Io ho finito il corso per la nuova attività e finalmente oggi riprendo con l'allenamento, dopo due mesi di stop assoluto!
Ciao Anto ,tutto dipende da quanto pioverà... e comunque da pieve di trebbio la discesa boschiva che soffre meno di fango direi che è la maialina perchè è molto sassosa e compatta,è esposta x buona parte al sole e al max trovi fango alla fine perchè attraversa un rigagnolo d'acqua. poi direi il toboga che pur non essendo esposto al sole e avendo il terreno invece dei sassi... è comunque sufficientemente sabbioso e molto compatto da evitar il fango anche dopo abbondanti pioggie ! al max sporchi leggermente le ruote.Ciao a tutti
rispolvero questo posto per chiedere un'informazione:
Domenica vorrei provare a salire a Roccamaltina, da stamattina però piove e non vorrei trovarmi impantanato fino alle orecchie, pensavo di fare:
Vignola - Marano per il percorso sole, poi salire da via Castiglione fino alla fontana, scendere un po, poi prendere a SX e salire fino a Pieve di Trebbio.
Che ne pensate ? soprattutto da che parte mi consigliate di scendere?
Grazie
Anto
Ciao a tutti
rispolvero questo posto per chiedere un'informazione:
Domenica vorrei provare a salire a Roccamaltina, da stamattina però piove e non vorrei trovarmi impantanato fino alle orecchie, pensavo di fare:
Vignola - Marano per il percorso sole, poi salire da via Castiglione fino alla fontana, scendere un po, poi prendere a SX e salire fino a Pieve di Trebbio.
Che ne pensate ? soprattutto da che parte mi consigliate di scendere?
Grazie
Anto
forse non centra molto ma se vuoi una zona dove poter girare anche dove è appena piovuto c'è sempre il ponte del diavolo a monzone... il terreno drena che è una meraviglia tipo quello di loiano. CiaoGrazie dei consigli, domenica mattina proverò poi vi saprò dire.
ciao
Anto
del fango secondo me ne trovi poco, anche perché fino a Pieve di Trebbio è praticamente tutto asfaltato... per scendere puoi fare il giro completo, da Pieve al Faro, poi prosegui su asfalto fino a Rocca Malatina, tieni la Provinciale per Zocca, volti a dx su Via Tintoria e prosegui per Castellino delle Formiche da cui poi tiri dritto in discesa su strada bianca ghiaiata per tornare al bivio per Pieve di Trebbio dove all'andata hai voltato a sx.
Ciao
del fango secondo me ne trovi poco, anche perché fino a Pieve di Trebbio è praticamente tutto asfaltato... per scendere puoi fare il giro completo, da Pieve al Faro, poi prosegui su asfalto fino a Rocca Malatina, tieni la Provinciale per Zocca, volti a dx su Via Tintoria e prosegui per Castellino delle Formiche da cui poi tiri dritto in discesa su strada bianca ghiaiata per tornare al bivio per Pieve di Trebbio dove all'andata hai voltato a sx.
Ciao
Ciao Fabio
alla fine ho fatto il giro che mi hai consigliato l'unica variante è che il mio amico è voluto scendere per la strada asfaltata fino a Guiglia, da li verso Serravalle, poi siamo scesi per via Bottazzone quindi via Mostino, dove nell'ultimo pezzo prima dell'asfalto ci siamo impantanati per bene.
Domenica vorrei salire per via Belvedere, che da Garofano sale fino a Guiglia, qualcuno la conosce?
ciao
Anto
ho visto che sei di Spilamberto, ti consiglio di uscire qualche volta col BrancoLupi, si trovano il sabato e la domenica alle 9 al Bar Mela, loro qualche bel giro lo conoscono indipendentemente dal fondo e dal meteo
ciao
Fabio
Ciao Fabio
sì conosco il gruppo, ci siamo visti domenica su per via Castiglione e ci siamo fermati a parlare con alcuni che conosco alla prima fontanina, ma loro hanno un altro passo rispetto al mio che è sul piantato
Magari quando sarò più allenato..
ciao e grazie
Anto
Aperta !!!!!!!!!!![]()
Si chiama white dog :):):) non è uno scherzoHola
ieri mattina dalla prima fontana di Via Castiglione, siamo saliti a Rocchetta, poi abbiamo fatto una discesa prima in mezzo a un pratone poi nel bosco.
Siamo passati davanti alla White Dog, come si chiama questa discesa?
Mi ci ha portato Corrado, un ragazzo che ho conosciuto li.