weekend col sole, uno dei pochi del 2014 

La questione è spinosa e delicata.
Il problema grosso è che non c'è nessuno a far rispettare i divieti perchè i divieti non sono ufficiali. Ogni divieto che si vede è un cartello preparato dagli impianti di risalita con il benestare del comune, ma non esiste nulla di ufficiale che lo definisca.
Le due Avert dovrebbero essere solo Bike ed invece purtroppo si trovano ogni tanto pedoni che ci camminano. Ed in genere alla segnalazione che il percorso è solo bici si spazientiscono. Soprattutto in virtu del fatto che i cartelli si vede che non sono "ufficiali" e che spesso addirittura mancano perchè vengono estirpati da personaggi "occulti" (saranno fantasmi?).
Discorso diverso è per il tracciato Alpini DH che si sarebbe dovuto chiudere quest'anno ma che, non essendo arrivato in tempi utili il permesso al nuovo tracciato che lo avrebbe dovuto sostituire, è rimasto aperto. Il prossimo anno non sarà possibile scendere da li (poi se non metteranno i cartelli di diveto ci sarà comunque chi ci scenderà... Ma non farà più parte dei tracciati ufficiali). Ancora oggi si è in attesa che dalla Regione arrivino i permessi per il nuovo tracciato. Richiesta che è stata inviata parecchio tempo fa purtroppo.
Quest'anno non essendo arrivati tutti i permessi in tempo utile non è stato possibile fare tutto alla perfezione e quindi una piccola convivenza è risultata necessaria puntando soprattutto sul buon senso (Bikers e Pedoni). Le informazioni sulla convivenza di pedoni e bikers su quel tracciato è anche pubblicizzata su tutti i volantini pubblicitari e le cartine che si trovano presso gli impianti di risalita. Dal prossimo anno le cose dovrebbero cambiare. Inoltre dalla prossima settimana e nel mese di ottobre i pedoni inizieranno a diminuire e quindi il problema si farà meno presente. Certo non è una soluzione ma un accrocchio per mitigare la situazione.
Sono tutti ben consci delle difficoltà e dei problemi che questo può causare e nonostante tutto si è cercato di disincentivare l'uso del tracciato Alpini DH con una manutenzione minimale ed una ipermanutenzione degli altri tracciati (compatibilmente con il tempo che quest'anno non ci ha aiutati per nulla). Ma il fascino di quel tracciato comunque rimane e i bikers più smaliziati tendono comunque a scendervi. Giustamente comunque. Ma è un diritto anche dei pedoni poter salire. Gli accordi comunque prevedono che quel percorso rimarrà ai pedoni e noi bikers ne avremo un altro nuovo.
La critica che ci poni è sicuramente centrata e ti posso garantire che è dal momento dell'apertura che si sta cercando di porvi rimedio ma come spesso accade in questo paese si naviga spesso senza aver nessun tipo di carta nautica ed il rischio di incagliarsi nelle secche è altissimo. Questo è stato un anno in cui si è dovuto portare pazienza. Il prossimo le cose saranno molto più chiare e sicuramente il tutto verrà messo in totale sicurezza. Sicurezza che ci tengo a dire è stata tenuta sempre in considerazione durante ogni intervento sui tracciati. E' il grosso motivo per cui agli Spiazzi non ci sono grandissimi salti ed i punti di massima velocità hanno buona visuale del tracciato.
Spero di essere stato esauriente e di aver tranquillizzato le tue giuste preoccupazioni.
Parlando sempre in termini di sicurezza, mi permetto di dare una dritta.
Alla fine dell'Avert 1 credo,( mi confondo sempre) quella insomma con tante curve e radici alla fine, c'è una passerella in legno non terminata che da nel nulla con paletti piantati nel terreno. Io metterei del nastro rosso/bianco per rimarcare che non si può fare, perchè ho visto gente proiettata per andare a provarla ma fermarsi all'ultimo perchè inagibile. Si sa che la regola vuole che prima si guarda e poi si decide, ma l'adrenalina gioca brutti scherzi, pertanto onde evitare inutili inconvenienti.. Spero di essere stato utile..![]()
Parlando sempre in termini di sicurezza, mi permetto di dare una dritta.
Alla fine dell'Avert 1 credo,( mi confondo sempre) quella insomma con tante curve e radici alla fine, c'è una passerella in legno non terminata che da nel nulla con paletti piantati nel terreno. Io metterei del nastro rosso/bianco per rimarcare che non si può fare, perchè ho visto gente proiettata per andare a provarla ma fermarsi all'ultimo perchè inagibile. Si sa che la regola vuole che prima si guarda e poi si decide, ma l'adrenalina gioca brutti scherzi, pertanto onde evitare inutili inconvenienti.. Spero di essere stato utile..![]()
Le fettucce le abbiamo messe... Purtroppo spariscono ancor prima dei cartelli... cose ne farà il fantasmino che le ruba non ci è dato saperlo... :'(
Ma la Alpini sarebbe quella dopo i "drop" che passa dietro lo skilift??
Se chiudete quella piango in aramaico!
Ma la Alpini sarebbe quella dopo i "drop" che passa dietro lo skilift??
Se chiudete quella piango in aramaico!
...ci sarà un guado lungo il tracciato???Si ma stai tranquillo... Quando quella non sarà più disponibile ce ne sarà un'altra che vi farà bagnare le mutandine... :D
Io vorrei chiedere una info a Piero.
A ottobre vorremmo venir su....sono che non abbiamo la pettorina con paraschiena. ....non mi ricordo se te l'ho già chiesto ma c'è modo di noleggiarla? I caschi integrali li porteremo noi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
un paio in più le abbiamo, dipende in quanti siete?![]()
Siamo in 2
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
quando hai intenzione di salire chiama al 0346/47079 è la segreteria e chiedi informazioni cosi ti sanno dire quante bike sono state noleggiate, automaticamente sa quante pettorine avanzano![]()
Ok...per le pettorine mi sai dire indicativamente il prezzo?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk