Vero, ma fino ad un certo punto.A parte il discorso impatti, tutto il resto rientra nello stesso calderone poichè non dimostrabile.
In primo luogo perchè se la conformità viene meno nei primi sei mesi l'onere della prova si capovolge (art.132 comma 6) e quindi è il venditore a dover "dimostrare" l'uso errato, cosa impossibile.
Secondariamente perchè in caso di "diatriba legale" non è Specialized che decide ma un giudice, il quale può ritenere il parere del perito dell' attore più convincente di quello del convenuto. Sempre che il negoziante si presenti in tribunale

L'unica causa di cui siamo a conoscenza sul Forum è questa http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6226220&postcount=1 che è stata vinta dal forumendoloSono convinto che in una eventuale diatriba legale, se ne uscirebbe quasi sempre "becchi e bastonati" come si dice qui in Toscana...

E' normale e giusto che si facciano delle valutazioni sulla convenienza di una eventuale causa civile, ma se non si è disposti a lottare per dei diritti significa che non li si meritano...