Club Specialized Epic!!! - parte 2

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Mi sono un po' perso. Guardando in rete trovo Fast Track o Fast track GRid o Fast Track Control . Quale dei 3 per il posteriore? il sito di Specialized mi pare mal fatto. Non c'é una chart con i capi di impiego dei vari pneumatici come invece c'é ed é utilissima nel caso dei pneumatici Vittoria
I pneumatici specialized li ho sempre presi dal sivende specialized, quindi non ho sotto mano ordini e codici.
Il catalogo della Epic 2018, sulla quale li ho provati per la prima volta, riporta:
Fast Track GRIPTON compound 2Bliss ready, 29x2.1".

Comunque il sito pneumatici specy fa caxxre e i prezzi sono quelli di qualunque negozio, quindi fai prima ad andare da un rivenditore che saprà anche consigliarti.

Spero di esserti stato d'aiuto.;-)
 

scud

Biker novus
8/9/20
30
2
0
62
Ravenna
Visita sito
Bike
Specialized biammortizzata 2002
Grazie. Stavo guardando sul sito di Cingolani ove i prezzi mi sembrano abbordabii. Alla fine per quel che ho capito in sintesi:

Specialized Fast Track S-Works -> i leggeri (120 TPI) usati per le gare ma un po' poco resistenti
Specialized Fast Track Control -> versione a 60 Tpi decisamente più robusti ma anche più pesanti
Specialized Fast Track GRid -> sempre 60Tpi ma con le spalle più rigide ad aumentare ulteriormente la resistenza a tagli e forature

peso ovviamente a crescere dal primo all'ultimo. GRIPTON si riferisce alla particolare mescola che comunque rimane comune alle 3 versioni
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

Mandroli

Biker novus
15/12/18
12
5
0
61
Abano Terme
Visita sito
Bike
Scott spark RC Pro
Salve, sono un nuovo possessore delle nuova Epic 2021, ho vito stasera dopo averla riposta nel cavalletto che la catena quando è sul pignone più piccolo la catena sfiora la protezione del carro (ci saranno 3/3 millimetri), è normale.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Sempre io. Allora dopo la revisione il mio brain va bene, chiude bene e la bici si comporta bene nei vari terreni. Ho notato che c'e' un rumore che molto probabilmente viene dal brain. E' un rumore tipo qualcosa che sbatte, infatti all'inizio pensavo fosse la catena. Invece sono quasi sicuro che sia il brain perche' ho tolto la catena per capire cosa fosse. Praticamente anche da bici ferma, se do' una botta alla sella, si sente questo rumore, tipo come se qualcosa sbattesse. Se pedalo non si sente, ma si sente solo se prendo un ostacolo, cioe' quando si mette in funzione il brain/ammortizzatore. Prima non mi pareva ci fosse. Che dite?
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Sempre io. Allora dopo la revisione il mio brain va bene, chiude bene e la bici si comporta bene nei vari terreni. Ho notato che c'e' un rumore che molto probabilmente viene dal brain. E' un rumore tipo qualcosa che sbatte, infatti all'inizio pensavo fosse la catena. Invece sono quasi sicuro che sia il brain perche' ho tolto la catena per capire cosa fosse. Praticamente anche da bici ferma, se do' una botta alla sella, si sente questo rumore, tipo come se qualcosa sbattesse. Se pedalo non si sente, ma si sente solo se prendo un ostacolo, cioe' quando si mette in funzione il brain/ammortizzatore. Prima non mi pareva ci fosse. Che dite?
da come lo descrivi sembra il classico rumore che si percepisce quando apre il brain, però senza sentirlo sono è solo una supposizione
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
da come lo descrivi sembra il classico rumore che si percepisce quando apre il brain, però senza sentirlo sono è solo una supposizione
si credo che sia il brain, ma mi chiedo come e' possibile che sia cosi sensibile nella chiusura solo toccando d'impulso la sella (la classica botta) mentre se spingo, e quindi il carro si piega, con il peso non sento nulla. Cioe' mi sembra troppo sensibile ora!
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Il meccanico ha smontato il brain ed è la valvola di ottone (fade) che si muove. È come se fosse molto sensibile agli urti. Ho messo il video
 

Allegati

  • VID_20200923_144534335.mp4
    24,8 MB · Visite: 29
Ultima modifica:

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Praticamente il rumore e' questo:
e qui si sente bene la differenza tra asfalto e sterrato:

per cui credo che non sia un rumore ma il normale brain (strano che prima non lo sentissi).
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.702
3.205
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Sulla epic fsr sono certo che il “ TAC “ del brain sia questo del video e quindi della tua bici ; l’attivazione del brain si sente proprio distintamente .
Col 2.0 ( se funziona correttamente ) si avverte in maniera minore e non vi è alcun suono .
Tutto nella norma direi .
 
  • Mi piace
Reactions: spiri and alex_x

scud

Biker novus
8/9/20
30
2
0
62
Ravenna
Visita sito
Bike
Specialized biammortizzata 2002
Ho un problemino sul cambio SHIMANO XT della EPIC CARBON COMPETITION 2016 quando pedalo all'indietro.

Accade con catena sul pignone più lento (quello grande) e corona grande. Basta poco più di mezzo giro all'indietro e la catena cade dalla corona anteriore, salta anche la corona piccola e si incastra tra guarnitura e telaio.

E' vero che l'allineamento catena Pignone GRANDE ---------- Corona GRANDE é fortemente angolato ma su cosa posso agire per ovviare al problema?

La catena pare nuova (comprata la bici usata da poco e il proprietario mi ha detto che catena e pacco pignoni posteriori sono nuovi di trinca).
C'é un po' di morchia accumulata che magari proverò a rimuovere per vedere se cambia nulla rilubrificando il tutto.

Qualcuno ha avuto problemi simili?
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Ho un problemino sul cambio SHIMANO XT della EPIC CARBON COMPETITION 2016 quando pedalo all'indietro.

Accade con catena sul pignone più lento (quello grande) e corona grande. Basta poco più di mezzo giro all'indietro e la catena cade dalla corona anteriore, salta anche la corona piccola e si incastra tra guarnitura e telaio.

E' vero che l'allineamento catena Pignone GRANDE ---------- Corona GRANDE é fortemente angolato ma su cosa posso agire per ovviare al problema?

La catena pare nuova (comprata la bici usata da poco e il proprietario mi ha detto che catena e pacco pignoni posteriori sono nuovi di trinca).
C'é un po' di morchia accumulata che magari proverò a rimuovere per vedere se cambia nulla rilubrificando il tutto.

Qualcuno ha avuto problemi simili?
Perché vuoi andare in retromarcia?
 

scud

Biker novus
8/9/20
30
2
0
62
Ravenna
Visita sito
Bike
Specialized biammortizzata 2002
Scusate se vi tedio ma sto prendendo confidenza con la meccanica della bici.
Dove piffero é lo spurgo della pinza del freno posteriore o anteriore? non riesco a trovare alcun "nipple" a cui attaccae il tubicino di drenaggio per spurgare l olio. Leggendo in giro e in tutti i video appare abbastanza vistoso ma sulle mie pinze non trovo nulla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo