Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
qualcuno mi puo dare qualche consiglio su come smontare la guanitura della mia enduro comp 2013.vorrei dargli una rinngrassata.grazie

Se é sempre come la mia, sram GXP a calotte esterne, ti serve solo una brucola da 6 (se non sbaglio...) da inserire per svitare la pedivella sx e una volta sfilata quella sfili l'altra che si porta dietro il perno e tutto il resto. Se vuoi svitare anche le calotte ti serve la chiave apposta che trovi facilmente su internet. Controlla che con tutto il fango e acqua che sicuramente ti sei preso controlla che non sia entrato niente nei cuscinetti, già che ci sei.
Quando rimonti ingrassa bene gli estremi del perno con grasso bianco al litio
Ciao
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
ciao a tutti!
scusate, ho cercato ma non ho trovato niente sul tema. è che il topic è enorme e non è facile orientarsi...
comunque, domenica scorsa sono uscito con persone che non conoscevo e uno di questi aveva montato il perno passante da 142 sull'enduro 2011, cioè in pratica ha montato il braccio superiore del carro del 2012 su un telaio 2011.
qualcuno qui sul forum l'ha fatto? vedreste problemi? cosa potrebbe costare il pezzo di ricambio? avrei problemi a montarci le mie crosstrail sx 2012? se non sbaglio, il mozzo dovrebbe essere adattabile...
grazie!
 

BOKKA

Biker tremendus
23/5/06
1.141
1
0
scandicci
Visita sito
Come mai avete cambiato i cerchi ?io mi sto trovando bene con i suoi ,sono molto leggeri e scorrevoli

Sono "troppo" leggeri, li avevo sulla 2011, nipples in ergal, ad ogni uscita un pò più tosta ne rompevo 1 o 2, dopo un mese li ho cambiati tutti. Quando poi il nastro per tubelessizzare ha iniziato a cedere è stato un calvario.
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa
Stavolta un consiglio lo chiedo io a voi enduristi...vediamo se faccio il passo anche io

Premessa, trasferimenti su asfalto non ne faccio, giri + impegnativi del semplice xc e discese scassate sono le cose che mi piacciono. Non mi frega nulla metterci + tempo a fare il giro, ma non vorrei morire in salita. Attualmente ho una stj fsr s-works 2012 26 e il conce specy mi sta tentando con una enduro s-works nuova 26, bellissima ma...la mia la cambierei x via del brain che trovarci un buon compromesso è dura, va bene x xc ma quando le cose si complicano un po', o smonti e apri x la discesa o smonti e chiudi x la salita rischiando di non far bene ne una ne l'altra altrimenti.

- Il cane creek double barrel customizzato specy immagino che in discesa sia valido ma in salita si può bloccare? e cmq in salita bobba tanto?

- I cerchi in carbonio già li ho e li trovo belli ma poco robusti già sulla mia stj, sulla enduro meglio cambiarli? Crossmax slr (già avuti e li trovo ottimi) o altro?

- I Freni a disco Avid X0 Trail World Cup, 4 pistoni sapete come vanno? Spero almeno meglio degli xx che ho...mai piaciuti...



Pensavo di restare in Specy o Cannondale xche il sivende da cui mi son sempre servito a quelle e non mi svaluterebbe troppo la mia...tra l'altro mi farebbe il prezzo sulla enduro xchè l'ha li da qualche mese e non riesce a darla via..mentre la mia dandogliela dentro è sicuramente + rivendibile...26 va benone ancora come enduro o meglio puntare alla 29 che non avendole in casa potrei puntare tipo alla exper che ha l'ammo registrabile pedalando quando si trovano salite?


Grazie a chi avrà voglia di darmi qualche consiglio x chiarirmi le idee :)
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
personalmente rispondo ai tuoi quesiti facendoti notare che proponi pezzi tipicamente XC di alto livello, leggeri e performanti ma che IMHO poco c'entrano con l'enduro.

del double barrel non ti so dire, la mia ha un rp2 e ne sono soddisfattissimo!

cerchi in carbonio, SLR...li vedo tanto xc. le slr hanno un canale stretto per l'enduro. 19mm interni per xc vanno bene ma in enduro vedo come minimo un canale interno da 21 se non di piu! fulcrum redheat XLR o ZTR FLOW (le mie) ad esempio. le flow hanno 22.8, mai avuto miglior stabilita'! come freni ho abbandonato avid per abbracciare formula a braccia aperte! ho RX (li usa mia moglie sulla mega) che MEGA e THE ONE. spettacolari, se ti piace la frenata potente e abbastanza on/off.
onestamente starei sulla 26 e ti posso dire che da scarsone che sono, la enduro l'ho comunque portata su senza grossi problemi.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Considera che io ho la versione più pesante del 2012 e la pedalo senza problemi senza essere un pro
Eviterei la 29, mi pare la importino solo nella versione base, e se cerchi la leggerezza non è l'ideale
Invece gli slr non li vedo ideali per l'enduro.. Piuttosto vai di st, se non pesi tanto potrebbero andare anche in enduro e hai comunque dei cerchi leggeri (sempre che tu non faccia enduro-light freeride, in quel caso li vedo male)
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa
si infatti le slr le danno x xc...ma non conosco nulla dell'enduro x quello chiedevo info...non vorrei prendere decisioni affrettate come il mio solito :)

...x questo qualsiasi info in merito mi sarebbe utile...sto rileggendo un po' tutte le discussioni in merito...ma fatico a trovare ciò che mi interessa....e provarle è un miraggio :(
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
C'è anche da dire che i cerchi in carbo di serie dell enduro non son quelli che monta la tua stumpjumper...io non li cambierei...
Piuttosto Se il tuo problema è la fase pedalatoria forse l xx1 ti potrebbe fare l'effetto della coperta corta...
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Mi sembra che la mia vecchia bici montasse le slr 09 o 10
Saltando e tutto avevo sempre l'ansia di rompere qualcosa
Restando in mavic metterei le st, ma penso pesino di più di quelle di serie
Secondo me come bici non sbagli..
Non ho idea se sia bloccabile o meno, ma non ogni caso in pedalata non da grandi problemi! L'unica cosa del cane creek è che per regolarlo mi pare che si debbano le chiavi, ma una volta regolato dicono che sia una meraviglia
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
[MENTION=40770]Garru[/MENTION] magari con l'xx1 si può iniziare con una corona piccola e poi aumentarla poco per volta
Visto alcune lamentele x come funziona il cambio con il fango mi procurerei dei parafanghi
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa
...ah non sapevo che i cerchi fossero diversi...pensavo fossero differenti solo x grafica...quindi forse son + robusti e magari con canale + largo?

Sull'X1 infatti qualche perplessità l'ho anche io, ma non dovendoci fare trasferimenti su asfalto...credo che la quadra la troverei in breve giocando con la corona...

Il cruccio + grosso me lo da l'ammo, alla fine la mia la cambierei solo xchè non posso sostituirci l'ammo... se lo tengo aperto faccio una fatica boia a salire, se lo tengo chiuso, poi in discesa devo smontare x aprirlo...e farmi fare una bielletta + comprare un ammo...ci vuole un sacco di tempo e prove...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
...ah non sapevo che i cerchi fossero diversi...pensavo fossero differenti solo x grafica...quindi forse son + robusti e magari con canale + largo?

Sull'X1 infatti qualche perplessità l'ho anche io, ma non dovendoci fare trasferimenti su asfalto...credo che la quadra la troverei in breve giocando con la corona...

Il cruccio + grosso me lo da l'ammo, alla fine la mia la cambierei solo xchè non posso sostituirci l'ammo... se lo tengo aperto faccio una fatica boia a salire, se lo tengo chiuso, poi in discesa devo smontare x aprirlo...e farmi fare una bielletta + comprare un ammo...ci vuole un sacco di tempo e prove...

Ciao di sicuro le ruote son più robuste e poi sul sito Specy c'è scritto così: CERCHIRoval Traverse SL, carbon disc, 29mm, 27/32h....però ignoro se sia riferito al canale oppure alla larghezza esterna, certo è che saranno abbastanza larghi ;-)

Personalmente non mi farei grossi problemi su ammo chiuso/aperto, il carro FSR è fatto così bene che io con la mia vecchia Enduro lascio il mono sempre aperto e se applico una pedalata rotonda non bobba affatto nemmeno su asfalto. Il DB dev'essere una figata!
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Per lammo Io faccio cambio + conguaglio quando vuoi!:cucù:
:specc:
Si i cerchi son con canale più largo e più robusti...
DISCORSO xx1 a parte non toccherei nulla...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
corona...

Il cruccio + grosso me lo da l'ammo, alla fine la mia la cambierei solo xchè non posso sostituirci l'ammo... se lo tengo aperto faccio una fatica boia a salire, se lo tengo chiuso, poi in discesa devo smontare x aprirlo...e farmi fare una bielletta + comprare un ammo...ci vuole un sacco di tempo e prove...

non so...il ccdb non si blocca, non ha il propedal ed è un pò macchinosetto da gestire poichè dispone di diverse regolazioni, perlatro neanche comodissime da smanettare.

se soffri con il brain aperto non sono certo che sia una cosa per te.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
[MENTION=40770]Garru[/MENTION] magari con l'xx1 si può iniziare con una corona piccola e poi aumentarla poco per volta
Visto alcune lamentele x come funziona il cambio con il fango mi procurerei dei parafanghi

La S-Works viene fornita con due corone, la 34t montata ed una 32t in dotazione, sempre sito Specy: INGRANAGGI: 34T, 32T ring included
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
si riferisce alla larghezza del cerchio... considerando che i miei sono 28mm e hanno canale da 22.8 immagino che quelli siano da 23 piu o meno....e come vedi le mie considerazioni non erano sbagliate :D in ogni caso chiederei conferma al sivende....un calibro e via! :D

p.s. con l'attuale setup che credo definitivo, l'ho provata al bikepark monte alpet domenica. con minion 2.5 e highroller 2.35 non avevo mai avuto una trazione e una sicurezza cosi elevate. io e mia moglie eravamo tra i pochissimi con la piastra singola e ho capito li il perche'.....160 erano davvero il minimo di escursione, ma la enduro e' andata da dio. appena ho tempo monto un video :D
 
  • Mi piace
Reactions: SuperDuilio

Classifica giornaliera dislivello positivo