ciao,
premessa:
sono tornato in bike dopo 10 anni di fermo da qualsiasi attivita' sportiva
da gennaio ad oggi ho perso 20 kg ( ero 100 ora sono 80 per 1.65 )
da un mesetto circa ho fatto 220 km in mtb di cui 100 in strada ( all'inizio ) e il restante in off
il problema in generale è questo: salgo in bici 5 minuti di riscaldamento su strada e poi off, appena inizio il tratto in off con salite poco ripide stanco dopo appena 200mt, mi fermo 20 secondi circa e riesco quasi tranquillamente a farmi 1h di giro per un totale di 10km circa
quello che mi chiedo è perchè questa stanchezza immediata e poi nn accusarla quasi piu'?
ieri solita uscita con gli amici ma appena salito in bici e affrontata la 1° salita praticamente ero morto... mi sono trascinato per quasi tutto il giro ( 9km quasi tutta salita con poca pendenza ) non riuscivo propio a spingere sui pedali cosa puo' essere stato?
generalmente esco sempre di mattina cosa potrei mangiare per colazione ( escluso il latte) ?
grazie
ciao all
premessa:
sono tornato in bike dopo 10 anni di fermo da qualsiasi attivita' sportiva
da gennaio ad oggi ho perso 20 kg ( ero 100 ora sono 80 per 1.65 )
da un mesetto circa ho fatto 220 km in mtb di cui 100 in strada ( all'inizio ) e il restante in off
il problema in generale è questo: salgo in bici 5 minuti di riscaldamento su strada e poi off, appena inizio il tratto in off con salite poco ripide stanco dopo appena 200mt, mi fermo 20 secondi circa e riesco quasi tranquillamente a farmi 1h di giro per un totale di 10km circa
quello che mi chiedo è perchè questa stanchezza immediata e poi nn accusarla quasi piu'?
ieri solita uscita con gli amici ma appena salito in bici e affrontata la 1° salita praticamente ero morto... mi sono trascinato per quasi tutto il giro ( 9km quasi tutta salita con poca pendenza ) non riuscivo propio a spingere sui pedali cosa puo' essere stato?
generalmente esco sempre di mattina cosa potrei mangiare per colazione ( escluso il latte) ?
grazie
ciao all