Splitboard

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
tutti han sempre parlato male della split burton, soprattutto per il sistema di attacco......
pensa che anni fa ho rinunciato a prenderne una a 380 €.....oltre all'attacco non mi convinceva la larghezza...troppo ridotta......

però l'anno scorso ho incontrato due ragazzi che ce l'avevano e gli ho chiesto come andava e che prolemi avevano avuto.

Hanno risposto che l'unico accorgimento necessario in caso di temperature basse è quello di portare via uno spray sghiacciante per le operazioni sugli attacchi mentre tutto il resto andava bene

se capiti in dolomiti fammi un fischio che ci facciamo un giro assieme......anche se quest'anno mi sa che ci sarà da migrare in giro quindi sarà + facile magari beccarsi su qualche altra alpe.......

Infatti dal 2005-2006 hanno montato il sistema voile, ora è molto meglio. Del vecchio sistema ho assistito di persona ad una mezza tavola che si è staccata su un pendio ripido ed è finita praticamente in fondo valle a causa dell'eccessiva torsione che faceva aprire l'attacco. In un'altra occasione eravamo in cima ad una montagna, con -15°C e un vento incredibile e l'attacco "a ganascia" non ha voluto saperne di richiudersi. Era geniale come idea ma troppo elaborato per essere usato con sicurezza in montagna.
Forse ho trovato una delle rare voile negli usa e riesco ad averla, altrimenti devo venire proprio in dolomiti a comperare la burton. Se vengo ti avviso sicuramente o-o
 

gimidar

Biker serius
5/2/05
159
0
0
55
valle camonica
Visita sito
In un'altra occasione eravamo in cima ad una montagna, con -15°C e un vento incredibile e l'attacco "a ganascia" non ha voluto saperne di richiudersi./quote]
2 anni fa anch'io ho avuto la stessa disavventura con una burton in prova poi tirando in 2 siam "riusciti" a rompere l'occhiello dello snodo ed alla prima curva e partito tutto.........:cry:
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
2 anni fa anch'io ho avuto la stessa disavventura con una burton in prova poi tirando in 2 siam "riusciti" a rompere l'occhiello dello snodo ed alla prima curva e partito tutto.........:cry:

:sculacci: :sculacci: :sculacci:

Hai dovuto ripagarla?
A parte il problema attacco, come ti sei trovato in generale in salita ed in discesa con la burton?
 

gimidar

Biker serius
5/2/05
159
0
0
55
valle camonica
Visita sito
:fatti-so:
:sculacci: :sculacci: :sculacci:

Hai dovuto ripagarla?
A parte il problema attacco, come ti sei trovato in generale in salita ed in discesa con la burton?

no era in prova e non ha voluto niente
in salita l'ho provata in condizioni non ottimali perche' era fine stagione e per non segnarla ho risalito una pista chiusa e fatto un po' di creste sali-scendi su fondo duro ma le impressioni che ho avuto sono di un carroarmato in salita sul dritto ( con quella larghezza di pelli non si muove anche senza rampanti ) ma sui traversi ghiacciati c'e' solo da pregare e poi e' pesantina se si forma lo zoccolo devi avere le gambe
in discesa non so e' saltato l'attacco alla seconda curva e son sceso a piedi :fatti-so:
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
:fatti-so:

no era in prova e non ha voluto niente
in salita l'ho provata in condizioni non ottimali perche' era fine stagione e per non segnarla ho risalito una pista chiusa e fatto un po' di creste sali-scendi su fondo duro ma le impressioni che ho avuto sono di un carroarmato in salita sul dritto ( con quella larghezza di pelli non si muove anche senza rampanti ) ma sui traversi ghiacciati c'e' solo da pregare e poi e' pesantina se si forma lo zoccolo devi avere le gambe
in discesa non so e' saltato l'attacco alla seconda curva e son sceso a piedi :fatti-so:

ottimo direi :mrgreen:
Sono più o meno le stesse impressioni che ho avuto io e che ho sentito in giro. Infatti un po rischio e la compero lo stesso, un po la prendo principalmente per le gite invernali. Per le gite primaverili sui 3000 e 4000 con ghiacciaio tornerò alle superaffidabili MSR.
Ho già anche programmato l'acquisto di un paio di ramponi modello "cartavelina" da tenere sempre nello zaino per i traversi più duri.
Peccato per la discesa, è la fase su cui ho meno info :oops:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
vè che qua a bologna gli altri anni l'avevano sempre la split della Burton, ma se continua ad avere quel cacchio di sistema di aggancio....

pollastro! ma non hai letto che han messo il voilè anche loro?
e ben gli sta a quegli spandoni "la roba nostra è meglio di tutto" come c'dale....ma va là........:freeride:

(scusa sono irritabile a causa del clima.......):azz-se-m:
 

bastian

Biker novus
30/11/04
24
0
0
Visita sito
se interessa ho un amico che vende due burton split 168 nuove ,con pelli a 450 l'una
sono dell'anno scorso quindi con il sistema burton

Seba
PWDR dept
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
se interessa ho un amico che vende due burton split 168 nuove ,con pelli a 450 l'una
sono dell'anno scorso quindi con il sistema burton

Seba
PWDR dept

Se è dell'anno scorso (2005-2006) non può avere sistema burton, per averlo deve essere pre 2005-2006.
Dopo le 18 ho un appuntamento telefonico con un negozio di Tahoe, se va tutto bene l'ho trovata :}}}:
Altrimenti tengo in considerazione il tuo suggermimento, anche se credo di aver avuto lo stesso contatto tramite un'altro forum.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Sono riuscito a trovare una delle poche mountain gun prodotte.
E dovrei anche essere riuscito ad acquistarla.... ma finchè non ce l'ho tra le mani è meglio che non mi illuda troppo :prega: :prega: :prega:

Grazie a tutti o-o
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
pollastro! ma non hai letto che han messo il voilè anche loro?
e ben gli sta a quegli spandoni "la roba nostra è meglio di tutto" come c'dale....ma va là........:freeride:

(scusa sono irritabile a causa del clima.......):azz-se-m:

bè allora te ne sai qualcosa visto che una cannondale ce l'haio-o ...tralasciando le mie che van benissimo...
bè, se effettivamente Burton ha abbandonato il suo sistema...han fatto bene. In teoria eliminato questo problema la split made in burton non dovrebbe essere male, considerando le alternative (voillè troppo morbida, prior un trave)...
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
bè allora te ne sai qualcosa visto che una cannondale ce l'haio-o ...tralasciando le mie che van benissimo...
bè, se effettivamente Burton ha abbandonato il suo sistema...han fatto bene. In teoria eliminato questo problema la split made in burton non dovrebbe essere male, considerando le alternative (voillè troppo morbida, prior un trave)...


cannondale e burton sono marchi ottimi....stanno una spanna (anche +) sopra tutti gli altri (ok poi ci sono anche ellsworth, palmer ecc.....che sono anche loro marchi fighi.......)

.... ma robe tipo la lefty sono (secondo me) imposte sul mercato con la forza del marchio...senza che effettivamente siano ottimali....un po' come windows per i computer e il sistema attacco split burton.....non si impone il sistema migliore ma quello che viene imposto con + forza.....

è chiaro che in un mercato ristretto come quello delle split viene premiato "il meno peggio".......

se la voilè ha un flex "normale" il problema dovrebbe essere risolto....resta sempre il problema di provare questi materiali introvabili.....

la prior non è un trave.....è solo troppo pesante e sempre secondo me (ma il test che ho fatto non è stato molto significativo per i motivi sopra esposti) anche il sistema voilè ha dei difetti: la rigidità eccessiva delle piastre sotto ai piedi causa i seguenti effetti:

1) minor feeling in fresca
2) paradossalmente rende meno diretta la risposta della tavola alle sollecitazioni dinamiche del corpo e delle gambe (ma in effettiquesta "lentezza" può essere dovuta anche al peso eccessivo di tutto l'armamentario)
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Che cannondale e burton siano una spanna sopra gli altri trovo che sia un'affermazione un po azzardata.... a livello di prezzo è probabilmente vero :mrgreen: , per il resto credo dipenda molto dai gusti personali e da cosa ognuno cerchi in un prodotto.
Certo è che l'adozione di standard proprietari e non condivisibili è una cosa elitaria ed esclusiva per una parte dei clienti, odiosa ed insopportabile per gli altri :sculacci: :sculacci:
Personalmente preferisco la flessibilità, mi compro i pezzi che voglio io e li monto dove voglio io. Visto anche le cifre da capogiro che ci sono in ballo.

In tutta onestà a livello meccanico/ingegneristico e teorico non comprendo le basi sulle quali puoi affermare:

il sistema voilè ha dei difetti: la rigidità eccessiva delle piastre sotto ai piedi causa i seguenti effetti:

1) minor feeling in fresca
2) paradossalmente rende meno diretta la risposta della tavola alle sollecitazioni dinamiche del corpo e delle gambe (ma in effettiquesta "lentezza" può essere dovuta anche al peso eccessivo di tutto l'armamentario)

Non voglio dire che il sitema voile sia perfetto, ci mancherebbe, solo capire il perchè.
Dai miei conti approssimativi il sistema completo in modalità "discesa" non pesa più di una media tavola da snow della stessa lunghezza e con dei medi attacchi da snow in "plasticaccia".

Ho quasi paura a dirlo ma mercoledì prossimo dovrei averla per le mani. Vi farò sapere le mie impressioni.
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Che cannondale e burton siano una spanna sopra gli altri trovo che sia un'affermazione un po azzardata.... a livello di prezzo è probabilmente vero :mrgreen: , per il resto credo dipenda molto dai gusti personali e da cosa ognuno cerchi in un prodotto.
Certo è che l'adozione di standard proprietari e non condivisibili è una cosa elitaria ed esclusiva per una parte dei clienti, odiosa ed insopportabile per gli altri :sculacci: :sculacci:
Personalmente preferisco la flessibilità, mi compro i pezzi che voglio io e li monto dove voglio io. Visto anche le cifre da capogiro che ci sono in ballo.

In tutta onestà a livello meccanico/ingegneristico e teorico non comprendo le basi sulle quali puoi affermare:



Non voglio dire che il sitema voile sia perfetto, ci mancherebbe, solo capire il perchè.
Dai miei conti approssimativi il sistema completo in modalità "discesa" non pesa più di una media tavola da snow della stessa lunghezza e con dei medi attacchi da snow in "plasticaccia".

Ho quasi paura a dirlo ma mercoledì prossimo dovrei averla per le mani. Vi farò sapere le mie impressioni.
per il discorso del peso è chiaro che dipende da quanto pesa la tavola nuda e cruda. Di certo non si può pretendere che pesi come una normale tavola di alta gamma: piastre in metallo e lamina in più ci sono e nulla c'è da fare...
Il fatto che abbia definito la prior che Enri ha provato un "trave" l'ho fatto proprio perchè la piastra di metallo sotto all'attacco toglie all'insieme tavola-attacco praticamente ogni possibilità di flessione in senso sia trasversale che longitudinale, di conseguenza la sensibilità che di norma si ha sotto i piedi viene a mancare (ogni attacco, per quanto rigida sia la piatra base, flette sotto la spinta torsionale della tavola. Vi ricordate quando erano usciti gli attacchi senza piatra base dedicati al freestyle verso la fine degli anni 90?era proprio per avere la massima sensibilità sotto i piedi. Che poi fosse un sistema un po' farlocco lo dimostra quanto è durato...). Risultato: c'è meno feeling tra rider e tavola rispetto a un sistema tradizionale. Poi è certamente una questione di abitudine a usare una split, il feeling si ritrova.
Anche a me i sistemi esclusivi che certe marche adottano fanno girare, ma se ne sono accorti anche loro. Tanto per fare un esempio, ho letto in proposito che proprio Cannondale ha reso pubbliche le misure di alcuni componenti a livello di guarnitura e mov.centrale. L'ho letto di sfuggita e non ricordo cosa riguardi di preciso.
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
cannondale e burton sono marchi ottimi....stanno una spanna (anche +) sopra tutti gli altri (ok poi ci sono anche ellsworth, palmer ecc.....che sono anche loro marchi fighi.......) ...

Che Burton sia mediamente meglio delle altre tavole lo condivido: durata dei materiali uniti an rapporto peso/prestazioni non indifferente lo testimoniano. Pensa solo a come sono riuscito a riparare la Custom dopo lo squarcio dell'Austria...
Cannondale, per quanto sia un'ottimo marchio, dalle finiture impeccabili, e per quanto ne abbia due, non mi sento di metterla alla pari di marchi come Foes, Turner, Nicolai o Intense, prodotti interamente artigianali e magnifici. Cannondale ha una tiratura di pezzi molto più elevata rispetto a queste ditte (come ce l'hanno Santa cruz, Rocky, Ellsworth...), giocoforza la produzione non può essere interamente artigianale. Peccato che costi come se invece lo fosse...

è chiaro che in un mercato ristretto come quello delle split viene premiato "il meno peggio".......

se la voilè ha un flex "normale" il problema dovrebbe essere risolto....resta sempre il problema di provare questi materiali introvabili.....

Anche se avesse un flex "normale" resta sempre il problema del feeling tolto dalle piastre, come anche tu srivi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo