Specialized meglio full o front

zed_8888

Biker novus
2/2/13
21
0
0
Visita sito
Io ho avuto la fortuna di provarle entrambe con dei test-bike. Erano da 29 pollici e devo ammettere che vanno molto bene. Ma davvero molto.
È riduttivo parlare di svantaggi o vantaggi, le differenze sono le solite di una full e di una front.
Personalmente starei sulla front per la cattiveria che mi piace mettere in salita.
Ma la full attira parecchio, specie questa full....
 

gianspecial

Biker serius
30/1/10
151
0
0
61
Terni
Visita sito
Bike
specialized sequoia e trek slash 9.8
le ho avute tutte e due da 26, la epic expert, l'ht swork, ci ho corso due anni, devo dire molto divertente la epic, più race l' altra, anche più leggera la front forse per questo andava meglio in salita, sto facendo un pensierino per il prossimo anno sulla epic da 29.
 

tinox

Biker popularis
26/5/08
88
3
0
lago garda
Visita sito
Bike
Whistle Mojagh
Le ho entrambe in taglia da '26 :
Epic migliore in tutto, comodita' lunghe percorrenze, discese ti porta sempre a casa, salite no problem.
Stumpjumper (s-works) sicuramente piu' cattiva, forse troppo, un po' meno pesante.
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
da attuale possessore di epic 29 posso dirti che è molto comoda, molto pedalabile, anche in salita (e su asfalto se ce ne fosse bisogno) regolando bene il brain, non rapidissima nei rilanci per via delle 29, che però non guardano in faccia ad ostacolo alcuno, ma sempre a suo agio anche in discesa (in ambito cross country/trail ovviamente.).
Io ero in dubbio tra le due che citi e ho scelto la epic per la maggior comodità e versatilità (è l'unica bike che ho e non faccio gare).
 

raul0880

Biker novus
19/3/14
18
0
0
Badesi (ot)
Visita sito
Riprendo la discussione in quanto dopo essere stato ad un passo dall acquisto di una sj elite 29 front mi é stato fatto notare da chi è un po' più esperto di mtb che dovrei riflettere sulla scelta e puntare su una full.. Considerando che il 60 % delle percorrenze sarà un misto tra sterrato leggero e asfalto e non discese ripide o dossi da mezzo metro non sarebbe preferibile la front? Grazie a chi mi aiuterà a dissolvere gli ultimi dubbi.
 

Hispanicus

Biker novus
10/2/14
23
0
0
Visita sito
Per la tipologi dei percorsi che fai la front e in particolare quella che stavi per prendere che reputo un'ottima bici è sicuramente più ch sufficiente.. Risparmieresti dei soldi che potresti investire su un buon set di ruote...
Però se vuoi una bici totale che ti permetta di fare bei giri in montagna anche magari un paio l'anno o qualche gara marathon vedi sella ronda o Dolomiti superbike allora la epic è sicuramente meglio..
Dipende anche dalla durata dei giri che fai... Se sono inferiori alle 3 ore la front va benissimo se invece fai escursioni più lunghe alla fine la full paga...
Io preferisco la front come guida con cui ci faccio di tutto anche giri in montagna molto tecnici ma in ottica futura nella preparazione di una gara come la hero che prima o poi voglio fare ritengo la epic superiore..
In sintesi io penso questo se non fai gare e non hai manie di peso meglio una bici totale con cui fai tutto vedi epic.. Se invece uno ha la possibilità l'ideale sarebbe avere due bici estreme... Ht per i giri che fai tu è all mountain per la montagna e le escursioni...
Tornando a te se sei sicuro che non farai percorsi diversi da quelli che dici prendi la ht e la differenza di soldi con la epic la investì sulle ruote... L'ammo della epic su asfalto e brecciate non ti da grandi vantaggi.. Solo peso n più... I vantaggi li percepiresti solo su discesee salite scassatie...Se poi hai problemi di schiena altro discorso...
Spero di essersi stato di aiuto...
 

raul0880

Biker novus
19/3/14
18
0
0
Badesi (ot)
Visita sito
Grazie hispanicus, si mi hai schiarito le idee, ora come ora penso di andare di front in quanto percorsi all mountain ritengo sia opportuno farli quando si acquisisce una maggiore tecnica, per adesso ne farò uso amatoriale/escursionistico qui nel nord sardegna in zona di mare tra sterrato leggero e asfalto. Certo averle entrambe sarebbe il massimo ....
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
Grazie hispanicus, si mi hai schiarito le idee, ora come ora penso di andare di front in quanto percorsi all mountain ritengo sia opportuno farli quando si acquisisce una maggiore tecnica, per adesso ne farò uso amatoriale/escursionistico qui nel nord sardegna in zona di mare tra sterrato leggero e asfalto. Certo averle entrambe sarebbe il massimo ....

quando qui in Sardegna troverai uno sterrato leggero fammi sapere,cosi' la Epic me la tengo anziche' venderla...:smile:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Secondo Voi per le marathon o cross country meglio la Epic o la stumjumper HT. Chiedo a chi le ha provate entrambe, le differenze, punti di forza o svantaggi dei due modelli. Ringrazio chi vorrà darmi chiarimenti.

Ho avuto la stumpjumper ht 26 s'works, poi una epic comp 26 ed ora una epic comp 29, devo dirti, che per l'uso gare XC che ci faccio io, la epic 29 risulta la scelta migliore, robusta, veloce sui tratti sconnessi dove chi ha la front spesso deve faticare, e nelle salite non si perde così tanto come si crede, perchè li sono le gambe a contare. Quando usavo la Epic 26 invece mi ci trovavo un po' male, la sentivo molto lenta in gara e poco scattante, questa epic 29 (mod 2011) ha tanto di migliorato, non immagino il modello 2014... che mi fa sbavare. Vai di epic e via! Una bici cosi comoda e allo stesso tempo veloce non l'ho mai vista
 

Macca1975

Biker novus
13/3/20
3
0
0
50
Perugia
Visita sito
Bike
scott scale 930
Stesso problema.
Meglio un orbea alma m15 front montata fox kasshima e tutto xt o un orbea oiz m30 monatta xt/slx e fox permformance? Mtb dalla stesso prezzo e per il mio budget. Considerate che faccio 2 uscite a settiamna da 30-40 km l 'una faccio 2 gare l ' anno e non sono uno che faccio discese mozzafiato
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo