specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

Kamikaze8000

Biker popularis
20/12/07
67
0
0
Vicenza
Visita sito

Avendo un po di tempo...parlo della mia bimba:
Ho cambiato il manubrio con l'Olzfeller-Truvativ rize50 largo 710mm + ho cambiato anche la pipa da 110mm ho montato quella originale Specy da 90mm, mi trovo meglio in discesa specie sul tecnico, gomma davanti swalbe recing ralph 2.25, non è che mi piaccia tanto per i tasselli troppo piccoli, dietro ho un Geax TNT 2.10 Barro montain + a favore della salita che la discesa comunque ha una buona trazione.
Il mio setup strizza l'occhio + alla discesa che alla salita, scegliendo questo compromesso. Taratura sospensioni abbastanza morbide, drop non ne faccio, piuttosto sentieri con il ciotolato anche mosso.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
raga ieri nel lavarla SORPRESA!!!! bozza con scrostamento di vernice indifferente che dite è ora di cambiarla? scherzi a parte, come mi devo comportare con sta botta?
aproposito ho visto la elite 2009 bella nera e verde kawasaki...
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
bella tuba!!!
meglio li che su uno stinco!!!
a parte gli scherzi, a mio avviso è normale che si bozzi, specie in quel punto.
__________________
normale o no, a me non garba molto la cosa, penserò ad una protezione..
sullo stinco era meglio con gli sport che ho sempre fatto ho il callo.
Urkaaa che bomba !! Ma è stato un sasso sollevato dalla ruota anteriore oppure hai centrato qualcosa?
sassata, mi è successo un sacco di volte ma disolito le sento sulle pedivelle e corone, prima o poi mel'aspettavo.
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
con la pompetta ad alta pressione!!:smile:

Ciao a tutti... neo proprietario di una comp 2008 acquistata usata tenuta francamente molto molto bene... 1550 € il si vende mi ha fatto partire la garanzia sul telaio ex novo!! Che ne pensate?
Per la pressione degli ammortizzatori io ho provato con polmoni e in effetti non riesco a regolare benissimo la pressione :rosik: a parte gli scherzi... anche io avrei bisogno di qualche indicazione di massima per la pressione dell'ammo e della forca, so che sono fattori personali però dal si vende basandosi sul mio peso (76 Kg) hanno consultato una tabella e mi hanno tarato l'ammo posteriore a 160 e la forca a 70.
- Sono corretti questi valori per percorsi tipo single track nei boschi?
- E' reperabile la tabella che hanno usato loro o una simile sul web?(vi prego non ditemi di andare a fare una fotocopia....:omertà:)
Ultima domandona, per ora, il propedal quando è opportuno usarlo, per esempio io faccio spesso per allenamento un percorso in pianura su sterrato con poche buche e fondo abbastanza duro è meglio usare l'ammo su propedal o aperto?
Utilizzando il propedal l'ammortizzatore è soggetto a maggiore "usura" rispetto all'ammo chiuso o aperto?
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo