spossatezza e alimentazione

gosu

Biker novus
14/8/08
33
0
0
acireale
Visita sito
ciao,
premessa:
sono tornato in bike dopo 10 anni di fermo da qualsiasi attivita' sportiva
da gennaio ad oggi ho perso 20 kg ( ero 100 ora sono 80 per 1.65 )
da un mesetto circa ho fatto 220 km in mtb di cui 100 in strada ( all'inizio ) e il restante in off
il problema in generale è questo: salgo in bici 5 minuti di riscaldamento su strada e poi off, appena inizio il tratto in off con salite poco ripide stanco dopo appena 200mt, mi fermo 20 secondi circa e riesco quasi tranquillamente a farmi 1h di giro per un totale di 10km circa
quello che mi chiedo è perchè questa stanchezza immediata e poi nn accusarla quasi piu'?

ieri solita uscita con gli amici ma appena salito in bici e affrontata la 1° salita praticamente ero morto... mi sono trascinato per quasi tutto il giro ( 9km quasi tutta salita con poca pendenza ) non riuscivo propio a spingere sui pedali cosa puo' essere stato?

generalmente esco sempre di mattina cosa potrei mangiare per colazione ( escluso il latte) ?
grazie
ciao all
 
  • Mi piace
Reactions: anthony

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Se vuoi cominciare a pedalare devi farlo per gradi.
A colazione intanto fette biscottate e marmellata, frutta secca, torte, miele e chi più ne ha più ne metta.
Poi le prime uscite le devi fare non con salite ma ti devi sgobbare un bel pò di pianura, con il rapporto giusto, devi usare la corona centrale con dietro un rapporto più o meno centrale che ti faccia girare le gambe.
Non bisogna andare con un rapporto duro da spingere, perchè questo ti sega le gambe e non pedali più.
Usa un rapporto agile però per almeno 30 Km. portati qualcosa da bere e non aspettare di avere sete ma bevi prima e sovente.
Fatti qualche giro così senza guardare la velocità e senza cercare di stare dietro a qualche ciclista che va un pò di più di te.
Vedrai che da solo ti accorgerai dei miglioramenti che ti permetteranno di fare sempre qualcosa in più.
Abbi costanza e vedrai che la forma arriva.
Buone pedalate.
 

Firechris

Biker popularis
24/6/11
50
0
0
Roma
Visita sito
stesso problema mio. Io per fortuna ho 18 anni ma saranno 5 anni che l'unica attività fisica che faccio è un po' di cyclette durante la settimana e l'ora di educazione fisica (finite, tra l'altro, welcome università! ^_^ ). Sono tornato ieri da 1 settimana di mtb, e devo dire che il primo giorno sono letteralmente morto a non fare quasi nulla, cioè solo qualche salita ma nulla di che (tutto su strada), in quanto ho spinto davvero troppo per quelle che erano le mie capacità. Già dal 2° giorno ho sentito più vigore nelle gambe ed ho fatto una salita di 8km, con un dislivello di 600m, insomma, una bella batosta! Beh, già dal giorno dopo le gambe andavano meglio, a patto di seguire piccole regole:
1° -portarsi sempre dietro acqua e zuccheri (se vuoi dimagrire puoi usare ANCHE la bici, ma non solo quella, quindi rifocillati e prendi energie, fidati!)
2° -non seguire nessuno, se senti che stai facendo troppa fatica, rallenta.
3° -io ho messo sempre, quasi per ogni salita, il piccolo davanti ed il grande dietro (intendo 1° davanti ed ultimo dietro), cioè andavo davvero piano, ma le gambe andavano da sole e non faticavo.
4° -fai una buona colazione, io prendevo latte e caffè, con 4 fette biscottate con marmellata, e da 74kg, in 1 settimana e 105 km percorsi, sono sceso a 71kg

P.S. sono alto 1.81 x 71kg (per ora :) )
Buone pedalate, e facci sapere!
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Continua a perdere peso e già li andrà meglio. Se è tanto che si è fermi è normale morire alla prima salitina: continua a fare tanta salita e sempre più dura (220km fatti e 80kg x 1,65 non puoi pretendere di farle a manetta col sorriso in faccia). Prova anche a cambiare la durata del riscaldamento per vedere se cosi và meglio. Quando avrai un passo buono potresti anche farti aiutare da un medico sportivo. Per quanto riguarda l'alimentazione se esci la mattina mangia per lo più carboidrati complessi la sera e la mattina colazione leggera: un paio di fette di pane e marmellata, o frutta, o comunque qualche cosa di leggero, con buona quantità di zuccheri e pochi grassi. Quando parti in bici lo stomaco deve aver finito di digerire se no partirai male!
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Cinque minuti di riscaldamento sono pochi (almeno 15/20) specialmente se subito dopo devi affrontare una salita....ti consiglio all'inizio di lasciar perdere le salite e farti giri di una ventina/trenta chilomentri in pianura con passo regolare ed agile...quando avrai accumulato qualche centinaio di chilometri inizia ad affrontare qualche salita non impegnativa in agilita'.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
ciao,
premessa:
sono tornato in bike dopo 10 anni di fermo da qualsiasi attivita' sportiva
da gennaio ad oggi ho perso 20 kg ( ero 100 ora sono 80 per 1.65 )
da un mesetto circa ho fatto 220 km in mtb di cui 100 in strada ( all'inizio ) e il restante in off
il problema in generale è questo: salgo in bici 5 minuti di riscaldamento su strada e poi off, appena inizio il tratto in off con salite poco ripide stanco dopo appena 200mt, mi fermo 20 secondi circa e riesco quasi tranquillamente a farmi 1h di giro per un totale di 10km circa
quello che mi chiedo è perchè questa stanchezza immediata e poi nn accusarla quasi piu'?

ieri solita uscita con gli amici ma appena salito in bici e affrontata la 1° salita praticamente ero morto... mi sono trascinato per quasi tutto il giro ( 9km quasi tutta salita con poca pendenza ) non riuscivo propio a spingere sui pedali cosa puo' essere stato?

generalmente esco sempre di mattina cosa potrei mangiare per colazione ( escluso il latte) ?
grazie
ciao all

Non vedo cosa centra, cosa potrei mangiare per colazione !! qui' ci vogliono km di fondo, minimo 1000 e fatti in modo agile, prima di poter affrontare salite.
I 200 km fatti sono pochi, mi meraviglio dei tuoi amici che ti portano a fare salita pur sapendo le tue condizioni fisiche, vuol dire farsi del male .
l 'alimentazione è tutt 'altra cosa, una buona cosa è mangiare fette biscottate col miele o marmellata ,con frutta finale e un buon caffe' doppio.
buona strada:il-saggi:
 

Kinex

Biker serius
17/3/11
125
0
0
Napoli
Visita sito
E per quale ragione fare le salite sarebbe un male?
Se uno le sale a 5 km/h si possono fare secondo me, e anzi vanno fatte.
Continua così gosu, fatti le tue salite e non dar retta chi ti dice di restare in pianura...vai dove ti porta il cuore, senza strafare i primi tempi.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
ciao,
premessa:
sono tornato in bike dopo 10 anni di fermo da qualsiasi attivita' sportiva
da gennaio ad oggi ho perso 20 kg ( ero 100 ora sono 80 per 1.65 )
da un mesetto circa ho fatto 220 km in mtb di cui 100 in strada ( all'inizio ) e il restante in off
il problema in generale è questo: salgo in bici 5 minuti di riscaldamento su strada e poi off, appena inizio il tratto in off con salite poco ripide stanco dopo appena 200mt, mi fermo 20 secondi circa e riesco quasi tranquillamente a farmi 1h di giro per un totale di 10km circa
quello che mi chiedo è perchè questa stanchezza immediata e poi nn accusarla quasi piu'?

ieri solita uscita con gli amici ma appena salito in bici e affrontata la 1° salita praticamente ero morto... mi sono trascinato per quasi tutto il giro ( 9km quasi tutta salita con poca pendenza ) non riuscivo propio a spingere sui pedali cosa puo' essere stato?

generalmente esco sempre di mattina cosa potrei mangiare per colazione ( escluso il latte) ?
grazie
ciao all
Ciao mi sembra di notare nelle tue parole una certa "frenesia" di tornare in forma, senza scendere nei particolari mi sentirei di consigliarti di andare per gradi, una buona idea potrebbe essere quella di farti fare un programma da un tecnico, in questa maniera puoi progredire in maniera ragionata.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.590
3.740
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
E per quale ragione fare le salite sarebbe un male?
Se uno le sale a 5 km/h si possono fare secondo me, e anzi vanno fatte.
Continua così gosu, fatti le tue salite e non dar retta chi ti dice di restare in pianura...vai dove ti porta il cuore, senza strafare i primi tempi.

Dipende, se sulle salite a 5 Km/h è al limite mica va bene !
Io sono una schiappa (oltre che sovrappeso...) e mi regolo con il cardiofrequenzimetro per non andare troppo oltre.
Su salite oltre il 15% non riesco a far stare le pulsazioni sotto i 160, se si tratta di un breve strappo (100-200 metri)me lo faccio a 170 ma evidentemente se sono 2 Km non c'è 22x32 che tenga, devo scendere e spingere !
I primi tempi già con salite al 10% ero al limite (e ogni tot mi fermavo), ora, con 2000 Km nelle gambe va meglio.
Quoto chi consiglia di iniziare a farsi un po' di Km di pianura, poi puo' iniziare con le salite (non impegnative). A mio avviso sarebbe molto utile un cardio, in modo da capire quanto intensamente si sta lavorando. In questo modo è molto piu' facile regolarsi e adattare i percorsi alle proprie capacità.
Non vedo molto bene iniziare la mtb dopo 10 anni di inattività e in sovrappeso "sparandosi" salite con la FC a manetta.

Riassumendo:
- Km in pianura (o salita molto blanda), rapporto abbastanza agile (80 rpm all'inizio)
- cardiofrequenzimetro. Una volta stimata la FC di lavoro corretta, lavorare sempre nel range stabilito sia in pianura che in salita.
- frequenza di allenamento almeno bisettimanale (almeno 2 x 1h e 1/2)
Dopo qualche centinaia di Km puoi iniziare ad affrontare salite piu' impegnative (sempre con l'occhio al cardio), a fare qualche breve tratto fuorisella lasciando andare la FC oltre il limite stabilito (classico cavalcavia fatto a tutta o strappetto di 100 metri).

Naturalmente parlane col tuo medico visto che avevi un sovrappeso piuttosto importante.
 

gosu

Biker novus
14/8/08
33
0
0
acireale
Visita sito
ciao,
bene in questi giorni ho rivalutato molte cose
ho fatto 35km in 2 uscite su strada, solo che prima di stancarmi mi sono annoiato e sono tornato a casa
ho capito che pedalare su strada non fa per me
poi ho rifatto i medesi percorsi in off con ''ottimi'' risultati, cioè mi sono fatto 20km su percorsi xc molto piu' in tranquillita' mi sono divertito di piu' e stancato molto meno
vi ringrazio dei consigli che mi avete dato, mi sto facendo 2-3 uscite settimanali da 15km circa + 1 al sabato sui 22-25km
ciao all
PS: ho fatto 320km :celopiùg: in totale
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito
Se vuoi cominciare a pedalare devi farlo per gradi.
A colazione intanto fette biscottate e marmellata, frutta secca, torte, miele e chi più ne ha più ne metta.
Poi le prime uscite le devi fare non con salite ma ti devi sgobbare un bel pò di pianura, con il rapporto giusto, devi usare la corona centrale con dietro un rapporto più o meno centrale che ti faccia girare le gambe.
Non bisogna andare con un rapporto duro da spingere, perchè questo ti sega le gambe e non pedali più.
Usa un rapporto agile però per almeno 30 Km. portati qualcosa da bere e non aspettare di avere sete ma bevi prima e sovente.
Fatti qualche giro così senza guardare la velocità e senza cercare di stare dietro a qualche ciclista che va un pò di più di te.
Vedrai che da solo ti accorgerai dei miglioramenti che ti permetteranno di fare sempre qualcosa in più.
Abbi costanza e vedrai che la forma arriva.
Buone pedalate.

quoto al 100%
 

Classifica giornaliera dislivello positivo