sabato un altra giornata fantastica ....piste sempre tenute bene...dieci discese senza sosta in compagnia di federico con la sua paperinik bike.....
se ci fosse il tutor chissa quante multe ti arriverebbero a casa,ciao


sabato un altra giornata fantastica ....piste sempre tenute bene...dieci discese senza sosta in compagnia di federico con la sua paperinik bike.....
sabato, dopo attente riflessioni ci siamo permessi di rinominare le piste a modo nostro, senza che si offenda nessuno e a titolo puramente personale e per divertimento, come segue:
ALPINI.........in.......Negradadiacca
AVERT1.......in.......abbronzata 1
AVERT2.......in.......abbronzata 2
con questo non voglio assolutamente imporre nuovi nomi alle piste ma, semplicemente , per capirsi meglio da ieri le chiamiamo cosi.....ahahah
PS un elogio come sempre a piero e al suo compare che non ho ancora capito come si chiama (credo sia JJ6) che come ogni settimana si sbattono di brutto per manutenere e migliorare i percorsi....e stanno facendo proprio un bel lavoro!!!!!
La seconda parte dell'abbronzata2 non ha una curva fatta male...chi ha tracciato quelle curve è una persona che di questo sport ci capisce veramente tanto...Una varietà di curve così perfette è una cosa rara.Piste a dir poco in condizioni ottimo.Gromo MERITA.Bravi e grazie!sabato, dopo attente riflessioni ci siamo permessi di rinominare le piste a modo nostro, senza che si offenda nessuno e a titolo puramente personale e per divertimento, come segue:
ALPINI.........in.......Negradadiacca
AVERT1.......in.......abbronzata 1
AVERT2.......in.......abbronzata 2
con questo non voglio assolutamente imporre nuovi nomi alle piste ma, semplicemente , per capirsi meglio da ieri le chiamiamo cosi.....ahahah
PS un elogio come sempre a piero e al suo compare che non ho ancora capito come si chiama (credo sia JJ6) che come ogni settimana si sbattono di brutto per manutenere e migliorare i percor...e stanno facendo proprio un bel lavoro!!!!!
10 a nessuna pista.un 7,5 da te vale come un 9![]()
10 a nessuna pista.
9.5 Morzine
9 Tamaro
8.5 Pila
8 Caldirola (dopo gli ultimi lavori)
Gromo ha potenzialità infinite...perché il contesto è meraviglioso ed il terreno è super...come voi che vi sbattete.
Io sono di parte però concordo con il tuo voto (7,5).
La grande differenza è che tutti questi park hanno (o ci hanno messo) i dinè per la realizzazione dei percorsi, spot con potenzialità per noi forse irraggiungibili.
Noi (jj6 piero54 ed io) abbiamo creato il park a forza di braccia con pik&pala, affrontando non poche difficoltà.
In questi 5 anni il lavoro è stato tanto, credo e spero ben fatto. .
Tanto in Italia non vi sarebbe il bacino dutenza con un livello tecnico alto od agonistico .Ovviamente non abbiamo la pretesa di poter accontentare chi cerca percorsi con un livello tecnico alto od agonistico.
Gromo ha un fascino particolare.
Rispetto a Caldirola secondo me mancano un paio di salti ed un bel wallride e poi non ha più nulla da invidiargli.
La differenza c’è ed è sostanziale:
- la differenza tra una pista da DH tracciata da carta bianca ed una che eredita il tracciato da un vecchio percorso di trekking c’è e si vede… soprattutto nel ritmo di discesa;
- a Gromo la parte inziale che conduce alle due avert è un percorso pedestre, con tutti i suoi limiti… al pari della Alpini… dove per divertirsi occorre veramente andare troppo forte, rischiando quindi moltissimo (le velocità sono realmente incredibilmente alte…);
- a Caldi le piste sono fatte partendo da zero, ossia “tracciamo da qui a lì”, con budget adeguato nel tempo… e non è poco;
- la parte bassa delle due “avert”, dove credo che i nostri amici tracciatori abbiano avuto “carta bianca”, è invece un inno alla guida: sono pochi i tracciati in Italia del nord sui quali abbia avuto possibilità di girare (con risalita con seggiovia/funivia) disegnate con così tanta competenza e così BELLE… solo la parte bassa del Tamaro mi ha dato così tanta goduria.
A mio parere le piste sono perfette così come sono… spero non vengano “lisciate” o alzate sponde che oggi non ci sono: le curve che ci sono sono tutte perfette… e dove non c’è sponda è perché c’è da piegare e guidare.
I ragazzi mostrano competenza nel tracciare rara.
Non oso pensare a cosa sarebbe in grado di fare con un po’ di budget, in termini di “linee tracciate con competenza”, il comitato Pik&Pala…
Resta il fatto che Gromo merita un grande pubblico.
Questa disciplina è pericolosa per definizione... non si discute.Non si va mai troppo forte! :)
Sul primo tratto (quello in comune delle due) delle AVERT si può spingere tranquillamente in sicurezza perchè punti pericolosi e alberi troppo vicini non ce ne sono.
In zona dove si può PRANZARE molto bene?... se porto amici+family, questo è un aspetto non trascurabile. Va bene anche se occorre spostarsi poco poco (ossia non oltre il paese sotto la seggiovia).cigliegina sulla torta
L'ambientazione è superba: mi pare una "piccola" Pila.L'ambientazione è fantastica anche per chi volesse portarsi la famiglia al seguito visto che hanno ampi spazi per fare picnic e grigliate.
Questa disciplina è pericolosa per definizione... non si discute.
Perà la Alpina è troppo veloce: nel senso che se scendi a meno di, non sò, saranno 40km/h?... non ci si diverte.
Al contrario sulla seconda parte delle Avert ci si diverte a qualsiasi andatura.
Insomma... la Alpina mi pare un pò tipo "circuito di Monza": poche curve e velocità media assurda!
La seconda parte delle Avert è invece come Assen: l'università delle due ruote!... senza necessità di andare a velocità altissime.
Cmq GROMO on the Top!![]()
In zona dove si può PRANZARE molto bene?... se porto amici+family, questo è un aspetto non trascurabile. Va bene anche se occorre spostarsi poco poco (ossia non oltre il paese sotto la seggiovia).
L'ambientazione è superba: mi pare una "piccola" Pila.
Veramente un contesto bellissimo, direi uno dei più belli del panorama DH.
In zona dove si può PRANZARE molto bene?... se porto amici+family, questo è un aspetto non trascurabile. Va bene anche se occorre spostarsi poco poco (ossia non oltre il paese sotto la seggiovia).
basta con i complimenti, che son già tutto bagnato
fotine del lavoro d' oggi.
ps. grazie a tutti,leggendo i vostri post aumenta la voglia di fare sempre meglio![]()
è solo un sogno, ma la butto lì lo stesso: il top, e quindi non sarebbe più una piccola pila, ma diventerebeb come pila, sarebbe una traccia che porti giù fino al borgo medievale...fino al bivio sulla provinciale insomma. certo poi il problema è che cè la funivia per risalire...però sarebbe una goduria interminabile
basta con i complimenti, che son già tutto bagnato
fotine del lavoro d' oggi.
ps. grazie a tutti,leggendo i vostri post aumenta la voglia di fare sempre meglio![]()