Club specialized fatboy

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ieri billissima uscita al tracciolino, ma la mia fatboy in salita dal movimento centrale ha iniziato a fare un rimoraccio,crack crack. Mi devo preoccupare? Se si deve solo ingrassare è difficile da fare? Che grasso bisogna usare? O è meglio farlo fare a un meccanico? Ciao grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Stessa cosa capitata a me.
Ho ingrassato ed è andata bene per 2 settimane poi ha ricominciato e si è grippato il cuscinetto destro.
Se c'è andata l'acqua dentro ormai è tardi... dovrai sostituire i cuscinetti del movimento.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Stessa cosa capitata a me.
Ho ingrassato ed è andata bene per 2 settimane poi ha ricominciato e si è grippato il cuscinetto destro.
Se c'è andata l'acqua dentro ormai è tardi... dovrai sostituire i cuscinetti del movimento.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
Ma l'hai smontato tu? Che grasso hai usato? Probabilente per il lavaggio è antrata acqua, ma se così fosse è proprio studiata male[emoji36]

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
Ma l'hai smontato tu? Che grasso hai usato? Probabilente per il lavaggio è antrata acqua, ma se così fosse è proprio studiata male[emoji36]

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Esatto!
È proprio studiata male.
Il BB30 non è un movimento nato per durare, se poi ci aggiungi che SPECIALIZED non lo ingrassa (come già fatto notare da altri utenti) va a finire che si rompe in fretta.
Comunque puoi fare un tentativo rapido spruzzando un grasso spray dall'esterno per capire se è proprio quello (se sono i cuscinetti dovrebbe andare subito meglio).
In alternativa puoi smontare il movimento semplicemente agendo sulla brugola della pedivella sinistra e poi estraendo la destra tirando con le mani; verrà via insieme alla guarnitura e all'asse del movimento, lasciando i cuscinetti esposti all'interno delle calotte, facilmente accessibili.
Prova a farli girare con le mani se sono grippati sentirai degli scatti netti.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
Esatto!
È proprio studiata male.
Il BB30 non è un movimento nato per durare, se poi ci aggiungi che SPECIALIZED non lo ingrassa (come già fatto notare da altri utenti) va a finire che si rompe in fretta.
Comunque puoi fare un tentativo rapido spruzzando un grasso spray dall'esterno per capire se è proprio quello (se sono i cuscinetti dovrebbe andare subito meglio).
In alternativa puoi smontare il movimento semplicemente agendo sulla brugola della pedivella sinistra e poi estraendo la destra tirando con le mani; verrà via insieme alla guarnitura e all'asse del movimento, lasciando i cuscinetti esposti all'interno delle calotte, facilmente accessibili.
Prova a farli girare con le mani se sono grippati sentirai degli scatti netti.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
Per il grasso non ti so consigliare, io ne metto uno multiuso che ho in casa, ma se lo acquisti da un sivende ti dà quello specifico.
L'importante è che oltre che nei cuscinetti tu lo metta anche un po' all'esterno dei cuscinetti in modo da fare una barriera nei confronti dell'acqua.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Per il grasso non ti so consigliare, io ne metto uno multiuso che ho in casa, ma se lo acquisti da un sivende ti dà quello specifico.
L'importante è che oltre che nei cuscinetti tu lo metta anche un po' all'esterno dei cuscinetti in modo da fare una barriera nei confronti dell'acqua.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
Grazie mille dei consigli ci proverò. per svitare la brugola il verso è verso l'anteriore? Non c'è bisogno di smontare la catena? Grazie ancora.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
oggi ho pesato la ruota anteriore della specialized fatboy 2016
con disco freno originale, nastro, camera d'aria e copertone GC siamo a 3,560 kg
Operazione di tublessizzazione....
sostituito nastro originale e messo nastro della surly, due giri di gorilla tallonato i GC e siamo arrivati 3,150kg quindi 400 gr in meno !
con dei dischi light risparmio ancora 70/80 gr...
adesso passo al posteriore .....
ma devo essere solo a casa se no la moglie mi rompe.....la fatboy è sua e non vuole levare le camere d'aria
:smile:
 

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
La spruzzatina ti permette di tirare avanti ancora per qualche uscita ma presto o tardi dovrai comunque smontare per valutare il reale stato di usura.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Dame smonta quell'accrocchio prima che ti esploda sotto!!!
Sviti la brugolona da 8 (Antiorario normale) Togli la pedivella sinistra. Fai attenzione a rimettere gli spessori che togli nello stesso verso. Martello di gomma, due colpetti e esce la pedivella destra che sicuramente sara' duretta. Spruzza un po di WD40 o Svitol sui cuscinetti e falli girare un po a mano in modo che penetri e vedi se girano liberi. Poi prendi un po di grasso al litio. Quello bianco per intenderci che e' resistente all'acqua e lo passi sulla faccia esterna del cuscinetto in modo che , come ti hanno detto faccia da barriera all'acqua. Mettilo anche sulla faccia interna del cuscinetto perche' con quel sistema idiota, quando prendi tanto fango e acqua e la ruota te la schizza sul tubo piantone l'acqua entra anche da li e ti cola giu' fino al movimento centrale, facendo arrugginire i cuscinetti che non hanno protezione. Ingrassa anche l'asse. e anche le boccole dove vanno a battuta sul cuscinetto. Rimonta tutto e vai a divertirti!!!!
 

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Dame smonta quell'accrocchio prima che ti esploda sotto!!!
Sviti la brugolona da 8 (Antiorario normale) Togli la pedivella sinistra. Fai attenzione a rimettere gli spessori che togli nello stesso verso. Martello di gomma, due colpetti e esce la pedivella destra che sicuramente sara' duretta. Spruzza un po di WD40 o Svitol sui cuscinetti e falli girare un po a mano in modo che penetri e vedi se girano liberi. Poi prendi un po di grasso al litio. Quello bianco per intenderci che e' resistente all'acqua e lo passi sulla faccia esterna del cuscinetto in modo che , come ti hanno detto faccia da barriera all'acqua. Mettilo anche sulla faccia interna del cuscinetto perche' con quel sistema idiota, quando prendi tanto fango e acqua e la ruota te la schizza sul tubo piantone l'acqua entra anche da li e ti cola giu' fino al movimento centrale, facendo arrugginire i cuscinetti che non hanno protezione. Ingrassa anche l'asse. e anche le boccole dove vanno a battuta sul cuscinetto. Rimonta tutto e vai a divertirti!!!!
Grazie di queste importanti spiegazioni, proverò io senza portarla dal sivende. Quello che non capisco è come possa succedere, mi spiego ho una biammortizza del 2003 del Decathlon e ad oggi mai avuto un problema mai un rumore e di fango e lavaggi ne ha visti. Assurdo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
scusate ma per rimuovere i movimenti centrale e le guarniture non si devono utilizzare specifiche chiavi?
una per svitare il tappo della pedivella sx prima di rimuovere le viti con la brugula e una apposita per togliere il movimento centrale???
 

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
Ti serve l'estrattore BB30 solo se hai intenzione di estrarre i cuscinetti dalle calotte.
Se li lasci in sede puoi fare tutto con una sola brugola da 8.

Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
A onor del vero però quello del BB30 non è solo un problema di SPECIALIZED, c'è un forum dedicato alla stesso problema su CANNONDALE.
Il BB30 è proprio un movimento delicato, che richiede manutenzione frequente ed è poco protetto nei confronti dell'acqua.
Perciò... non andava installato su delle MTB!


Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Grazie di queste importanti spiegazioni, proverò io senza portarla dal sivende. Quello che non capisco è come possa succedere, mi spiego ho una biammortizza del 2003 del Decathlon e ad oggi mai avuto un problema mai un rumore e di fango e lavaggi ne ha visti. Assurdo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

perchè nel 2003 esistevano solo movimenti centrali sigillati, potevano avere altri problemi, erano molto meno rigidi dei sistemi odierni, ma erano ben protetti da fango e acqua
 

Ricky rage

Biker novus
17/9/15
20
0
0
50
Asti
Visita sito
ciao ragazzi, volevo chiedervi se questi cuscinetti sono a misura standard o sono con delle misure speciali.
Perché so che la SKF fa i cuscinetti con lo scudo di protezione, sigillati.
Magari durano un po' di più....
 

CiccioFat

Biker novus
1/11/15
15
0
0
Visita sito
Vero!
I movimenti del 2003 erano super longevi e a manutenzione zero.
Ora, temo, ci stiamo spingendo verso un'ottica sempre piu racing dell'uso della bici ovvero: dopo ogni gara (uscita) smonto tutto, lubrifico tutto e sostituisco ciò che si è rotto o consumato (e fin qui nulla da dire, anzi...) poi a fine stagione comunque si cambiano bici e componenti per gareggiare (girare) sempre con le ultime novità.
Ma per l'uso che molti di noi fanno della loro MTB è una cosa che trovo francamente assurda... io ad esempio, come molti di voi, non ho uno sponsor alle spalle.
Questo però è ciò che vuole da noi la macchina dei soldi (marketing).
Ieri, cominciando a disintissicarni da queste logiche perverse, ho venduto la mia FatBoy.
Mi mancherá quella sensazione di guida che ti fa sentire onnipotente sulla tua cicciona, ma non mi mancheranno tutte le rogne che mi ha dato.
Torno alla 26. Sì alla 26!
Qualcuno dice che sul mercato non si trovano più i pezzi.
Balle! Su Internet si trova tutto e a prezzi stracciati.
Attenzione però. Il mercato non dice che NON DEVI più usare la 26, ti dice solo che se lo fai non sei 'cool', sei 'vecchio' sei 'out', perché adesso con le 29 e le 27,5 si supera meglio l'ostacolo.
Balle! L'ostacolo lo superi se hai tecnica altrimenti vai per terra sia con la 26, che con la 27,5 e la 29.
E su questo vi sfido alla prova sul campo.
La mia 26 avrà un telaio fatto a mano comprato per quattro soldi; roba che quand'era 'di moda' avrei dovuto ipotecare la macchina per averlo.
Sottraiamoci a queste logiche perverse.
Ragazzi sveglia!!
Cominciamo a chiedere al mercato di darci ciò che serve a noi.
Questo però pone un interrogativo inquietante... sappiamo davvero cosa serve a noi?
Buone scelte a tutti.



Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Questo però è ciò che vuole da noi la macchina dei soldi (marketing).
Ieri, cominciando a disintissicarni da queste logiche perverse, ho venduto la mia FatBoy.
Mi mancherá quella sensazione di guida che ti fa sentire onnipotente sulla tua cicciona, ma non mi mancheranno tutte le rogne che mi ha dato.
Torno alla 26. Sì alla 26!
Qualcuno dice che sul mercato non si trovano più i pezzi.
Balle! Su Internet si trova tutto e a prezzi stracciati.
Attenzione però. Il mercato non dice che NON DEVI più usare la 26, ti dice solo che se lo fai non sei 'cool', sei '................
Ragazzi sveglia!!
Cominciamo a chiedere al mercato di darci ciò che serve a noi.
Questo però pone un interrogativo inquietante... sappiamo davvero cosa serve a noi?
Buone scelte a tutti.



Inviato dal mio E2115 utilizzando Tapatalk



Complimenti. Ti sei reso conto che ci stanno, il più delle volte, pigliando bellamente per il c**o.

Hai visto la luce, come Jhon Belushi durante il canto gospel.

Ora potrai scegliere cosa comperare e usare più consapevolmente.

Io con le bici ci gioco. Da 23anni. Lo farò finché la cosa mi diverte. Ogni tanto qualche voglia me la cavo e due soldi in minch**te li spendo anch'io. D'altronde non bevo, non fumo, vado pochissssimo con donacce di malaffare. Lasciatemi almeno le bici.

Ho due 29, ma riesco ancora a divertirmi con la mia stumpjumper biammortizzata da 26 di 12 anni fa.

Vai CiccioFat, vai così che vai bene 😊.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo