specialized stumpjumper fsr - parte terza

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
a me hanno detto che non si può montare quello stealth, infatti il cavo entra nel telaio e poi esce da sopra l'amo dove c'è un buco, però effettivamente, penso anche che sia vuoto il telaio e che quindi si può andare avanti con il filo....io ho montato un ks lev che alla fine è una via di mezzo...
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
per quanto riguarda il peso mi sa che hai ragione tu, perché la mia pesava 12,8 kg con tutta originale e con pedali sud 540...adesso con gli upgrade(compreso telescopico) e pedali mallet non l'ho pesata ma sarà almeno 13,5 secondo me...comunque io se devo descriverla in modo sintetico direi che è una bici che quando torni a casa dopo l'uscita ti lascia un sorriso stampato in faccia e una voglia pazzesca di uscire di nuovo!!!
 
  • Mi piace
Reactions: life

ilDav

Biker popularis
5/8/14
82
74
0
CN
Visita sito
per quanto riguarda il peso mi sa che hai ragione tu, perché la mia pesava 12,8 kg con tutta originale e con pedali sud 540...adesso con gli upgrade(compreso telescopico) e pedali mallet non l'ho pesata ma sarà almeno 13,5 secondo me...comunque io se devo descriverla in modo sintetico direi che è una bici che quando torni a casa dopo l'uscita ti lascia un sorriso stampato in faccia e una voglia pazzesca di uscire di nuovo!!!
Quindi davvero mi porto dietro tutti quei kg?
Allora sono proprio forte! :))):
 

life

Biker forumensus
[MENTION=116700]peli1989[/MENTION] è proprio vero , è una bici che diverte e lascia il sorriso in faccia , ho fatto una bella recensione alla mia bike , appena metto il video sul mio canale lo metto anche qui .

Comunque ho ripesato la mia , non arriva a 15kg , ma è sui 14.7kg :-D

però dirò la verità , il peso in più lo sento eh ma non è cosi invalidante durante le uscite ... la mia sj fsr del 2010 era arrivata a 12.8 , ma la mia nuova sj fsr elite 2014 nonostante il peso in più si pedala bene .

Riguardo ai ruotoni da 29" devo dire che in discesa sono un altro mondo , gli ostacoli si affrontano in un altro modo , affossamenti e scoli dell'acqua non si sentono nemmeno .

L'unica sulle 29" è nello stretto , effettivamente un pò ingombranti , ma sta tutto nel prendere un po la mano , per il resto si rivela sempre una bici magnifica .

Mi fa piacere aver trovato nuovi amici su questo topic , ma d'altra parte mi dispiace non veder più scrivere tanta gente che conoscevo e che questo topic l hanno portato avanti tanto e tanto tempo ....
 

life

Biker forumensus
dopo un po' di assenza sono ritornato :) è sempre più amore verso la mia stumpjumper!!!! :-)

Non posso che darti ragione :)

Yeah ... è fantastica davvero , non c'e' altro da dire .

C ho montato una coppia di mavic st trovate sul mercatino a 300 euro e ho levato un mucchio di peso tra cerchi di serie e camere d aria . E devo dire che è uno degli upgrade che consiglio a tutti .

E' impossibile non sentire la differenza , considerando che ho levato sulle ruote più di 0.5kg !!!

Per il resto è fantastica , ma io gia la conoscevo , avendo avuto prima della mia attuale elite il modello 2010 , ma ora è davvero un altro mondo .

nel 2010 presi la L , e ahimè mi cadeva leggermente lunga , per cui l'elite l ho presa di taglia M , ed è uno spettacolo , le caratteristiche del telaio mi fanno impazzire , l ammo e il brain sono fantastici , una sensazione in guida fantastica .

Che bici ragazzi , difficile abbandonarla una volta provata.
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Yeah ... è fantastica davvero , non c'e' altro da dire .

C ho montato una coppia di mavic st trovate sul mercatino a 300 euro e ho levato un mucchio di peso tra cerchi di serie e camere d aria . E devo dire che è uno degli upgrade che consiglio a tutti .

E' impossibile non sentire la differenza , considerando che ho levato sulle ruote più di 0.5kg !!!

Per il resto è fantastica , ma io gia la conoscevo , avendo avuto prima della mia attuale elite il modello 2010 , ma ora è davvero un altro mondo .

nel 2010 presi la L , e ahimè mi cadeva leggermente lunga , per cui l'elite l ho presa di taglia M , ed è uno spettacolo , le caratteristiche del telaio mi fanno impazzire , l ammo e il brain sono fantastici , una sensazione in guida fantastica .

Che bici ragazzi , difficile abbandonarla una volta provata.

eh si immagino sia un bel upgrade, in futuro penso lo farò pure io, anche se adesso per un po' devo stare tranquillo sennò a casa :arrabbiat: :arrabbiat:
anche il brain alla fine deve essere comodo, ero tentato anch'io di dalla elite solo che appena ho visto la comp carbon con i colori americani (rossa nera bianca) è stato subito un colpo di fulmine...anche perché a mio avviso il rosso è la morte sua di specy :-)
 

ivanmarino1989

Biker novus
19/2/13
40
0
0
piemonte
Visita sito
Buongiorno a tutti,è arrivato il momento di cambiare le pastiglie dei freni formula c1 della mia stumpjumper Fsr comp 2014...ho trovato questi freni sul sito si probike pa stiglie Freni ALLIGATOR FORMULA Mega / The One / R1 / RX Organiche

La mia domanda è questa:sono compatibili con i miei c1 anche se non sono specificati nella descrizione?perché ho visto le pastiglie dei freni formula rx,The One e r1 e sembrano uguali...grazie a tutti buona giornata
 

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
210
163
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
....sito si probike pa stiglie Freni ALLIGATOR FORMULA Mega / The One / R1 / RX Organiche
La mia domanda è questa:sono compatibili con i miei c1 anche se non sono specificati ...

sono compatibili.
Personalmente non le ho ancora testate.
Sullo stesso sito ho preso le originali,sia organiche che semimetalliche. A prezzo conveniente.
ciao .
 

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
210
163
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
HELP!
durante l'ultima uscita si è allentato il perno del mozzo posteriore.
Qualcuno mi sa dire come si chiude correttamente ?
Parliamo della FSR 2014, quindi 12mm thru-axle.
Inoltre non so se , lato cassetta, ho perso qualche pezzo. Ho già lavato la bike decine di volte ma non ho mai fatto attenzione a questo particolare.
Posto la foto e se qualcuno gentilmente può controllare e dirmi se è tutto normale sarei grato.
grazie e ciao.
image.php
 

life

Biker forumensus
va semplicemente avvitato , strano che si sia svitato , prova di nuovo ad avvitarlo per bene e controlla se lo rifà , altrimenti una goccetta di frenafiletti .

Cosa avresti dovuto perdere ? , i pignoni sono attaccati alla ruota libera , non sono mica tenuti dal perno passante ...

sembra tutto a regola .... se ti va dai un occhiata al mio canale può tornarti utile ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
210
163
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
va semplicemente avvitato , strano che si sia svitato , prova di nuovo ad avvitarlo per bene e controlla se lo rifà , altrimenti una goccetta di frenafiletti .

Cosa avresti dovuto perdere ? , i pignoni sono attaccati alla ruota libera , non sono mica tenuti dal perno passante ...

sembra tutto a regola .... se ti va dai un occhiata al mio canale può tornarti utile ;-)

ti ringrazio, . interessante il tuo canale! stasera approfondirò!

Il mio dubbio era che , lato cassetta, ci fosse qualche aggeggio per prevenire lo svitamento del perno e che fosse andato perso ....
 

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
210
163
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
Capita che tenda a svitarsi comunque prima di perdere la ruota te ne accorgi ;)

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D con Tapatalk 2

ti ringrazio, credo che sia tutto a posto.

Sul manuale sono indicati 15Nm come coppia di serraggio. Adesso devo capire come applicare questa indicazione: se si può infilare la chiave dinamometrica nella brugola lato impianto frenante ... stasera provo
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
973
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
ti ringrazio, credo che sia tutto a posto.

Sul manuale sono indicati 15Nm come coppia di serraggio. Adesso devo capire come applicare questa indicazione: se si può infilare la chiave dinamometrica nella brugola lato impianto frenante ... stasera provo

la brugola serve semplicemente per regolare la posizione della leva dello sgancio, quindi non è lì che vanno applicati i 15Nm (non sono pochi, quindi va stretta a mano con una bella forza!)
 

life

Biker forumensus
Si una bella stretta di mano e via , mettila orrizontale , in modo tale che se prende una botta dal basso , si avvita , non so se mi spiego , in modo tale che se sbatti qualcosa non ti si sviti durante la discesa , almeno io ho sempre fatto cosi , sia per anteriore che posteriore .

Vedo spesso gente con i qr abbassati verso il basso , a mio avviso è un pò pericoloso , se si urta qualcosa è un attimo che si aprono .
 

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
210
163
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
Si una bella stretta di mano e via , mettila orrizontale , in modo tale che se prende una botta dal basso , si avvita , non so se mi spiego , in modo tale che se sbatti qualcosa non ti si sviti durante la discesa , almeno io ho sempre fatto cosi , sia per anteriore che posteriore .

Vedo spesso gente con i qr abbassati verso il basso , a mio avviso è un pò pericoloso , se si urta qualcosa è un attimo che si aprono .

ti ringrazio per le informazioni, chiare ... come "meccanico" sono un po' scarso :pirletto:. Sto cercando di imparare qualcosa per evitare di portare sempre la bici dal sivende. Tra l'altro questa l'ho comprata sul web.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo