Specialized stumpjumper fsr expert 2010 cerco notizie ?

BENJO STJ

Biker novus
7/9/09
34
0
0
VERTEMATE
Visita sito
ciao, piccola info, anche io ho acquistato 1 specy stumpjumper 2010 expert, peso circa 85kg... a quanto deve essere pompo l'ammo dietro? grazie mille...
ciao




Oggi finalmente prima uscitina veloce.
Brain gonfiato a 190 psi(peso circa 70 kg),svito di 4 click da tutto chiuso e mi faccio i primi 4 km di asfalto: la mia prima piacevole sorpresa è nella senzazione di rigidezza anche quando mi alzo sui pedali, ma al primo dosso l'ammo scende per poi ritornare a bloccarsi senza avere bobbing(mi pare che così si dice).Arrivo su un sentiero tutta pianura con delle piccole discesine, la bici si comporta benissimo grazie anche alla geox Datura che ho montato sull'anteriore, la talas poi assorbe tutto dando quella sensazione di scorrevolezza che secondo me non ha uguali soprattutto rispetto alla revelation u turn che avevo montato sulla "vecchia"stj 2008, mentre il posteriore fa il suo lavoro intervenendo solo quando incontra un'ostacolo + grande.....ma il bello è quando mi faccio una delle mie discesone preferite, un tratto ripido di 500-600 mt con pietre e numerosi solchi che le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno scavato, apro tutto l'ammo e giro di 4 click e via per la discesa con i freni che ancora non prendono bene.....penso di averla fatta veloce come non mai per la sicurezza che il nuovo mezzo mi dava.....alla fine dando un'occhiata al brain e constato che ha lavorato fino ad un 75% della sua corsa totale.
Torno indietro e mi rifaccio la stessa discesa questa volta richiudendo l'ammo....scendo forse leggermente + piano perchè adesso le pasticche hanno cominciato a fare "faccia" sul disco e la frenata è bella potente.....su questo fondo molto sconnesso non mi pare di avvertire sensazioni differenti, infatti alla fine vedo che l'ammo ha fatto lo stesso lavoro del giro precedente.
Prendo la strada di casa contentissimo delle prime impressioni.
Come nota negativa solo il freno anteriore in quanto avendo sostituito i dischi originali con altri + performanti la pinza risulta stare troppo alta....ma questo non per un difetto della bici.
Voto:10
 

BENJO STJ

Biker novus
7/9/09
34
0
0
VERTEMATE
Visita sito
come mai bianca e rossa?
la expert 2010 non è solo nera?
ciaO


ciao ragazzi , sono un soddisfatissimo possessore di una stumpjumper expert , bianca con profili bordeaux . oggi ho provato un percorso di gara con tratti in discesa molto impegnativi , visto che vivendo in liguria si trovano discese molto ripide fatte di scogli , pietre e radici . la bici devo dire che si e' comportata molto bene per quanto riguarda il brain , non posso dire altrettanto della forcella fox , che seppur ottima , nei tratti piu' tecnici tipo trial in discesa , tra scogli e buche , si e' rivelata un po' troppo morbida , facendomi rischiare qualche cappottamento , anche con l'impostazione di guida tutta fuori sella . La prossima volta provo ad accellerare il ritorno , speriamo che si irrigidisca un po' . comunque la bici nel globale ha una performance da brivido .
 

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito
ciao, piccola info, anche io ho acquistato 1 specy stumpjumper 2010 expert, peso circa 85kg... a quanto deve essere pompo l'ammo dietro? grazie mille...
ciao

Non so risponderti di preciso, posso dirti che io che peso circa 70 kg facendo riferimento alla tabella riportata sul dischetto fox in dotazione ho gonfiato la forcella a 75 psi, ma poi dopo la prima uscita ho dovuto gonfiarla un pò in più perchè troppo morbida, mentre al contrario il libretto in dotazione del brain posteriore mi indicava per il mio peso 190 psi che poi si è dimostrata troppo durae ho dovuito diminuire la pressione.
Io ti consiglio di partire seguendo le tabelle indicate e poi di regolare a seconda delle tue esigenze e sensazioni!!!
 

roscr

Biker popularis
31/1/09
58
0
0
vicenza
Visita sito
ciao a tutti,
prima uscita con la mia stj expert, spettacolo,
brain ottimo anche se in alcune occasioni ho avuto l'impressione che nel ritorno dopo un gradino non sia stato fluido, possibile ?
ciao
ho intenzione di acquistare una carbon expert.
però ho qualche incertezza:
1) con quello che costa è equipaggiata bene o bisogna fare "upgrade". Cioè è necessario cambiare pezzi o è solo una questione soggettiva, e se sì cosa? I cerchi che non sono tubeless nativi? il deragliatore shimano slx? quegli orrendi cavi bianchi dei freni? e perchè specialized monterebbe una bici al top con componentistica media?
2) le coperture fornite di serie sono buone per l'inverno con fondi fangosi, se adattate a tubeless danno garanzie di tenuta? Quale sarebbe il loro fondo ideale?
3) C'è modo di bloccare la forca talas? se uno si "alza" sui pedali il brain non bobba ma la forcella anteriore sì, vanificando lo sforzo, o no?
4) li vale 500 euro in più della expert allu (prezzo del sivende scontato)? c'è altro di differente?
 

baccoba

Biker tremendus
posso risponderti per quello che riguarda la forcella Talas visto che ne ho una:
SI, la puoi bloccare e anche regolare la soglia di sblocco, una vera figata.
per il resto non posso risponderti, io ho ordinato una "semplice" COMP.
 

roscr

Biker popularis
31/1/09
58
0
0
vicenza
Visita sito
posso risponderti per quello che riguarda la forcella Talas visto che ne ho una:
SI, la puoi bloccare e anche regolare la soglia di sblocco, una vera figata.
per il resto non posso risponderti, io ho ordinato una "semplice" COMP.
beh, il tuo colore è comunque più bello e i cerchi, mi sembra, sono gli stessi, come le coperture e i freni. Come si blocca la talas? a sx c'è la regolazione 100/20/40. a destra per bloccarla?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo