito che fanno diventare "spugnosa" la leva frenante e pericolosa la frenata.

e allora portate a controllare gli impianti frenanti dai vostri meccanici, non metteteci le vostre manacce!!! %$))

Perchè scusa ?
Il divertimento è proprio li :8): :-?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
itecvu ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....

Lo spurgo sa da fare quando nel circuito d'olio è antrata dell'aria.
Se l'impianto è sempre utilizzato nel modo corretto questa operazione non si dovrebbe mai fare ma si sa spesso un piccolo problema una manovra errata nel cambio olio possono causare l'immissione di bolle aria nel circuito che fanno diventare "spugnosa" la leva frenante e pericolosa la frenata.

e allora portate a controllare gli impianti frenanti dai vostri meccanici, non metteteci le vostre manacce!!! %$))

Tranquillo la prima volta faccio fare il lavoro al mio meccanico cosi guardo e capisco bene come funziona la cosa
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
itecvu ha scritto:
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
itecvu ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....

Lo spurgo sa da fare quando nel circuito d'olio è antrata dell'aria.
Se l'impianto è sempre utilizzato nel modo corretto questa operazione non si dovrebbe mai fare ma si sa spesso un piccolo problema una manovra errata nel cambio olio possono causare l'immissione di bolle aria nel circuito che fanno diventare "spugnosa" la leva frenante e pericolosa la frenata.

e allora portate a controllare gli impianti frenanti dai vostri meccanici, non metteteci le vostre manacce!!! %$))

Perchè scusa ?
Il divertimento è proprio li :8): :-?

poi non lamentatevi se vi ritrovate col collo rotto in ospedale...
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
cosa intendete voi per leva spugnosa? che va a fondo corsa ?

fondo corsa no, però che quando freni non la leva non arriva a un punto dove si blocca ma tenta si scappare verso il fine corsa....non so se mi sono spiegato...
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
cosa intendete voi per leva spugnosa? che va a fondo corsa ?

fondo corsa no, però che quando freni non la leva non arriva a un punto dove si blocca ma tenta si scappare verso il fine corsa....non so se mi sono spiegato...

No scusami non ho capito :-o

mi sono espresso male, intendevo dire che quando freni normalmente la leva arriva fino a un punto (dove freni) e non prosegue...quando è spugnosa non si ferma e tende ad andare verso il fine corsa...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
itecvu ha scritto:
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
itecvu ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Io personalmente chiedevo come si fa a capire quando sono da spurgare i freni a disco perchè non avendoli ancora ma solo a breve mi volevo ducumentare bene bene per evitare di utilizzarli male ho sottovaluare la manutenzione ....se qualcuno puo spiegarmi i sintomi di un freno da spurgare -....

Lo spurgo sa da fare quando nel circuito d'olio è antrata dell'aria.
Se l'impianto è sempre utilizzato nel modo corretto questa operazione non si dovrebbe mai fare ma si sa spesso un piccolo problema una manovra errata nel cambio olio possono causare l'immissione di bolle aria nel circuito che fanno diventare "spugnosa" la leva frenante e pericolosa la frenata.

e allora portate a controllare gli impianti frenanti dai vostri meccanici, non metteteci le vostre manacce!!! %$))

Perchè scusa ?
Il divertimento è proprio li :8): :-?

poi non lamentatevi se vi ritrovate col collo rotto in ospedale...

Io ci sono già finito con i V :scassat:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
cosa intendete voi per leva spugnosa? che va a fondo corsa ?

fondo corsa no, però che quando freni non la leva non arriva a un punto dove si blocca ma tenta si scappare verso il fine corsa....non so se mi sono spiegato...

No scusami non ho capito :-o

mi sono espresso male, intendevo dire che quando freni normalmente la leva arriva fino a un punto (dove freni) e non prosegue...quando è spugnosa non si ferma e tende ad andare verso il fine corsa...

ok adesso capitooo! :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo