a me sembrano prezzi TROPPO alti..missà che la mia futura biga o il muletto,saranno canyon
prezzi esagerati davvero!
certo bisogna vedere quanto sconto faranno i negozianti x vendere, già quest'anno i negozi che ho visto erano pieni di bici prima di inizio saldi con ulteriori ribassi.
canyon è sicuramente un'alternativa da tenere sempre più in considerazione d'ora in poi.
il semplice fatto di gestire con maggior sicurezza tratti impegnativi giustifica l'acquisto !!!Ragazzi datemi un'opinione su un eventuale reggisella telescopico con cavo interno telaio per la mia specy ,specialized xcp command o altro e relativi motivi della scelta tank
Buongiorno a Tutti! Vorrei un consiglio riguardante la misura del Telaio della Stumpjumper HT comp M5 che dovrei acquistare! sono alto 184 normolineo attualmente pedalo su una specialized di misura 21 che corrispondeva a una XL . Vorrei sapere se acquistare ancora una XL o prendere una L ? la bici che adopero attualmente è una 26"....c è differenza di geometrie ovviamente ma per essere sicuri di acquistare una XL come mi è stato già consigliato volevo sentire dei pareri in più. Grazie dell attenzione Buonagiornata![]()
Ti Ringrazio del consiglio ! a questo punto proverò anche la L visto che ero andato a colpo sicuro su una XL forte del fatto di aver sempre pedalato su una 21 /Xl e su una 58 da corsa sempre specialized mi ero accorto che la 56 era piccola mi sentivo troppo raccolto troppo vicino al manubrio mi sentivo stretto..! so che la tendenza è quella di consigliare un telaio piùpiccolo quando si è a cavallo fra le due taglie..ma io sulla 56 mi sentivo proprio troppo vicino al manubrio e troppo raccolto ...quindi se la 56 corrisponde alla L......Buona serata Graziela L dovrebbe andarti bene ( la danno per altezze da 1,80 a 1,85 generalemente), ma cerca di confrontare le misure principali della tua 26 con quella della 29.
in linea di massima sulle 29 si consiglia nel dubbio tra due taglie la taglia più piccola.
buon acquisto
tra l altro la L era presente in negozio scontata essendo una rimanenza della precedente stagione...mentre per la Xl c'è da aspettare metà settembre......Ti Ringrazio del consiglio ! a questo punto proverò anche la L visto che ero andato a colpo sicuro su una XL forte del fatto di aver sempre pedalato su una 21 /Xl e su una 58 da corsa sempre specialized mi ero accorto che la 56 era piccola mi sentivo troppo raccolto troppo vicino al manubrio mi sentivo stretto..! so che la tendenza è quella di consigliare un telaio piùpiccolo quando si è a cavallo fra le due taglie..ma io sulla 56 mi sentivo proprio troppo vicino al manubrio e troppo raccolto ...quindi se la 56 corrisponde alla L......Buona serata Grazie![]()
tra l altro la L era presente in negozio scontata essendo una rimanenza della precedente stagione...mentre per la Xl c'è da aspettare metà settembre......
eh si ho visto...quella nuova 2016 costa 2.090 euro..di listino..poi mi farà lo sconto ...(da decidere) quella che ha a magazzino (essendo il modello 2015 )invece viene 1.600..un risparmio di 400 euro...ora comunque non posso andare a provarla la L....ma in ogni caso secondo te quanto deve essere il fuori sella massimo tollerabile ?ottimo, così la puoi provare e vedere come ti trovi.
tra l'altro i nuovi prezzi per i modelli 2016 sono parecchio più alti...
Ok ti ringrazio! non mi ero accorto! penso comunque che un fuorisella debba essere massimo di 20 cm max 22..ma lo dico in base alla mia esperienza e a quella di un amico ciclista/negoziante che però non tratta il marchio specializedhai delle tacche di riferimento sul reggisella con un limite max.....anch'io sono alto 1.85, cavallo 87 e pedalo una L.
Ok ti ringrazio! non mi ero accorto! penso comunque che un fuorisella debba essere massimo di 20 cm max 22..ma lo dico in base alla mia esperienza e a quella di un amico ciclista/negoziante che però non tratta il marchio specialized comunque in base all esperienza mia mi ricordo che si saliva sulla bici da corsa/mtb..e senza fare misurazioni varie si guardava una volta saliti sulla bici in sella che con le punte si toccava il pavimento... se era così quella era la taglia giusta! senza ricorrere al "fuorisella di oltre 20 cm...dimenticavo avevo valutato anche una Crave e mi era stato detto che ci voleva una Xl tra l altro! e pensare che la L era disponibile....ottimo, così la puoi provare e vedere come ti trovi.
tra l'altro i nuovi prezzi per i modelli 2016 sono parecchio più alti...
il reggisella della stumpjumper ht o della crave è di 27.2 per 400, quindi può stare fuori anche più di venti cm. io pedalo una crave taglia L e mi trovo bene come telaio; il venditore a suo tempo mi aveva sconsigliato una xl.Ok ti ringrazio! non mi ero accorto! penso comunque che un fuorisella debba essere massimo di 20 cm max 22..ma lo dico in base alla mia esperienza e a quella di un amico ciclista/negoziante che però non tratta il marchio specializedcomunque in base all esperienza mia mi ricordo che si saliva sulla bici da corsa/mtb..e senza fare misurazioni varie si guardava una volta saliti sulla bici in sella che con le punte si toccava il pavimento... se era così quella era la taglia giusta! senza ricorrere al "fuorisella di oltre 20 cm...dimenticavo avevo valutato anche una Crave e mi era stato detto che ci voleva una Xl tra l altro! e pensare che la L era disponibile....
xtragazzi sono in trattative per una stumpjumper elite 2015 , sono ideciso sulla taglia ( ha una l,ed io sono alto 1.86 ) ha un piantone basso per la mia altezza e sull'angolo di sterzo 71 gradi mi sembra un po troppo chiuso
,scusate l'ignoranza ma x1 a parita' di merito con shimano equivale a ?![]()