specialized fsr xc comp

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Non conosco la trek, ma non ci dovrebbero essere problemi per l'escursionismo di cui tu parli con la fsr xc.
non vorrei dire una bischerata ma mi pare che l'ammortizzatore non sia bloccabile.
a me non dispiace come bici, soltanto non conosco le caratteristiche della trek!!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
maxgastone ha scritto:
un saluto a tutti i forumendoli!

La specialized fsr xc comp è consigliabile per un'attività di escursionismo (anche giri da 50 km su percorsi di tutti i tipi dal finalese alla montagna)?
Forcella ed ammortizzatori sono validi?
Meglio una trek fuel ex7?
Max

Non conosco la Fuel EX7 (pensosia altrettanto buona) e tantomeno le montagne del finalese ... in ogni caso la FSR XC è una ottima bici (ottimo rapporto qualità/prezzo) specialmente adatta a chi ha bisogno di sostanza senza tanti "fronzoli" o tecnologie evolute.

P.S.: l'amm dovrebbe essere bloccabile come anche la forca. Non mi sembra abbiano invece sistemi di "filtraggio" degli effetti della pedalata tipo SPV di Manitou o Propedal di Fox
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
cavoli, nessuno l'ha azzeccata, l'ammo x fusion ha tre posiziomi: a lock out, b normale (ammortizza) c una specie di pro pedal.....
la forka è ok.... fifìdati, va ok per l'utilizzo che ne devi fare....
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
cavoli, nessuno l'ha azzeccata, l'ammo x fusion ha tre posiziomi: a lock out, b normale (ammortizza) c una specie di pro pedal.....
la forka è ok.... fifìdati, va ok per l'utilizzo che ne devi fare....

forse ti stai sbagliando ... quello era il FOX TRIAD che allestiva la Stumpjumper FSR 2004 (quella che ho io ... 100mm. di escursione), poi la FSR XC 2005 e ora la Stumpjumper FSR 2006 (però portato a 120mm.).
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
57
verona
Visita sito
per l'uso che dici vuoi farne, penso sia un ottimo compromesso. ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre è una specy, quando vuoi cambiarla non farai fatica

ciao
 

boris bike

Biker popularis
12/9/05
77
0
0
54
milano
Visita sito
la specilized è una buona full, vai sul sicuro, sicuramente adatta all'utilizzo da te indicato.
la trek fuel, secondo me, hai un telaio superiore, di livello paragonabile alla stumjumper fsr, tanto per restare in casa special.
se i prezzi sono paragonabili, andrei sulla trek
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.405
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io non vedo molto bene la fsr nel finalese: si tratta di una full leggera e molto efficace in assorbimento, ma il telaio è di quelli sensibili alla pedalata e poco soddisfacenti nello stretto tecnico, che è una situazione abbastanza ricorrente nella tua zona. La fuel non l'ho mai provata, ma per esperienze indirette so che è molto più reattiva e rigida, quindi più valida in salita e nella guida precisa. La componentistica inoltre è migliore in tutto tranne che per l'ammortizzatore; credo però che costi un pò più cara. Nella stessa fascia di prezzo ti consiglio di dare un occhiata alla kona king kikapu 2006, forse una via di mezzo tra le due, anche nel prezzo.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
monorotula ha scritto:
Io non vedo molto bene la fsr nel finalese: si tratta di una full leggera e molto efficace in assorbimento, ma il telaio è di quelli sensibili alla pedalata e poco soddisfacenti nello stretto tecnico, che è una situazione abbastanza ricorrente nella tua zona. La fuel non l'ho mai provata, ma per esperienze indirette so che è molto più reattiva e rigida, quindi più valida in salita e nella guida precisa. La componentistica inoltre è migliore in tutto tranne che per l'ammortizzatore; credo però che costi un pò più cara. Nella stessa fascia di prezzo ti consiglio di dare un occhiata alla kona king kikapu 2006, forse una via di mezzo tra le due, anche nel prezzo.

Innanzitutto un grazie a tutti quelli che mi hanno finora riposto :hail: , il finalese lo frequento di questa stagione per motivi climatici ma durante l'anno (arrampicate a parte) tendo ad andare in giro per il piemonte e la zona collinare di alessandria che raramente propone itinerari simili a Finale.
Mi è stato detto che il telaio è leggero, significa che un omone di 86 kg come me si troverebbe a disagio con la fsr?
La trek costa quasi 400 € in più (bisogna vedere poi gli sconti) e poi si può anche prendere a spalla! ma la Trek ha i comandi dual pull?

...il dilemma ora è totale... :soffriba:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.405
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
maxgastone ha scritto:
Innanzitutto un grazie a tutti quelli che mi hanno finora riposto :hail: , il finalese lo frequento di questa stagione per motivi climatici ma durante l'anno (arrampicate a parte) tendo ad andare in giro per il piemonte e la zona collinare di alessandria che raramente propone itinerari simili a Finale.
Mi è stato detto che il telaio è leggero, significa che un omone di 86 kg come me si troverebbe a disagio con la fsr?
La trek costa quasi 400 € in più (bisogna vedere poi gli sconti) e poi si può anche prendere a spalla! ma la Trek ha i comandi dual pull?

...il dilemma ora è totale... :soffriba:

Forse ti conviene dare un occhiata dal vivo e iniziare a chiedere prezzi precisi. La trek ha un triangolo con uno sloping estremo, ho dei dubbi che si riesca a infilarci la spalla. Calcola anche l'impossibilità, o quasi, di abbassare la sella nella fsr, nel caso ti interessasse.
 

gastone

Biker novus
29/10/05
19
0
0
novara
Visita sito
Non sono un esperto di bici, ma pittosto un biker novus. Mi sembra però di avere esigenze ciclistiche simili alle tue. Ho appena comprato una fsr xc pro del 2005, scegliendola tra altre grazie ai consigli degli amici del forum, tra cui Monorotula.
L'ho usata un paio di volte su percorsi poco tecnici e ne sono abbastanza soddisfatto. In particolare mi sembra ottimo l'ammortizzatore posteriore (fox triad) con pro-pedal.
Potevano mettere dei comandi cambio e un deragliatore anteriore (tutto deore) superiori per cui non escluderei in futuro di upgradare la bici con deragliatore xt o xtr e comandi analogo. Il cambio posteriore (xt) va invece molto bene.

Comunque per i 1500 euro che l'ho pagata mi sembra una buona scelta. Se decidi per questa e non trovi un prezzo interessante fammi sapere che ti dico dove l'ho presa.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
monorotula ha scritto:
Forse ti conviene dare un occhiata dal vivo e iniziare a chiedere prezzi precisi. La trek ha un triangolo con uno sloping estremo, ho dei dubbi che si riesca a infilarci la spalla. Calcola anche l'impossibilità, o quasi, di abbassare la sella nella fsr, nel caso ti interessasse.

Forse hai ragione :saccio: , ma ho visto la fuel 80 del mio amico e li non ci sono problemi a portarsela a spalle quando serve. In effetti la specy mi lascia perplesso proprio per il telaio molto raccolto. Siccome non ho mai usato una full c'è molta differenza tra un 80 (trek fuel 80) o una con 100mm di escursione. Ancora una cosa e poi vi lascio in pace la forca RockShox Reba SL è valida?

:beautifu:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
gastone ha scritto:
Non sono un esperto di bici, ma pittosto un biker novus. Mi sembra però di avere esigenze ciclistiche simili alle tue. Ho appena comprato una fsr xc pro del 2005, scegliendola tra altre grazie ai consigli degli amici del forum, tra cui Monorotula.
L'ho usata un paio di volte su percorsi poco tecnici e ne sono abbastanza soddisfatto. In particolare mi sembra ottimo l'ammortizzatore posteriore (fox triad) con pro-pedal.
Potevano mettere dei comandi cambio e un deragliatore anteriore (tutto deore) superiori per cui non escluderei in futuro di upgradare la bici con deragliatore xt o xtr e comandi analogo. Il cambio posteriore (xt) va invece molto bene.

Comunque per i 1500 euro che l'ho pagata mi sembra una buona scelta. Se decidi per questa e non trovi un prezzo interessante fammi sapere che ti dico dove l'ho presa.

Grazie, peso?
Su che percorsi l'hai usata: Sterrato scorrevole, fango, sassoni?
Mi potresti già dare il riferimento del negozio.

p.s. il mio nick è molto antico risale ai primi anni di Pallavolo (seconda media) e me lo sono tenuto :-o
 

gastone

Biker novus
29/10/05
19
0
0
novara
Visita sito
Visto il tempo l'ho usata quasi solo su terreno fangoso e andava decisamente bene per le mie capacità. Non vedo l'ora di provarla in montagna. Non sono affatto un fanatico delle discese senza freni, per cui non mi interessa moltissimo se puoi tirare tanto in discesa. In salita per ora mi ha dato l'impressione di andare bene. Bloccando il retro diventa come una front, ma non ce n'è bisogno perchè mi sembra che con il pro pedal vada bene in tutte le condizioni.
Io peso circa 70 kg per 1,75. Ho una M e per pedalare bene mi basta alzare di poco la sella, che effettivamente è molto alta già in partenza, perchè non può scendere più di tanto perchè toccherebbe l'ammortizzatore. Ma penso che se uno è più basso di me (mi pare di aver capito che no è il tuo caso) non ci siano problemi a segare il tubo.

L'ho presa da Darra, vicino a Vigevano. http://www.darra.net/
Hanno un sacco di bici: Specialized, Santacruz, Giant, Mongoose, Rocky Mountain, Merida Norco. Credo che scontino quasi tutto di almeno il 10% e i modelli vecchi del 20-30%. La frs 2005 costava 2000 euro e quasi dappertutto la trovi a 1700 circa.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Per i percorsi che descrivi credo tu possa andare tranquillo sulla fsr, è una grande bici, leggera ed efficace. Acquistala tranquillamente e non ti pentirai.
p.s.: se dovesse invece interessarti un usato io vendo la mia.ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo