Club specialized fatboy

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Su questo permettimi di non essere d'accordo totalmente: è vero che se non sai scendere non scendi, ma tra lo scendere con una bici ballerina o pensata per altro e farlo con una stabile o specifica delle differenze ci sono. Così come esistono delle differenze di comportamento tra 26/27,5 e 29 che possono fare una differenza, piccola o grande ma pur sempre differenza. Stessa cosa, e lo dico da scettico rispetto a certe mirabolanti affermazioni, vale per la fat: mi pare difficile sostenere che non ci sia differenza in determinati ambiti d'uso e che di questa differenza (di nuovo, grande o piccola, ma differenza) non ci si possa avvalere per migliorare la propria esperienza. Naturalmente sempre che non si racconti che fanno anche ricrescere i capelli...;-)
Capelli? Chi ha detto capelli? A noi serve un marchingegno del genere: guarda le foto, siamo tutti pelati:smile:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il significato dell' acronimo è facile da definire, AM = all mountain.

Un po' più difficile definire chiaramente cosa sia l'AM, viste le sovrapposizioni verso il basso (trail) e l'alto (freeride,enduro).



Su questo permettimi di non essere d'accordo totalmente: è vero che se non sai scendere non scendi, ma tra lo scendere con una bici ballerina o pensata per altro e farlo con una stabile o specifica delle differenze ci sono. Così come esistono delle differenze di comportamento tra 26/27,5 e 29 che possono fare una differenza, piccola o grande ma pur sempre differenza. Stessa cosa, e lo dico da scettico rispetto a certe mirabolanti affermazioni, vale per la fat: mi pare difficile sostenere che non ci sia differenza in determinati ambiti d'uso e che di questa differenza (di nuovo, grande o piccola, ma differenza) non ci si possa avvalere per migliorare la propria esperienza. Naturalmente sempre che non si racconti che fanno anche ricrescere i capelli...;-)

Piu o meno era quello che intendevo io, nel senso che se dai in mano ad biker pro un qualsiasi Mtb decente riuscirà a fare cose che il biker della domenica si sogna con la bici piu performante del mondo.Ovvio che chi sa far andare la bici percepira' ancora di piu le piccole differenze tra le varie categorie di mtb come è anche vero che un biker insicuro (come il mio amico) a cavallo di un mezzo con le gomme da 4.5 può sentirsi piu tranquillo su una discesa che comunque farà a passo d'uomo...Poi quando mi ha detto che sulle Fat per lui il carbonio non ha senso (?) e non vuole montare una forcella ammortizzata perché aumenterebbe il rischio di ribaltarsi ho capito che era inutile tentare di dissuaderlo....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Caro Sembola, permettimi di venirti in soccorso: noi bresciani/bergamaschi per AM intendiamo...
Sembra pari pari la descrizione del giro al Monte Censo che ho fatto con i BdB nel 2013... però la discesa l'abbiamo fatta di notte :mrgreen:

Battute a parte, è una buona definizione largamente condivisibile, specie se gli si dà un po' di margine :prost:


Piu o meno era quello che intendevo io, nel senso che se dai in mano ad biker pro un qualsiasi Mtb decente riuscirà a fare cose che il biker della domenica si sogna con la bici piu performante del mondo.Ovvio che chi sa far andare la bici percepira' ancora di piu le piccole differenze tra le varie categorie di mtb come è anche vero che un biker insicuro (come il mio amico) a cavallo di un mezzo con le gomme da 4.5 può sentirsi piu tranquillo su una discesa che comunque farà a passo d'uomo...Poi quando mi ha detto che sulle Fat per lui il carbonio non ha senso
A me non pare un'idiozia, nè riguardo alla fat nè ad una bici da AM.... voglio dire, quanto si risparmia di peso e quanto si spende in più con un telaio in composito, un kg contro 1000 euro? Dubito siano presenti motivazioni di assorbimento delle asperità visto che ci sono di mezzo gomme da 10cm gonfiate a quanche decimo di bar... magari si preferisce tenere il millino in tasca ;-)

... e non vuole montare una forcella ammortizzata perché aumenterebbe il rischio di ribaltarsi ho capito che era inutile tentare di dissuaderlo....
Su questo mi riservo di dare un giudizio dopo aver provato una fat ammortizzata. Certo, se scendi in modalità trialistica può darsi che la forcella aiuti proporzionalmente poco... ma che peggori le prestazioni/la sicurezza di percorrenza mi pare difficile da poter affermare.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Il Sembola ha già detto sopra quello che pensa... d'altronde se ha diritto l'utente X di dire che ora che ha la fat/la 29/il singlespeed passa sopra ai compagni di uscita l'utente Y ha il diritto di dire che non ci crede :medita:

Il diritto è sacrosanto (a volte anche il... (man)rovescio!)!
Ma la sezione è: Tecnica> Fat Bikes> specialized fatboy, non un convegno di filosofia, visto che localmente la fisica ne viene considerata una branchia... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io gli avevo consigliato la Canyon Dude se proprio voleva passare alla Fat

https://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3675

perché mi sembrava un buon compromesso tra costo e peso finale (12.9kg con forcella non mi sembra male) ma non c'è stato verso.Adesso non so' bene quanto pesa e costa la Fatboy (quella arancione) ma a spanne mi sembra che non ci sono 1000€ di differenza e forse circa 1.5 kg in meno di peso oltre alla forcella ammortizzata...A mio avviso per lui sarebbe molto meglio e non aveva nemmeno il problema della manutenzione/assistenza perche' se la fa da solo ma come ho detto è partito per la Fatboy e non vede altro...Staremo a vedere cosa succede
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
boh... io ho una Fatboy (ex)rigida esco spesso con un amico che ha una Specy Enduro 29 e che ha più gamba di me ma sulle salite scassate lo stacco... :i-want-t:

metto in evidenza quando scritto da buatt ..... NON ha detto di andare più forte dell'amico ma che , in certe condizioni favorevoli ad una FAT, non c'è storia .... se per salita scassata si intende una mulattiera a sassi smossi (diciamo grandi quanto una mela + o -?), oppur sassi e piccoli gradoni (viscidi oppure no) le ruote FAT ci passano sopra mentre quelle di una normale MTB tendono a scartare e/o piantarsi ..... lo stesso vale x la discesa ...... anch'io più di una volta sono riuscito a pedalare in posti dove gli altri compagni di merende spingevano la bici ... e sto parlando di una FATBOY rigida ....... mò vediamo con una FAT full ......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il diritto è sacrosanto (a volte anche il... (man)rovescio!)!
Ma la sezione è: Tecnica> Fat Bikes> specialized fatboy, non un convegno di filosofia, visto che localmente la fisica ne viene considerata una branchia... :-)

In teoria sono d'accordo.

Però poi occorre applicare questa regola in ogni caso ed espungere ogni intervento teso, anche parzialmente e anche involontariamente, non a discutere specificamente ed esclusivamente il modello di bici in questione. Tipo, tanto per citarne un paio assolutamente al di sopra di ogni sospetto, "con che carta vetrata mi consigliate di levigare l'interno del tubo piantone" o "mi consigliate di lasciare il velcro bianco o sostituire con nastro surly"...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
:spetteguless: resta, che ti diverti anche tu!!:il-saggi:

Leggo con interesse ma ho poco da dire sulle Fat anche se ne ho provata una per 20 minuti.Su strada mi sembrava di spingere un carro armato e sullo sterrato avevo le gomme troppo dure per dare un giudizio comunque prova breve e poco significativa...Quello che ho pensato è che su un giro tipo sali/scendi o mangiaebevi è un bel casino trovare la giusta pressione per andare decentemente in entrambe le situazioni senza doversi fermare continuamente a gonfiare/sgonfiare.....
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Leggo con interesse ma ho poco da dire sulle Fat anche se ne ho provata una per 20 minuti.Su strada mi sembrava di spingere un carro armato e sullo sterrato avevo le gomme troppo dure per dare un giudizio comunque prova breve e poco significativa...Quello che ho pensato è che su un giro tipo sali/scendi o mangiaebevi è un bel casino trovare la giusta pressione per andare decentemente in entrambe le situazioni senza doversi fermare continuamente a gonfiare/sgonfiare.....

si parla tanto di squilibri dalla muscolatura ... con la fat si fanno le gambe e le braccia ...


Perdonatemi la battuta .. ma a me rompe già portare la pompetta x emergenza poi ai voglia a pompare con tutto quel volume .... Volendo anche la forcella dovresti cambiarla a seconda del percorso ....
Facciamo che pedaliamo e ci divertiamo .. tanto capita sempre di prenderle e suonarle agli amici di uscita ..
Velocity il quote è solo per continuità non che tu abbia detto delle cose errate anzi ...
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Mahh Sembola permettimi ma il mio intervento mi sembrava cmq pertinente visto che il problema ce' l'ho sulla Fatboy e non sulla Salsa. E qui mi pare si parli di Fatboy. Poi se ho chiesto un consiglio sul tipo di carta vetrata, visto che qui non sono l'unico ad avere il problema credo di aver fatto un favore anche ad altri. Stessa cosa chi ha chiesto del nastro Surly rispetto all'originale. Mi pare che per latticizzare i cerchi questo componente puo' creare o meno qualche problema riguardo la larghezza e la tensione con cui rimane sul cerchio o sbaglio? Poi se vogliamo evitare 'TUTTI' i messaggi off topic, magari. Sarei il primo. Cosi se uno cerca info sulla FATBOY non deve leggersi 600 pagine di forum con 550 di minkiate che neanche parlano di bici a momenti. Cmq per questo credo ci siano i moderatori apposta. E se loro ritengono che va bene cosi, figurati a me. E rimanendo offtopic, o in, non lo so a sto punto vi dico:
Io dopo aver provato (per un giro di un'oretta anche se non vuol dire molto) e rimuginato ho preso la Fatboy. Ci sono uscito solo tre volte e ora sto a letto col febbrun. Pero': Ci ho fatto 2 dei 3 giri che di piu' preferisco in cui ce' tutto. Salita, asfaltata-sterrata, anche molto ripida e 35km di pianura asfaltata. Discesa di tutti i tipi, sassi smossi fermi terra radici ripido ripidissimo e non. Per ora, vi dico, sono contento di averla presa e al momento non rimpiango la mia full 26 150mm. E poi sono curioso. Mi piace provare e sperimentare cose diverse. Ma realmente diverse. Non avrei mai dato la mia full 26 per una full 27,5 perche' per me non cambia una sega. Pero' la fat e' diversa. Tanto diversa. E tanto ----. E per me questo conta. Certo ero dubbioso. E anche per questo ho preso la Fatboy. Avrei potuto prendere una Beargrease svenandomi. E se poi la fat non mi fosse piaciuta abbastanza? Buttavo via 2500 euro? Cosi ho provato (e sto provando) e se poi ci prendo gusto magari investo in altro. E visto che parliamo di Fatboy vi chiedo anche: chi usa le camere fat di schwable? Quelle da 370gr circa per intenderci. E chi quelle freeride che danno per gomme da 3 e pesano circa 200Gr? Chi e' che le usa su Ground Control e con che pressioni rispetto al solito o con le medesime? Notato differenze di bucature o pizzicature in generale? E tenuta e deformazione delle gomme con diversi tipi di camera?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mahh Sembola permettimi ma il mio intervento mi sembrava cmq pertinente visto che il problema ce' l'ho sulla Fatboy e non sulla Salsa.


Non per nulla ho scritto che si trattava di un intervento "al di sopra di ogni dubbio". Però se ragioniamo per compartimenti stagni come qualcuno parrebbe suggerire si tratta di un problema possibile su qualunque telaio, tanto che nei manuali dei reggisella è scritto chiaramente di controllare il tubo sella e nel caso levigarlo: insomma non è un problema più specifico di un determinato modello di quanto potrebbe esserlo il forare una gomma...

Il problema è : quanto offtopic è "un po'" ed è accettabile e quanto è troppo e va cassato? :nunsacci:

Se si decide che non va bene che ad una affermazione fatta su un topic specifico non si possa rispondere nel merito allora non si può neppure accettare che si parli di come si nastra un cerchio o come si tolga una bava. O viceversa se si accetta l'uno si accetta anche l'altro...
 

Buatt

Biker popularis
16/9/14
52
0
0
54
Bergamo
Visita sito
Scusami ma faccio fatica a crederci, se fosse vero tutte le leggi della fisica e della logica sarebbero stravolte...Per quanto mi riguarda per andare meglio in salita e staccare chi va piu di me devo allenarmi mesi e fare un lavoro specifico, non ho mai sentito che bastava cambiare bici.....e poi un giro non è fatto di sole salite scassate, nel senso che se uno ha piu gamba in assoluto sulla salita scassata ci arriva prima di te.Comunque se ci sarà l'occasione vedrò di persona questo miracolo che gia doveva verificarsi con l'Enduro 29 ma pure allora non vidi grossi miglioramente perché il limite rimane sempre quello del biker, che si tratti di Fat, smilze ruotone o ruotine

Guarda che quanto ho affermato è valido proprio in virtù di semplici leggi di fisica (la logica ne consegue). Salendo su pendenze diciamo oltre il 10% che ho definito chiaramente scassate, utilizzando la giusta pressione di gomme, l'impronta a terra di un pneumatico fat è circa il doppio in larghezza ma soprattutto il doppio in lunghezza di un pneumatico smilzo. E per le leggi della geometria stiamo parlando di 4 volte la superficie. Sono stime mie ma credo abbastanza verosimili che magari qualcuno più precisino di me potrà confermare. In ogni caso questo permette al fatbiker di scaricare a terra praticamente TUTTA la potenza (non si slitta nemmeno a volerlo) a differenza di una bicicletta normale che al contrario slitta e a volte si pianta (tipo nel fango).
Questo ho scritto. Non che in pianura si staccano le bici da corsa, non che se faccio il Tour de france con una fatboy batto Nibali, non che con la fat posso battere il record dell'ora.
Nè, tornando serio, che nell'arco di un'uscita con pendenze e superfici miste la media di velocità della fat è superiore a quella di una mtb tradizionale. Il mio intervento era solo per rassicurarti sul fatto che il tuo amico non arriverà ore e ore dopo di te se porta a compimento i propositi di acquistare una fattona, tantopiù che anche in discesa...
In conclusione una nota un po' polemica: così come non amo le esagerazioni da talebani della fat non trovo intellettualmente onesto dare giudizi così perentori su un mezzo che non si è nemmeno provato o sulla tecnica del quale evidentemente non tutto è chiaro.
 

wallace81

Biker serius
25/2/11
104
2
0
Catania
Visita sito
Perdonatemi la battuta .. ma a me rompe già portare la pompetta x emergenza poi ai voglia a pompare con tutto quel volume ...

Il volume d'aria è tanto , ma le variazioni di pressione sono nell'ordine di 0,2-0,4 bar, quindi con una decina di pompate sei a posto!Anch'io temevo di passare metà del giro con la pompa in mano,ma credo che con un po' d'esperienza si trova il giusto compromesso per fare tutto...



Sent from my iPhone using Tapatalk
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Il volume d'aria è tanto , ma le variazioni di pressione sono nell'ordine di 0,2-0,4 bar, quindi con una decina di pompate sei a posto!Anch'io temevo di passare metà del giro con la pompa in mano,ma credo che con un po' d'esperienza si trova il giusto compromesso per fare tutto...



Sent from my iPhone using Tapatalk

infatti...anche ripartendo da zero pressione, tipo dopo una foratura, al massimo 5 minuti e hai fatto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo