Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

29ero

Biker superis
6/5/13
395
1
0
35
Roma Nord
www.facebook.com
Ok per i primi due, molto meno dei terzi, solo estetica ;-)

Eppure secondo me nn dovrebbero essere male....
Spulciando in giro x il web sembra che siano molto rigidi, ottimi tubeless e dal peso buono.
Alcuni poi hanno contestato il fatto che i modelli degli scorsi anni abbiano avuto dei problemi cn il mozzo della ruota libera. Ma tale inconveniente non è più presente da un paio d'anni
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
394
73
0
Sansepolcro
Visita sito
lo swat credo pesi in totale 450 grammi, anche io ce l'ho ma devo ancora montarlo,
lo vedo utile su percorsi sul piano e lunghi e dunque ha senso la doppia borraccia etcc,
su colli e montagna invece bisognerebbe avere la bici spoglia per le salite e mettere tutto sullo zainetto, questo è il mio pensiero, ma, magari sbaglio.

Io non ho lo swat ma lo cerco.Tanto che differenza fa se metti i tools sulla bici o sullo zaino,le tue gambe devono comunque spingere per 500 gr in più:nunsacci:
 

redmaster

Biker serius
7/2/13
288
9
0
Veneto
Visita sito
è un discorso complesso e che manderebbe il post Ot, inoltre essendo un biker della domenica non vorrei dire delle scemenze, ma, il mio pensiero è qs:
due persone devono salire a piedi dalla pianura alla montagna su strada e spingere un carretto (massa rotolante) fin su all'arrivo.
Un carretto pesa 14 kg (diciamo mtb dh) e un carretto pesa 9 kg (diciamo epic)
a parità del peso dei due tipi secondo me fa meno fatica ad arrivare su quello che spinge il carrello da 9kg...
se tra i due tipi uno gli metti anche uno zaino sulle spalle spinge sempre qualcosa di più leggero...
mmm ora che l'ho scritto qualcuno mi dica se ho spiegato bene il tutto e dove sta la ragione...non sono certo delle mie convinzioni :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

:i-want-t:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
è un discorso complesso e che manderebbe il post Ot, inoltre essendo un biker della domenica non vorrei dire delle scemenze, ma, il mio pensiero è qs:
due persone devono salire a piedi dalla pianura alla montagna su strada e spingere un carretto (massa rotolante) fin su all'arrivo.
Un carretto pesa 14 kg (diciamo mtb dh) e un carretto pesa 9 kg (diciamo epic)
a parità del peso dei due tipi secondo me fa meno fatica ad arrivare su quello che spinge il carrello da 9kg...
se tra i due tipi uno gli metti anche uno zaino sulle spalle spinge sempre qualcosa di più leggero...
mmm ora che l'ho scritto qualcuno mi dica se ho spiegato bene il tutto e dove sta la ragione...non sono certo delle mie convinzioni :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

:i-want-t:

io penzo che... (je penz)

il LAVORO (forza per spostamento) alla fine è uguale....
il carrello da 9 kg risulta sicuramente più facile da spingere
ma le gambe faticano allo stesso modo ... o no?
:nunsacci:
 

29ero

Biker superis
6/5/13
395
1
0
35
Roma Nord
www.facebook.com
io penzo che... (je penz)

il LAVORO (forza per spostamento) alla fine è uguale....
il carrello da 9 kg risulta sicuramente più facile da spingere
ma le gambe faticano allo stesso modo ... o no?
:nunsacci:

Il totale come dici tu nn cambia xo ipotizzando circa 1 kg di peso aggiuntivo tra borracce, cd'aria, caccia gomme, tool, pompette, .... si ha:
-attaccando tutto ad una bici da 10kg incrementi il peso di oltre il 10%
-mettendo tutto in uno zainetto su un biker di circa 75 kg il peso aumenta di circa il 1.33%

Quindi in questo modo si percepisce un aumento di peso del biker di 1% o della bici del 10%. Nel fare questo ragionamento mi sn autoconvinto matemeticamente per lo zaino :smile:
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Eppure secondo me nn dovrebbero essere male....
Spulciando in giro x il web sembra che siano molto rigidi, ottimi tubeless e dal peso buono.
Alcuni poi hanno contestato il fatto che i modelli degli scorsi anni abbiano avuto dei problemi cn il mozzo della ruota libera. Ma tale inconveniente non è più presente da un paio d'anni
Guarda io posso dirti la mia esperienza personale, forse non tecnica al 100%, ma la realtà. Sono belle ruote robuste e scorrevoli diciamo il giusto. Sono ust native, che per come la vedo io è un grosso vantaggio. I cuscinetti non sono il massimo, se li rapportiamo al prezzo ed anche la parte esterna del corpetto non è il massimo, bastano 300/400 km per vedere nelle scalanature del pacco pignoni l'usura. In definitiva hanno bisogno di un po' di accortezza e manutenzione ma posso garantirti che quando le avevo sotto l'altra bici presi un muretto frontale a 37km/h e tanto la botta un raggio uscì dalla sede, portati in assistenza inserita la testa del raggio nella sede e una tirata generale il cerchio è tornato Perfetto e in un altra occasione mi è saltata una grossa pietra che mi ha piegato proprio la struttura del cerchio, portata in assistenza mi hanno sostituito il cerchio esterno, questo per dire che anche come assistenza/ricambi non c'è nulla da dire. Per concludere io li consiglio, se non fosse per il prezzo un po' esagerato
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Il totale come dici tu nn cambia xo ipotizzando circa 1 kg di peso aggiuntivo tra borracce, cd'aria, caccia gomme, tool, pompette, .... si ha:
-attaccando tutto ad una bici da 10kg incrementi il peso di oltre il 10%
-mettendo tutto in uno zainetto su un biker di circa 75 kg il peso aumenta di circa il 1.33%

Quindi in questo modo si percepisce un aumento di peso del biker di 1% o della bici del 10%. Nel fare questo ragionamento mi sn autoconvinto matemeticamente per lo zaino :smile:

ma tu calcola tutto il peso (bici + biker + mutande + etc ...) è lo stesso...

piuttosto io dovrei perdere quei kiletti di sovrappeso ...allora salirei come un missile !!!:celopiùg:
 

windfed

Biker extra
6/7/14
725
484
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Taglio al copertone post.... il lattice non tiene più. .. metto la camera.... il copertone (originale) ha circa 500 km... se lo cambiassi per uno con migliore aderenza e meno scorrevolezza cosa mi consigliate? (Son principiante...)
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Eppure secondo me nn dovrebbero essere male....
Spulciando in giro x il web sembra che siano molto rigidi, ottimi tubeless e dal peso buono.
Alcuni poi hanno contestato il fatto che i modelli degli scorsi anni abbiano avuto dei problemi cn il mozzo della ruota libera. Ma tale inconveniente non è più presente da un paio d'anni

La focus li monta di serie, anche io volevo quelli proprio i cobalt 3 ma il sivende me li ha sconsigliati, molto meglio fulcum o mavic
 

redmaster

Biker serius
7/2/13
288
9
0
Veneto
Visita sito
Ciao a tutti, domanda:
su una Epic è montato un cambio Sram X0
davanti cè una doppia con corone 22-36
dietro cassetta pignoni 11-36
Volevo chiedere se era possibile aumentare i pignoni montando un 40 o 42
per avere un effetto più "rampichino"
in pratica utilizzare senza problemi il 22 davanti con un 40 o 42 dietro,
In caso affermativo se potete indicarmi Marche del prodotto da prendere.
grazie
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
394
73
0
Sansepolcro
Visita sito
Dipende da che epic hai. Spesso sulla doppia specy usa cambi a gabbia media, quindi sul 40 non ce la farebbe. Valuta comunque che con un 22 40 resta difficile mantenere l'equilibrio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo