Specialized Enduro Comp e sostituzione impianto frenante

The Boz

Biker novus
8/8/14
30
14
0
Visita sito
Bike
YT Capra
Ciao!
Argomento trito e ritrito sicuramente, ma trovo notizie sparse e fatico a venire a capo dei miei dubbi! Quindi provo a chiedere!

Attualmente monto Avid Elixir 5 di serie con relativi dischi di serie, 200 ant e 180 post.
Non mi trovo perchè perdono di modulabilità durante le discese, soprattutto il posteriore.
Vorrei mantenere i dischi originali e sostituire unicamente l'impianto, quindi gruppo leve, tubi e pinze.

Consiglio su marca impianto senza spendere follie, ma prestazionalmente superiore ad Elixir 5 di serie?
Qualsiasi impianto è perfettamente compatibile con gli attuali attacchi (purchè PM) ed adattatori esistenti?

Grazie
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Se vuoi spendere poco e avere buona qualità, vai di shimano SLX o XT, sono praticamente identici, i primi non hanno la regolazione del free stroke i secondi si, ma per come funziona sugli shimano non ti accorgi nemmeno della mancanza.
Se vuoi spendere qualcosa di più, SRAM Guide, almeno RS che hanno la leva con lo swinglink, gli RSC hanno il contact point adjustment che, peraltro, funziona molto bene ma costano di più.
Io li ho entrambi, come potenza frenante basta e avanza in entrambi, i Guide sono molto molto più modulabili però
 
  • Mi piace
Reactions: kitkat

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
D'accordissimo con Meti, se vuoi spendere qualcosa in più e avere stessa potenza o qualcosa in più e la modulabilità di freni a 4 pistoncini restando in shimano puoi guardare gli Zee, l'impianto si trova a 170€ su bike component.

Se vuoi stare su due pistoncini shimano e non te ne frega niente di avere la scritta XT ti consiglierei gli SLX, i migliori come rapporto qualità prezzo.

Un consiglio, per shimano usa pastiglie metalliche... Quelle con le alette poi ottime, certo costano care
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
perchè?? te lo chiedo visto che con shimano uso le organiche e vanno benissimo. ma non ho mai provato le metalliche

Mah, secondo me, ma non mi pare di essere l'unico vedendo altri pareri sul forum, cambia proprio la storia con le metalliche, la frenata a me è risultata molto più profonda e soprattutto precisa, subito dall'inizio.. Ma magari è na strunzata eh!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mah, secondo me, ma non mi pare di essere l'unico vedendo altri pareri sul forum, cambia proprio la storia con le metalliche, la frenata a me è risultata molto più profonda e soprattutto precisa, subito dall'inizio.. Ma magari è na strunzata eh!

boh di solito le resina dovrebbero essere un po' meno potenti soffrire un po' di più alle alte temperature ma più pronte (perchè si scaldano prima) migliori sul bagnato ma si consumano moto più velocemente....
ma anche qui vado a memoria/teoria...
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
boh di solito le resina dovrebbero essere un po' meno potenti soffrire un po' di più alle alte temperature ma più pronte (perchè si scaldano prima) migliori sul bagnato ma si consumano moto più velocemente....
ma anche qui vado a memoria/teoria...

Sisi esatto, in teoria.. Ma nella pratica io le metalliche le ho trovate almeno alla pari dove quelle in resina dovrebbero essere superiori, mentre poi superiori in tutto il resto, cioè anche dove la "teoria" mi da ragione, diciamo così.. Poi per carità, i freni sono una cosa molto soggettiva, andare a sensazioni su ste cose qui non è semplicissimo e magari cose che valgono per me non valgono per un altro, ma comunque nel forum mi pare di aver letto più volte anche da altri di queste cose.. Mi pare:smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sisi esatto, in teoria.. Ma nella pratica io le metalliche le ho trovate almeno alla pari dove quelle in resina dovrebbero essere superiori, mentre poi superiori in tutto il resto, cioè anche dove la "teoria" mi da ragione, diciamo così.. Poi per carità, i freni sono una cosa molto soggettiva, andare a sensazioni su ste cose qui non è semplicissimo e magari cose che valgono per me non valgono per un altro, ma comunque nel forum mi pare di aver letto più volte anche da altri di queste cose.. Mi pare:smile:

oh boh magari le provo... un set di pastiglie non è che mi rovino...
grazie ;-)
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
oh boh magari le provo... un set di pastiglie non è che mi rovino...
grazie ;-)

No infatti infatti, io sono passano dalle resina di serie a quelle con le alette e ho sentito questa bellissima differenza, costano tanto ma la mia bici non fa moltissimi km.
Ho un amico che fa 4-5 volte i km che faccio io in un anno e usa quelle metalliche normali sui Saint..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
No infatti infatti, io sono passano dalle resina di serie a quelle con le alette e ho sentito questa bellissima differenza, costano tanto ma la mia bici non fa moltissimi km.
Ho un amico che fa 4-5 volte i km che faccio io in un anno e usa quelle metalliche normali sui Saint..

io su freni XT uso le alettate in resina... quelle senza alette non le ho mai usate. ho sempre preso freni in versione TRAIL e c'erano sempre le alettate in resina. sull'enduro ho sostituito XTR 2013 (rotto l'anteriore) con XT 2016. vanno molto bene...
 

The Boz

Biker novus
8/8/14
30
14
0
Visita sito
Bike
YT Capra
grazie per i consigli

ma per sostituire l'impianto avid con shimano per esempio, servano adattatori che voi sappiate? o vanno bene quelli avid già installati?
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
grazie per i consigli

ma per sostituire l'impianto avid con shimano per esempio, servano adattatori che voi sappiate? o vanno bene quelli avid già installati?

Se tieni lo stesso diametro di dischi non dovresti avere nessun problema..
Io fossi in te con quello che costano mi comprerei comunque due dischi shimano slx..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao!
Argomento trito e ritrito sicuramente, ma trovo notizie sparse e fatico a venire a capo dei miei dubbi! Quindi provo a chiedere!

Attualmente monto Avid Elixir 5 di serie con relativi dischi di serie, 200 ant e 180 post.
Non mi trovo perchè perdono di modulabilità durante le discese, soprattutto il posteriore.
Vorrei mantenere i dischi originali e sostituire unicamente l'impianto, quindi gruppo leve, tubi e pinze.

Consiglio su marca impianto senza spendere follie, ma prestazionalmente superiore ad Elixir 5 di serie?
Qualsiasi impianto è perfettamente compatibile con gli attuali attacchi (purchè PM) ed adattatori esistenti?

Grazie
shimano xt ma ti consiglio anche i dischi shimano dovresti stare sui 230/240 eu
 

barbasma

Biker dantescus
ho impianto xt completo di dischi 203/180 usato pochissimo... penultimo modello... a chi interessa... volevo tenerlo per la specy ma ho i guide con i collarini integrati e quindi mi avanzano gli xt...

e753151920549b822169e46697414d16.jpg
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Mah, secondo me, ma non mi pare di essere l'unico vedendo altri pareri sul forum, cambia proprio la storia con le metalliche, la frenata a me è risultata molto più profonda e soprattutto precisa, subito dall'inizio.. Ma magari è na strunzata eh!

hai ragione , con shimano le metalliche funzionano molto meglio....


boh di solito le resina dovrebbero essere un po' meno potenti soffrire un po' di più alle alte temperature ma più pronte (perchè si scaldano prima) migliori sul bagnato ma si consumano moto più velocemente....
ma anche qui vado a memoria/teoria...

..teoria è corretta , e con altri freni è proprio così , che ricordo con avid e formula , le organiche danno più potenza e meno resistenza , ma in casa shimano , ho gli ZEE e gli xt , i primi avevano di serie pastiglie organiche , ti dico che ero rimasto parecchio deluso dalle performance , poca potenza e soffrivano parecchio gli sforzi prolungati , tanto che pensavo di rivenderli e prendere altro , poi un amico mi ha detto di cambiare le pastiglie , scettico ho voluto provare ( 2 metalliche ice per gli zee , sono più di 50 euro....)ci ho messo le metalliche ice , l'impianto si è trasformato , potenza immediata , e non soffrono sotto sforzo ! non li cambierei più come freni , mi ci trovo benissimo ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo