Club specialized fatboy

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Esattamente, infatti ho scritto proprio come introduzione al test che è inutile paragonare una fatbike ad una normale mtb.

Per quanto riguarda la foto, guarda chi l'ha postata e cosa ci ha scritto: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7325229&postcount=6
Quella è una mia foto e quel giorno provai per la prima volta una fat, ricordo che ne rimasi profondamente deluso! Vuoi che il sentiero era parecchio cattivo ed o sono un osso da brodo a scendere, vuoi che la forcella in alluminio non aiutava, vuoi che le pressioni erano esageratamente basse e vuoi che la prima volta di una prova si è troppo condizionati da anni di passato con concezioni opposte ma io quel giorno pensai che la fat era una cagata pazzesca!!!
Poi ho acquistato una fat economica come muletto e sopratutto per avere una bici più prestante della frontina che utilizzavo solitamente per il ciclo alpinismo di più giorni in modalità bike paking.... Da subito ho capito che non tutte le fat sono uguali e mi sono sorpreso dalla grande scorrevolezza delle gomme on one e con il tempo ho imparato a gestire le pressioni ed a impostare le curve flow in maniera diversa per attenuare quel fastidioso effetto deriva, ora non lo percepiscono nemmeno più, inoltre ho imparato che si può godere nell'andare più piano, anzi, oro lo preferisco, tantè che la fat è diventata la mia prima bici.
Comunque il motivo principale per cui la preferisco è che in salita faccio moooolto meno fatica che con la nomadi!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo ... diversissime ... talmente palese che forse è ridicolo rilevarlo ;-)
A quanto pare non è tanto ridicolo farlo presente, visto quello che si legge in giro... ;-)


...ho imparato che si può godere nell'andare più piano...
Evidentemente quanto ho percepito sul rapporto tra fat e velocità non era campato in aria :prost:


Comunque il motivo principale per cui la preferisco è che in salita faccio moooolto meno fatica che con la nomadi!!!
Senza offesa, ma se il tuo "modo d'uso" è la discesa lenta e/o trialistica che senso ha aver comperato una bici da enduro, pensata per un utilizzo sicuramente diverso? :nunsacci: Un po' come se io comperassi una xc rigida con gomme da 1,8 pronta per le gare e poi mi lamentassi che "è scomoda"...:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
A quanto pare non è tanto ridicolo farlo presente, visto quello che si legge in giro... ;-)



Evidentemente quanto ho percepito sul rapporto tra fat e velocità non era campato in aria [emoji14]rost:



Senza offesa, ma se il tuo "modo d'uso" è la discesa lenta e/o trialistica che senso ha aver comperato una bici da enduro, pensata per un utilizzo sicuramente diverso? :nunsacci: Un po' come se io comperassi una xc rigida con gomme da 1,8 pronta per le gare e poi mi lamentassi che "è scomoda"...:nunsacci:
Io ritengo che mi sono evoluto ma forse è più corretto dire che ho cambiato aspettative e tipologia di utilizzo... In passato ho praticato tantissimo FR furgonato e DH che ora mi annoiano, continuo ad apprezzare il molto tecnico sebbene sono scarso, forse perché ho tendenze masochiste, [emoji2] ma in un contesto più avventuriero, godo molto anche nello spallare se questo mi porta a nuovi mondi e non piango se devo scendere a piedi se il sentiero è una scoperta nuova... Vedo la MTB diversamente da come la vedevo qualche anno fa e per fare quello che faccio e come lo faccio la fat si presta benissimo, salgo più agile, spallo più leggero e scendo smontando di meno!
 

wallace81

Biker serius
25/2/11
104
2
0
Catania
Visita sito
Ciao , potreste darmi un consiglio sul set di freni da installare sulla FatBoy SE?
Il mio sivende ha disponibili i Formula C1 con dischi da 180 a 170€ , oppure un set di SLX usati ma praticamente nuovi, sempre con dischi da 180 a poco più di 100€...Non sono mai stato particolarmente propenso all'usato...che dite?Grazie!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

andreaspad8

Biker serius
21/10/12
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR 2018 - Specialized Fatboy (custom)
Ciao , potreste darmi un consiglio sul set di freni da installare sulla FatBoy SE?
Il mio sivende ha disponibili i Formula C1 con dischi da 180 a 170€ , oppure un set di SLX usati ma praticamente nuovi, sempre con dischi da 180 a poco più di 100€...Non sono mai stato particolarmente propenso all'usato...che dite?Grazie!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao ,
già scritto che io li ho cambiato con i SRAM GUIDE R e sono una bomba!
In rete li puoi trovare sui 150/170 completi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io ritengo che mi sono evoluto ma forse è più corretto dire che ho cambiato aspettative e tipologia di utilizzo... In passato ho praticato tantissimo FR furgonato e DH che ora mi annoiano, continuo ad apprezzare il molto tecnico sebbene sono scarso, forse perché ho tendenze masochiste, [emoji2] ma in un contesto più avventuriero, godo molto anche nello spallare se questo mi porta a nuovi mondi e non piango se devo scendere a piedi se il sentiero è una scoperta nuova... Vedo la MTB diversamente da come la vedevo qualche anno fa e per fare quello che faccio e come lo faccio la fat si presta benissimo, salgo più agile, spallo più leggero e scendo smontando di meno!

Tutto questo lo comprendo ed in parte posso anche condividerlo. Però risponde solo parzialmente alla mia obiezione sul perchè hai in precedenza acquistato un Nomad, nè spiega il perchè di un certo "radicalismo" nel fare paragoni con altri mezzi.

Io per esempio ad un certo punto della vita ho smesso di fare sci alpino ed ho iniziato a fare sci di fondo, perchè ho preso a "vederla diversamente". Ma mi sono guardato bene sia dallo sfottere chi insiste a prendere gli impianti, sia dal sostenere improbabili aspetti tecnici.

Solo per ragionare, sia chiaro. D'altronde il soprannome di cartesiano da qualche parte è arrivato ;-)
 

andreaspad8

Biker serius
21/10/12
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR 2018 - Specialized Fatboy (custom)
per chi interesssa inidico i pesi delle ruote originali specialized della fat boy con i GC da 4,6 latticizzate (circa 120/130cc di lattice) dischi shimano da 180mm ant e post, pacco pignoni sram + 42 T e compreso i QR originali
Ruota anteriore 3,420 kg
Ruota posteriore 3,900 kg
Pesato le originali non latticizzate con dischi SRAM GUIDE 180:

anteriore circa 3,63kg posteriore 4,16 kg

Quindi allineate ai pesi di Fabio con ruote però latticizzate.

Peso camera Specialized 495 gr

Peso Schwalbe SV13J 390gr

Le GC 4.6 confermo i 1,44/1,45kg .

Il nastro FATBOY originale (con velcro) circa 60gr.

Il resto non ho avuto tempo di smontare...

Spero che a qualcuno sia di aiuto.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...avrei potuto dire la stessa cosa quando qualcuno...ha postato quella foto...ma non lo detto perché gli credo...quindi pensaci la prossima volta che rispondi....[emoji56]

inviato dal cellofono

Ah, scusa, avevo capito male...
Era in psi (0.055 bar), la pressione a cui ti riferivi.
Anche mio cuggino gira con le Dhf a quelle pressioni, per tenerle sotto controllo si è comprato uno sfigmomanometro che misura in millimetri di mercurio, ce l'ha sempre al braccio... :-)
 

andreaspad8

Biker serius
21/10/12
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR 2018 - Specialized Fatboy (custom)
Con tutto il rispetto per l'autore,

quanto può essere attendibile la recensione di un biker che ha pedalato a 0.7 e 0.9 sulla neve?!:cucù:
Io a quella pressione non ci giro neanche su asfalto. :i-want-t:

Io non entro nella discussione ma do solo dei valori pratici (peso 65kg):

su neve circa 10-15 cm anche con tratti misti in discesa giro con 0,30 ant e 0,35 post

su asfalto se metto poco sopra i 0,5 in piano tendo quasi a rimbalzare al minimo dosso

Poi ognuno può dire la sua..
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
io scendo a 0,4 dietro e 0,5 davanti su sentiero non innevato, su neve e sabbia 0,3-0,4 ... su asfalto e o sterrate semplici giro a 0,9 / 1,0 , i dossi e i sassi li accompagno col movimento del corpo, ma almeno la bici risulta scorrevole ... faccio attenzione a non pompare sui pedali ma essere fluido e progressivo, la bici nn sobbalza ....
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.486
22.004
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Se sono gli slx di ultima generazione e non sono troppo usati sicuramente shimano

Ma come, proprio tu, il guru delle fat, dai un consiglio del genere? L'olio minerale presente in tutti gli impianti Shimano congela a temperature più alte rispetto al DOT (che è pure difficile da far congelare del tutto), motivo per cui i veri fatbikers, cioè quelli che le usano dove fa freddo e dove c'é neve, prendono gli SRAM (o i vecchi avid) con olio dot.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.486
22.004
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
io scendo a 0,4 dietro e 0,5 davanti su sentiero non innevato, su neve e sabbia 0,3-0,4 ... su asfalto e o sterrate semplici giro a 0,9 / 1,0 , i dossi e i sassi li accompagno col movimento del corpo, ma almeno la bici risulta scorrevole ... faccio attenzione a non pompare sui pedali ma essere fluido e progressivo, la bici nn sobbalza ....

0.4 davanti. Mi sa che o hai il manometro falbo o sei fermo come un paracarro. A quelle pressioni, sul duro, la spalla della gomma non tiene.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
0.4 davanti. Mi sa che o hai il manometro falbo o sei fermo come un paracarro. A quelle pressioni, sul duro, la spalla della gomma non tiene.

veramente ho scritto 0, 5 davanti .. 0,4 lo uso su neve e sabbia ....

sì, sonovecchio, fermo come un paracarro e faccio solo cose facili .......

:il-saggi::il-saggi::cucù::cucù::smile::smile::smile::smile:
 

Allegati

  • 2014-12-20 Monte Farno-Clusone 38.jpg
    2014-12-20 Monte Farno-Clusone 38.jpg
    65,6 KB · Visite: 73
  • 2014-12-20 Monte Farno-Clusone 47.jpg
    2014-12-20 Monte Farno-Clusone 47.jpg
    63,8 KB · Visite: 63
  • 2014-12-13 Passo Spino e monti di Bracca 37.jpg
    2014-12-13 Passo Spino e monti di Bracca 37.jpg
    66,4 KB · Visite: 69

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
veramente ho scritto 0, 5 davanti .. 0,4 lo uso su neve e sabbia ....

sì, sonovecchio, fermo come un paracarro e faccio solo cose facili .......

:il-saggi::il-saggi::cucù::cucù::smile::smile::smile::smile:

senza polemica eh...però la prima foto è un tantino "storta" e nell'ultima pare, sottolineo pare, che il ginocchio sia appoggiato alla roccia o che ci stia andando a sbattere....

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: lonebiker

Classifica giornaliera dislivello positivo