specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

giuglia

Biker infernalis
ottime le xt, perlomeno da quel che ho letto, le altre non saprei. preparati a tribolare con le captain della specialized, io le sto odiando davvero...
Si, ho letto le tue tribolazioni, pensavo a far mettere le nobby nic da 2,25 davanti da subito, "relegando" le captain al posteriore. Poi, alla più brutta, per il posteriore ho una barro mountin 2,1 da "smaltire". :-)
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
Ciao soci
se leggete il mio topic io con le captain da quando ho messo il ''protect' air'' della hutchinsons mi trovo benissimo
non perdono piu' e rimangono in pressione per giorni
buttatatelo via il lattice
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao soci
se leggete il mio topic io con le captain da quando ho messo il ''protect' air'' della hutchinsons mi trovo benissimo
non perdono piu' e rimangono in pressione per giorni
buttatatelo via il lattice

Questa è una stranezza: il lattice è il prodotto più indicato a sigillare, non per niente lo si usa obbligatoriamente per "tubelessizzare" le coperture normali. Il liquido Hutchinson io l'ho trovato pessimo anche solo per riparare i fori dei tubeless; provato una volta poi basta.
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
il liquido Hutchinson preso al decathlon costa meno di 10 euro e ne vanno 50 ml per ruota calcola che proprio per un calo di pressione del captain sul posteriore ho pizzicato lateralmente il copertone in due punti
essendo il nuovo specy iperleggero e' anche molto sottile sulla parete e onestamente volevo buttarlo via
ho preso poi il kit di riparazione per tubeless hutchinson e il liquido detto anche il pesto verde
nonostante la pezza usciva all'inizio un po'
di liquido portata la gomma ad alta pressione e fatta riposare piano piano il liquido ha chiuso tutti i fori ed ora sono perfette
domenica ho fatto piu' di 70 km con sterrati in salita e discesa impegnativi
senza problemi di pressione
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
il liquido Hutchinson preso al decathlon costa meno di 10 euro e ne vanno 50 ml per ruota calcola che proprio per un calo di pressione del captain sul posteriore ho pizzicato lateralmente il copertone in due punti
essendo il nuovo specy iperleggero e' anche molto sottile sulla parete e onestamente volevo buttarlo via
ho preso poi il kit di riparazione per tubeless hutchinson e il liquido detto anche il pesto verde
nonostante la pezza usciva all'inizio un po'
di liquido portata la gomma ad alta pressione e fatta riposare piano piano il liquido ha chiuso tutti i fori ed ora sono perfette
domenica ho fatto piu' di 70 km con sterrati in salita e discesa impegnativi
senza problemi di pressione

Quindi hai messo la pezza hutchinson? Non ho però capito che liquido hai messo: con pesto verde di solito si intende il Geax Tubeless Therapy, mentre il liquido Hutchinson è blu.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
no indica quello azzurrino che anche io ho provato ed è pessimo.
satsera le monto sui cerchi tubeles e provo con il lattice che secondo le mie esperienze è l'unico che tapperà ogni perdita poi una volta che la captain tiene meto il pesto slime che previene le forature, lo cambio perchè una volta col lattice ho fatto un forone e mi è schizzato ovunque pantaloni, bike snodi ammo ecc. ecc. una tragedia. ora vado in garage e poi vi faccio sapere ciao!!!
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
chiarisco quello che ho messo io e' il Protect'air tubeless della Hutchinson colore azzurrino con leggera tendeza al verde
il liquido e' mescolato con una parte corpuscolata
ripeto il lavoro va fatto ad una temperatura abbastanza calda e col pneumatico almeno a 4 bar di pressione per permettere allo stesso di tappare tutti i fori
durante le prime uscite tenete non scendete sotto i 2.5 bar di pressione
che e' comunque la pressione minima di esercizio indicata a lato del copertone io per sicurezza possedendo comunque una biammortizzata e pesando 82 kg sono uscito le prime tre volte a 3 bar di pressione al momento le tengo ai 2.6 2.7 e vanno molto bene
domenica ho preso almeno due spine e si vedeva chiaramente il liquido fuoriuscire dal pneumatico ma dopo un attimo tutto si e' tappato per bene
il liquido lo si trova al Decathlon con una confezione si fanno esattamente due ruote
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
no indica quello azzurrino che anche io ho provato ed è pessimo.
satsera le monto sui cerchi tubeles e provo con il lattice che secondo le mie esperienze è l'unico che tapperà ogni perdita poi una volta che la captain tiene meto il pesto slime che previene le forature, lo cambio perchè una volta col lattice ho fatto un forone e mi è schizzato ovunque pantaloni, bike snodi ammo ecc. ecc. una tragedia. ora vado in garage e poi vi faccio sapere ciao!!!

Ti sconsiglio vivamente di mescolare lattice con altri liquidi a base di glicole. In giro per il forum circola una foto su quello che potrebbe succedere.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
no mono non hai capito io volevo fare prima lattice x otturare x almeno una settimana.
poi levare tutto il lattice lavare il captain e rimontare con lo slime a gomma pulita.
invece sono arrivato ora dal garage e ho fatto le cose un po più sbrigative. ho montato i captain sui cerchi ho gonfiato e ho individuato le microperdite, si trovano proprio sui fianchi, sono forellini microscopici, le ho tappate con una microgoccia di attak, poi ho messo direttamente lo slime(pesto) e ho gonfiato il tutto a 4bar.
poi ho fatto girare,girare ,girare...
sembra non perdano più, domani vedo la pressione....
sono fiducioso....
ho trovato esattamente 3 microfori su una gomma e 2 sull'altra..,difetti di stampaggio esattamente sulla spalla fra i tanti incroci della trama in kevlar che si intravede sotto uno strato di gomma finissimo.
il fatto di doverle sgrassare non la vedo affatto come una sciocchezza anzi (io non l'ho fatto) ma ho notato che il pesto invece di ,aggrapparsi, e formare uno strato omogeneo all'interno della copertura scivola parecchio.....(speriamo di non doverlo fare dopo........)

N:B: so di non mescolare lattice e pesto le foto del miscuglio agglomerato le avevo messe io , provato sulle mie gomme....
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
no mono non hai capito io volevo fare prima lattice x otturare x almeno una settimana.
poi levare tutto il lattice lavare il captain e rimontare con lo slime a gomma pulita.
invece sono arrivato ora dal garage e ho fatto le cose un po più sbrigative. ho montato i captain sui cerchi ho gonfiato e ho individuato le microperdite, si trovano proprio sui fianchi, sono forellini microscopici, le ho tappate con una microgoccia di attak, poi ho messo direttamente lo slime(pesto) e ho gonfiato il tutto a 4bar.
poi ho fatto girare,girare ,girare...
sembra non perdano più, domani vedo la pressione....
sono fiducioso....
ho trovato esattamente 3 microfori su una gomma e 2 sull'altra..,difetti di stampaggio esattamente sulla spalla fra i tanti incroci della trama in kevlar che si intravede sotto uno strato di gomma finissimo.
il fatto di doverle sgrassare non la vedo affatto come una sciocchezza anzi (io non l'ho fatto) ma ho notato che il pesto invece di ,aggrapparsi, e formare uno strato omogeneo all'interno della copertura scivola parecchio.....(speriamo di non doverlo fare dopo........)

N:B: so di non mescolare lattice e pesto le foto del miscuglio agglomerato le avevo messe io , provato sulle mie gomme....

Puo' andare bene anche cosi'
i microfori sulle spalle li ho visti anch'io quando ho riparato le captain
e' per quello che il liquido va fatto scorrere anche a ruota orizzontale
l'ideale quando si fa qs lavoro e' di tenere le gomme al caldo il liquido interno e' piu' fluido e tappa meglio
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
no mono non hai capito io volevo fare prima lattice x otturare x almeno una settimana.
poi levare tutto il lattice lavare il captain e rimontare con lo slime a gomma pulita.
invece sono arrivato ora dal garage e ho fatto le cose un po più sbrigative. ho montato i captain sui cerchi ho gonfiato e ho individuato le microperdite, si trovano proprio sui fianchi, sono forellini microscopici, le ho tappate con una microgoccia di attak, poi ho messo direttamente lo slime(pesto) e ho gonfiato il tutto a 4bar.
poi ho fatto girare,girare ,girare...
sembra non perdano più, domani vedo la pressione....
sono fiducioso....
ho trovato esattamente 3 microfori su una gomma e 2 sull'altra..,difetti di stampaggio esattamente sulla spalla fra i tanti incroci della trama in kevlar che si intravede sotto uno strato di gomma finissimo.
il fatto di doverle sgrassare non la vedo affatto come una sciocchezza anzi (io non l'ho fatto) ma ho notato che il pesto invece di ,aggrapparsi, e formare uno strato omogeneo all'interno della copertura scivola parecchio.....(speriamo di non doverlo fare dopo........)
..

Hai fatto bene, comunque anche lo slime non è un granchè.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
aggiorno:
altro che 2 o 3 fori ce ne saranno almeno una decina a gomma molto molto piccoli li ho scovati perchè gonfiando a 4.5bar lo slime faceva delle piccole bollicine, e ciò significa che comincia a entrare nei fori. spero li tappi anche. ho paura a dirlo ma credo ci vorrà un pò di tempo prima di arrivare al punto ni non perdere pressione.secondo me ora le devo usare un pò di modo da far circolare bene il liquido in tuta la gomma.
comunque ma proviamo e sopratutto giriamo giriamo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo