Specy Rocky o Cube

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Partendo dal presupposto che io ora ho una front e mi trovo bene, credo che il tipo di bici sia coerente con il mio utilizzo. Comunque non so quanto costi la ETSX-50 (credo di più) ma mi sembra più spinta per la discesa a discapito della salita; ed è quello che non voglio.
Per quanto riguarda la mia preferenza sui modelli citati, faccio un pò fatica ad esprimermi perchè ogni bici ha pregi e difetti.
Dal mio punto di vista le cose stanno così:
1) Specy:migliore montaggio componenti ma linea telaio e leveraggi sul mercato da parecchi anni, diciamo linea poco innovativa.
2) Cube: prezzo molto invitante e componentistica ottima (unica con forca fox f100 rlc bloccabile con regolazione soglia sblocco: si potrebbe usare sempre bloccata)
3) RM: la più costosa, bella ma con i componenti di fascia + bassa. Il nuovo telaio '07 è veramente il + bello.


Ok....fai un altro calcolo.....x capire anche quanto incide il ''montaggio'' rispetto al SOLO telaio e NOME + o - blasonato..:prega:....guarda quanto costa il SOLO telaio....e poi lo scali dal prezzo della bici...e vedi chi è quello che si fa pagarre di + i componenti....ti dico questo anche x capire il reale valore della bici...a prescindere poi dalla spesa finale.......:saccio:
Poi...x l'utilizzo che ne fai...credo vadano bene tutti e 3 i modelli.....considera cmq a parità di prezzo :
telaio(peso-valore e garanzia)
forcella
ammo
ruote
gruppo
trittico
sella e pedali

Fatti una tabella su un foglio....in maniera tale da poter capire anche il miglior compromesso peso/qualità/prezzo.

Per ultimo....ricorda sempre..se una bici è già al ''top''....poi risulta difficile scendere di peso se non sborsando parecchi € x componenti esoterici......;.=9/
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Riguardo alla RLC....anche la RL si ''blocca''...e puoi intervenire sull'idraulica....solo che NON ha il registro x le 2 differenti compressioni...
1)urti piccoli
2)urti grandi

Dimenticavo.....ma hai i dati delle geometrie delle bici con relativi angoli sterzo e sella e altezza mov. centrale??
Della RM li conosco ho il catalogo...delle altre?????
Te lo dico xchè poi la geometria del telaio incide in maniera molto forte sul rapporto di rendimento bici/biker........:i-want-t:
 

frank 72

Biker novus
15/6/07
41
0
0
Bologna
Visita sito
Riguardo alla RLC....anche la RL si ''blocca''...e puoi intervenire sull'idraulica....solo che NON ha il registro x le 2 differenti compressioni...
1)urti piccoli
2)urti grandi

Dimenticavo.....ma hai i dati delle geometrie delle bici con relativi angoli sterzo e sella e altezza mov. centrale??
Della RM li conosco ho il catalogo...delle altre?????
Te lo dico xchè poi la geometria del telaio incide in maniera molto forte sul rapporto di rendimento bici/biker........:i-want-t:

Non sono in grado di di fare questi calcoli, casa intendi?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Aspetta...hai fatto un ''copia-incolla'' male..:-)
Allora...gli angoli della RM e della CUBE mi paiono identici...da XC puro...70,5°-71° sterzo e 73,5°-74° la sella...quindi vanno bene entrambe le bici...della Epic non si capisce....:-(
Poi...il calcolo che intendo io...quanto vendono il singolo telaio??
Ti faccio l'esempio....:-)

La Element 50 viene di ''listino'' 3000€....il SOLO telaio 1900€....quindi...tutto il resto della bici viene 1100€....se scali 500€ di forca.....circa...siamo a 600€...quindi tutto il ''kit'' costa 600€....ma li vale??
Credo di sì.......:richiamo_papere:
X le altre....vale lo stesso discorso??
Ipotesi...ora non lo so...mettiamo che la Specy o la Cuba costino 3000€...il telaio viene venduto a 1000€....quindi ci sono 2000€ di differenza...la forca viene 500€....quindi ci sono 1500€....x tutto il ''kit'' dei componenti....come vedi te li farebbero pagare 2,5 volte in +....quindi....quelle bici hanno ''poco'' valore relativo.....
E' solo un esempio...ma è x farti capire.......:taxi-dri:
 

frank 72

Biker novus
15/6/07
41
0
0
Bologna
Visita sito
Aspetta...hai fatto un ''copia-incolla'' male..:-)
Allora...gli angoli della RM e della CUBE mi paiono identici...da XC puro...70,5°-71° sterzo e 73,5°-74° la sella...quindi vanno bene entrambe le bici...della Epic non si capisce....:-(
Poi...il calcolo che intendo io...quanto vendono il singolo telaio??
Ti faccio l'esempio....:-)

La Element 50 viene di ''listino'' 3000€....il SOLO telaio 1900€....quindi...tutto il resto della bici viene 1100€....se scali 500€ di forca.....circa...siamo a 600€...quindi tutto il ''kit'' costa 600€....ma li vale??
Credo di sì.......:richiamo_papere:
X le altre....vale lo stesso discorso??
Ipotesi...ora non lo so...mettiamo che la Specy o la Cuba costino 3000€...il telaio viene venduto a 1000€....quindi ci sono 2000€ di differenza...la forca viene 500€....quindi ci sono 1500€....x tutto il ''kit'' dei componenti....come vedi te li farebbero pagare 2,5 volte in +....quindi....quelle bici hanno ''poco'' valore relativo.....
E' solo un esempio...ma è x farti capire.......:taxi-dri:

Per il calcolo del valore telaio/componenti ho capito cosa intendi, quello che non conosco bene è come valutare gli angoli del telaio per capire il rendimento bici/biker.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Considera...XC :
sterzo tra 70° e 71,5°
sella tra 72,5° e 74°
Se rientrano in questo range....va bene qualsiasi telaio....come ''geometria''...poi viene dopo l'altezza MOv.Centrale....NON oltre i 32cm......

X dirti....la mia ETSX è + da AM...
sterzo 69,5°sella73°.... circa 35cm il MOV.....ma ho 140mm davanti e 130 dietro...ma si arrampica dappertutto......;-)

Cmq...tornando al valore ''relativo'' dell'oggetto....della serie...'''vale quello che costa''...riesci a sapere il valore dei telai Specy e CUBE??
 

frank 72

Biker novus
15/6/07
41
0
0
Bologna
Visita sito
Purtroppo non so dirti i prezzi dei soli telai, grazie comunque.
Quello che è certo è la CUBE ha un ottimo rapporto qualità/prezzo considerato che è l'unica che monta una forka da 900 Euro di listino.
In ogni modo spero che cambiando tipo di bici (geometria telaio) non debba "sputare sangue" in salita, questa è la mia paura !
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
no...anzi.....vai tranquillo...di questo NON devi preoccuparti...cerca però di capire il discorso del ''valore''....almeno sei sicuro di come aver speso i soldi....;-)
Poi...cmq...facci sapere la tua scelta....:-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No...allora...io ho il FOX RP23.....in salita ''a volte'' metto il Propedal....in posizione 1 o al max 2.....se mettessi il 3 avrei una Front..:-)...e in discesa sposto la leva sul tutto aperto....;-)
 

frank 72

Biker novus
15/6/07
41
0
0
Bologna
Visita sito
Complimenti gran biga !
Comunque con l'rp23 c'è questa opzione di blocco parziale, molto interessante ma non ti capita mai di dimenticarlo bloccato nella posizione di salita ?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Complimenti gran biga !
Comunque con l'rp23 c'è questa opzione di blocco parziale, molto interessante ma non ti capita mai di dimenticarlo bloccato nella posizione di salita ?

Raramente...anzi.....mi capita l'esatto contrario...ovvero...salgo con l'ammo tutto aperto...e ti dirò...certe volte è pure meglio.....:-)
Cmq...quella bici ha la ''geometria variabile'' sia all'ant. che al post....ovvero...davanti 140/120/100 e dietro 130-115-100.....considera però che ''normalmente'' modifico solo l'anteriore in salita....abbasso a 100mm...e in discesa....apro a 140mm....mentre al post solo l'ammo...aperto/chiuso.....;-)
 

frank 72

Biker novus
15/6/07
41
0
0
Bologna
Visita sito
Questa le ultime news:
1) scarto CUBE perchè il sivende mi valuta malissimo il mio usato, dovrei sborsare 1800 Euri
2) Rocky Mountain invece mi stravaluta usato e con 2000 Euri rieco a portare a casa Element 50 (con fox)
3) Epic Expert rimane un grande ferro anche perchè l'ho provata e devo dire funziona molto bene l'autobloccaggio del carro posteriore che tra l'altro ora si può sbloccare completamente x le discese. 2000 Euri

Sono un pò più propenso per RM . Ancora qualche giorno di analisi e poi decido.
Si accettano sempre consigli .
Grazie
ciao a tutti :cucù:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora senza dubbio la RM....(è un telaio del 2007 come progettazione, fatto in Canada con 5 anni di garanzia)....blocchi il post. con il Propedal....poi è circa 1kg + leggera della Specy....;-)
 

frank 72

Biker novus
15/6/07
41
0
0
Bologna
Visita sito
Grazie per il consiglio, sai anche quanto pesa la element 50? (credo intorno ai 12 Kg).
Hai novità sui nuovi modelli 2008, colorazioni modifiche sostaziali sui modelli ? qualche foto o link ?
In negozio mi hanno detto che la element50 è rimasta invariata a parte qualcosina sulla colorazione ma sui prezzi non si sa niente.
Ciao:capitani:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
avevo visto che riporavano x la Element 70 10,9 e x la 50 11,9......ma con ''beneficio'' di inventario...cmq...so x certo che la Epic è oltre i 12,8kg......avevo la prova su MTB World della Sworks...e mi pare di ricordare 12,650.....;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo