Spento E-mule

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
kanaha, ke dici? ci sto scaricando in questi precisi istanti! Ok, hanno oscurato i server di razorback, ma gli altri funzionano ancora, sebbene ci sia un po' di lentezza in effetti.
Ok, spero che tra 10 minuti non mi arrivi lapolizia postale e finanza in casa :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
..che sarebbe il giusto complemento a una giornata di mm***da
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.137
147
0
...
Visita sito
Bike
2
Gk-Street ha scritto:
No, scherzavo.
Comunque ieri mi sono connesso ad un altro server, sembravo disperato perchè non trovavo razorback, poi erail server migliore trovavi di tutto.
Voi che server usate?

Ultimamente UseNeXt.to
Mi ci trovo abbastanza bene.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Ma avete letto!!!

Pirateria di film, musica, videogiochi, soprattutto. Razorback, come tutti i server peer to peer, non ospitava i file ma si limitava a "indicizzarli" (cioè catalogarli in un indice informatico) permettendo così agli utenti connessi di ricercarli e di scaricarli dagli hard disk di altri utenti. Facilitazione di reato, quindi; complicità con chi scambiava file illegali: sono le accuse che adesso le autorità dovranno esaminare. Complicità aggravata, scrive la Mpa, da due circostanze: primo, Razorback non era solo un ritrovo di pirati ma era anche "una minaccia per la società", perché tra i file illegali scambiati c'erano pure "pornografia infantile, istruzioni per la costruzione di bombe e video di addestramento per terroristi". E, ancora, la Mpa sostiene che i gestori di Razorback agivano a scopo di lucro. Ricevevano donazioni dagli utenti e vendevano pubblicità (che appariva a chi si connetteva al server) spesso di natura pornografica. A salvare Razorback non sono valsi gli sforzi fatti dall'associazione per riabilitare la propria attività: già da tempo collaborava con alcuni produttori di contenuti per diffondere file legali, protetti e dotati di licenza, da acquistare sui propri server. Aveva anche dichiarato di voler creare un filtro per impedire lo scambio di file protetti.

Vi rendete conto che non sanno più dove attaccarsi pur di fare gli interessi delle grosse case di software, di film e musicali!! Come fai a pretendere che la gente compri tutto originale, quando fai pagare un gioco 100 euro, un cd musicale 40 euro e un software 200 o 300 euro....

W e-mule!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo