Specialized S-Works M5 HT

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
un mio compagno possiede una s works m5 ed ha avuto un problema al telaio.. in pratica gli succede che il deregliatore (che ha una fascetta tonda) sale man mano che macina km.. mi confermate che in quel punto il telaio sia di sezione ovale? questo ha causato lo scrostamento della vernice e deve verificare ora a giorni l'eventualità che si sia rovinato il carbonio in quel punto.. nessuno di voi ha avuto questo problema? ditemi la vostra..
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Giòm5;2003750 ha scritto:
quindi pensi che il mio telaio s works m5 sia difettoso?


io non credo sia un problema di telaio considera che l'olympia ha sostituito praticamente tutti gli stealth x i motivi più banali e senza praticamente batter ciglio.. elogio alla serietà dell'azienda ma mi sembra un po strana l'operazione fatta da olympia .. a meno che non si siano accorti di un errore bello grosso nel progetto del telaio..
 

parerga

Biker superis
un mio compagno possiede una s works m5 ed ha avuto un problema al telaio.. in pratica gli succede che il deregliatore (che ha una fascetta tonda) sale man mano che macina km.. mi confermate che in quel punto il telaio sia di sezione ovale? questo ha causato lo scrostamento della vernice e deve verificare ora a giorni l'eventualità che si sia rovinato il carbonio in quel punto.. nessuno di voi ha avuto questo problema? ditemi la vostra..
Scusa ma l'M5 non è in carbonio bensì in alluminio.
Certo girano le balle ad avere il telaio rovinato ma almeno essendo in alluminio non c'è il pericolo che con la vernice andata arrivino gli "spellamenti" del carbonio.
Occhio però che se oltre alla vernice il deragliatore segna anche il telaio, ancorché in lega e non in composito son dolori.
 

leolus

Biker serius
Io ho il modella 2008 (stump jump comp) l'unico inconveniente che in questo periodo mi assilla è la schiena,provengo da una full dinamix m.c 2005 con i soli foderi in carbonio e devo ammettere che la differenza è abissale in termini di comfort,il telaio m5 è reattivissimo e nei tratti impegnativi è una bomba,però dove c'è da far scorrere la bici e nei single tack in discesa la rigidità stanca molto (almeno a me).Qualcuno ha il canotto sella in carbinio?si sente la differenza o non cambia nulla e sono soldi mal spesi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo