Specialized S Works HT M5 2008

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao A Tutti,

Ho sempre pedalato con Specialized da quando ho scoperto il meraviglioso mondo della MTB. Potrei definirmi un fedelissimo.:i-want-t:
Stavo pensando di pensionere il mio telaio specialized M4 stumpjumper del 2001 per far posto a un S works M5 HT del 2008.
Vorrei sapere che differenze sostanziali che ci sono; e (per chi ha già un M5 del 2008) come si comporta.

In altre parole... le vostre impressioni e commenti in merito:celopiùg:

Grazie Bikers
 

robysasitalia

Biker popularis
6/11/08
45
0
0
brescia
Visita sito
io ho un m5 non s-works ma stumpjumper comp...
per le poche volte che l'ho usato si comporta veramente bene,il peso di preciso non lo so però te lo consiglio,poi la finitura e laqualità dei materiali è specialized!
 

Allegati

  • 14112008076.jpg
    14112008076.jpg
    64,5 KB · Visite: 82

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Io non ho mai provato un M4, però da una settimana ho una S-Works M5 2009, ci ho fatto due uscite (122 Km).
Taglia 18 (che nonho capito se è da considerare M o L) pesa 1520 con il collarino reggisella, oltre 2 etti meno del precedente Scott in alluminio.
Venivo da una bici molto rigida, da guidare con attenzione e che non perdonava gli errori, soprattutto in discesa.
Ora mi ritrovo con una bici che, da subito (ho fatto un percorso conosciuto apposta), scende molto più agevolmente, si lascia guidare con più rilassatezza e sembra quasi 'morbida' su buche e sassi. E' molto reattiva, ho provato dei rilanci sui pedali e scatta subito, tiene anche molto bene la ruota posteriore a terra, nonostante il fondo bagnato e un RR al posteriore, ho accusato minime perdite di aderenza al posteriore, anche su pietre in salita.
A me è sembrato un gran telaio, però lo devo ancora provare a fondo.
per ora...:-?:-?:-?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Ciao, sai dirmi quanto può costare il solo kit telaio?
Ora che è passato un po' "più" di tempo, cosa ne pensi?
E per risparmiare, mi consiglieresti un 2008?

Sembra un'intervista... :smile:

Il telaio, se non sbaglio, dovrebbe stare a 950 di listino con reggisella in carbonio.
Oltre al telaio ho rivisto anche la mia posizione sulla bike (sella nuova, pipa da 110 anzichè 120 e piega tagliata da 66 a 64) quindi le nuove impressioni sono frutto di una serie di cose, non del solo telaio comunque... Vengo da uno Scale in alluminio che definire rigido è dire poco, ottimo in salita ma molto impegnativo in discesa (però mi ha regalato belle soddisfazioni).
Lo Scale era una misura L con orizzontale di 60 cm, l'sworks è un 18 con lo stesso orizzontale ma... sembra più compatto. L'sworks è più slooping e si maneggia meglio, nel tecnico e nello stretto ti permette cambi repentini, lo Scale era più lento. In salita è micidiale, trasmette tutto a terra e (forse complice il reggi in carbonio) non è così spaccaschiena come mi dicevano, anzi...
Il bello arriva in discesa, dove ero abituato a reggere una Scale che scappava da tutte le parti: l'sworks sembra assorbire con facilità il fondo più sconnesso ed ha una tendenza a rimanere in linea che era a me sconosciuta.
Per ora ne sono molto soddisfatto, poi il cronometro mi dirà se sono solo impressioni.
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Scusate... qualcuno sa dirmi il peso del telaio S-Works alloy M5 sia 2008 che 2007?
sworkm5ht2007zi3.jpg

2007

sworkm5ht2008dl3.jpg

2008
 

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Taglia 18 (che nonho capito se è da considerare M o L)

Anche io ho una 18! il mio sivende mi disse che corrisponde a una M. io sono alto 1,73 e mi trovo a mio agio. L'unica pecca è che l'alluminio, dopo un pò, perde le sue caratteristiche fisico/meccaniche e quindi è quasi d'obbligo il cambio.
Il carbonio non mi convince ancora. :nunsacci:Mi da di fragilità. Ecco perchè la mia scelta ricade sempre su specialized M5..:celopiùg:

qualcuno sa dove posso recuperare un telaio del 2008?? a un Prezzo amico:loll:
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
E' vero, l'alluminio invecchia, nel senso che le caratteristiche meccaniche degradano, ma che io sappia il tutto si manifesta dopo qualche anno e, a meno che non si facciano gare, non penso che sia tassativo il cambio di telaio.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
Sinceramente non lo so, comunque le proprietà del telaio non le fa solo la lega ma la forma delle tubazioni, le saldature, la geometria, è difficile fare paragoni...
 

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Io preferisco l'alluminio al carbonio per il fatto che quest'ultimo, in caso sassate o cadute, possano compromettere la sicurezza del telaio stesso.

Ora la tendenza di tutti i produttori si è spostata sul carbonio.
Il carbonio lo vedo bene per stradisti, per la MTB un buon allu mi da più sicurezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo