specialized Stumpjumper 26 o 29?

benebru

Biker novus
15/2/11
19
0
0
--
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo della comunità ed ho deciso di acquistare una mtb. Sono orientato sul marchio Specialized ed ho un gran dilemma: Stumpjumper HT Comp con ruote 26 o Stumpjumper Comp 29er. Inoltre che taglia prendere 15,5” o 17,5”.


Sono alto 1,70 m ed ho un cavallo di 78 cm. Spero che qualcuno esperto del marchio specialized mi dia un aiuto per il mio acquisto.

Grazie in anticipo
 

benebru

Biker novus
15/2/11
19
0
0
--
Visita sito
Ti conviene specificare quale sarà l'utilizzo della bici.
L'unico consiglio che ti posso dare è di andare da un rivenditore Specialized a farti prestare una test bike da 29.
Grazie per avermi risposto.
Utilizzo non agonistico. Il rivenditore più vicino non ha una test bike da 29 ma solo 26. Utilizzerò il mezzo per il 70% su strade sterrate in pianura e il 30% su strade sterrate bianche in collina.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Bel dilemma, non saprei aiutarti, anche se a naso sembrerebbe risultarti più utile la 26.
Ma non ha nemmeno una Epic da 29?
Hai provato a leggere un pò di topic nella sezione 29 pollici per cercare di capire qualcosa di più?
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
41
PARMA
Visita sito
Grazie per avermi risposto.
Utilizzo non agonistico. Utilizzerò il mezzo per il 70% su strade sterrate in pianura e il 30% su strade sterrate bianche in collina.


Be con queste proporzioni ci può stare anche la 29..poi dipende da te e per collina cosa intendi...anche io abito in collina ma ci sono alcune salite che possono far mettere il piede a terra sia con una 26 che con una 29...
il cosiglio migliore è provarle e magari posta il link dei modelli che consideri..
ciao:celopiùg:
 

benebru

Biker novus
15/2/11
19
0
0
--
Visita sito
Be con queste proporzioni ci può stare anche la 29..poi dipende da te e per collina cosa intendi...anche io abito in collina ma ci sono alcune salite che possono far mettere il piede a terra sia con una 26 che con una 29...
il cosiglio migliore è provarle e magari posta il link dei modelli che consideri..
ciao:celopiùg:
Per collina intendo dislivelli di 300 mt ipotizzando un percorso di 10 km.
Ecco i link delle Specy:
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52833&scid=1000&scname=Mountain+Bike[/URL]
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52834&scid=1000&scname=Mountain+Bike[/URL]
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
sei alto come me e abbiamo lo stesso cavallo

io pedalo bene sia su 29 da 16" che su 26 da 17.5" ho anche una cannondale da 18"
secondo me la 15.5" sarebbe improponibile, già io sulla 16" scandal da 29 ho un fuorisella generoso, se vuoi te lo misuro in cm.

la mia 29" taglia S ha comunque un orizzontale poco più corto di quello della stumpy da 17.5 - e io utilizzo un attacco da 100mm.

la 17.5 stumpy da 29" ha un seat tube di 44.5cm e va ancora bene, la bici da gara mia da 26" ha queste misure.

Per tipologia di bici io trovo più piacevole girare con la 29 su tutti i percorsi invece per quanto riguarda le competizioni non sempre mi trovo meglio con le ruotone.
 

benebru

Biker novus
15/2/11
19
0
0
--
Visita sito
.....

Per tipologia di bici io trovo più piacevole girare con la 29 su tutti i percorsi invece per quanto riguarda le competizioni non sempre mi trovo meglio con le ruotone.

Grazie per avermi risposto.
Visto che non faccio gare e credo di non farle mai, ho intenzione di prendere le 29. Ho solo un problema: devo aspettare un mese per averla.
Il rivenditore mi ha consigliato di prendere la 15,5" per la lunchezza del tubo orizontale 57 cm.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Grazie per avermi risposto.
Visto che non faccio gare e credo di non farle mai, ho intenzione di prendere le 29. Ho solo un problema: devo aspettare un mese per averla.
Il rivenditore mi ha consigliato di prendere la 15,5" per la lunchezza del tubo orizontale 57 cm.

il rivenditore dovrebbe anche sapere che le 29" hanno un tubo orizzontale che è mediamente più lungo di 2-3cm rispetto ad una 26 della stessa misura,
si rimedia a questo con un attacco manubrio più corto
quindi non farei paragoni sul tubo orizzontale ma solo sul seat tube che è quello che definisce la misura di una bicicletta.

57cm è comunque il virtuale della 15.5"
visto che abbiamo le stesse misure io ragiono con la mia scandal in riferimento che ha il virtuale a 58.7cm. e ho l'attacco da 100 negativo -17°
la stumpy da 17.5 ha il virtuale a 59.2

ipoteticamente sulla stumpy da 15.5" dovrei montare un attacco da 110mm se ugualmente negativo, oppure da 120mm se meno negativo, e un attacco da 120 su una 29 mi pare un po' anomalo.

e ancora sulla 17.5 ho visto che ha montato un attacco da -12° ? da 100mm ?
comunque meno negativo del mio quindi ti avvicinerebbe di più al manubrio, anche se ha l'orizzontale virtuale più lungo di 0.5cm. rispetto alla mia, con un attacco meno negativo e da 100 sarebbe perfetta, o al limite un 90mm ma comunque non sotto, quindi nessun estremismo per adattarsi ad una taglia.

sulla 15.5 e sulla 17.5 di serie montano il reggisella da 350mm
se prendi la 15.5 arriverai al limite per il fuorisella, quindi dovresti metterne uno da 400mm

sarei curioso di sapere se ci sono altri che possono dire la loro qui.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
L'utilizzo del piantone come misura della bici è un retaggio del mondo BDC in cui orizzontale virtuale ed effettivo spesso coincidono. Nella mtb ci si basa sull'OV; la scelta dello stem (conseguente alla scelta della misura di OV)andrebbe fatta, se possibile, sulla base delle esigenze in termini di guida e controllo del mezzo, non per aggiustare un telaio troppo corto o troppo lungo.
In questo caso mi par di capire che le due taglie (57 e 59,2) andrebbero all'incirca bene entrambe, e quindi si ragiona col solito metodo: telaio piccolo per bici nervosa e maneggevole, telaio lungo per bici più stabile e meno affaticante. In quest'ultimo caso però siamo un pò al limite, si rischia di dover montare uno stem di quelli che solitamente si utilizza in ambito gravity.
Faccio presente che potrebbe rendersi necessaria anche la sostituzione del reggisella, una volta fatta la prova del filo a piombo.
 
  • Mi piace
Reactions: nemox

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
In quest'ultimo caso però siamo un pò al limite, si rischia di dover montare uno stem di quelli che solitamente si utilizza in ambito gravity.
.

io col mio scandal che è 58.7cm di virtuale utilizzo un attacco da 100 ed è pure negativo -17° e sono alto 169cm
quindi con l'ipotetica specialized 17.5 viaggerei con uno da 90mm

pensa che loro consigliano un attacco da 60mm a 80mm per quel telaio da 29" :omertà:

poi c'è chi come benebru che tra le due misure ha scelto la 15.5 è c'è chi come codesta fanciulla che è 165cm che pedala su una scott 29" da 17.5 !


Uploaded with ImageShack.us
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
io col mio scandal che è 58.7cm di virtuale utilizzo un attacco da 100 ed è pure negativo -17° e sono alto 169cm
quindi con l'ipotetica specialized 17.5 viaggerei con uno da 90mm....

Suppongo tu non abbia il cavallo particolarmente alto, tuttavia nei calcoli che si fanno coi soliti sistemi dubito che ne possa venir fuori un overall reach di 68.7.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo