Ciao!
Per ora posso solo dirti che la 26 e' stato un ottimo acquisto: molto bella a vedersi, e mi ci sono trovato davvero bene, sia in salita che in discesa.
Se sei bassino forse meglio 26.
Se sei tendente al watusso andrei su 29.
Se sei misura intermedia scegli quella che ti piace di piu', ma considera che le 26 stanno prendendo una bella "botta" sull'usato in quanto rimpiazzate da 27,5 e 29...
SOno alto 1,77 m con un cavallo piuttosto basso in proporzione alla mia altezza. Andrei di M senza dubbio tuttavia ho sempre paura che la 29 mi sia troppo "lunga".
Mi piacerebbe la 27,5 ma è un pò fuori budget per ora.
In effetti prendere una bici nuova che sta passando queste difficoltà sul mercato non è il massimo. Però vedo anche che il tuo giudizio è comunque molto positivo.
Ancora con queste storie ? Uno non può essere convinto della 29er che deve essere subito tacciato ?
@ fenicedifuoco: effettivamente venire a chiedere di un confronto su una discussione relativa alla enduro 29er non credo mi sarei aspettato di sentirmi dire che è meglio la 26".

Penso che la soluzione migliore per te sia quella di provarla la Enduro 29er, ti renderai subito conto delle evidenti differenze, che anche per me sono senza dubbio in favore dei vantaggi della 29er. Test bike ce ne sono in giro e magari con l' arrivo del modello 2015 se ne troverà ancora qualcuna in più.
Io non ho confrontato le Enduro 26" e 29" ma la Stumpjumper e non ho avuto il minimo dubbio se cambiare in favore della 29er. Ora ho provato bene anche la Enduro 29er e posso solo dirti che "non gira nello stretto" - "è poco maneggevole" - "non va in salita" - "le
ruote si piegano" ecc.ecc. sono solo storie e luoghi comuni che mettono in giro quelli che forse hanno paura dell'
evoluzione. Questa enduro 29er è una bici davvero ben riuscita, quindi ribadisco, provala bene se puoi.
Mi piacerebbe molto provarla ma non ne ho la possibilità qui. Credo che in poco tempo capirei bene le differenze. Mi rendo conto che scrivendo qui troverò più sostenitori del 29: se non altro vuol dire che siete rimasti soddisfatti di questa misura!
Ho presentato il dilemma tra enduro 26 e 29 non per aprire una questione sui due formati in generale ma semplicemente perchè il mio venditore attualmente mi ha proposto questo a questi prezzi.
La 26 è svenduta parecchio: 400 euro risparmiati fanno comodo anche se entrambe le bici rientrano nelle mie possibilità economiche.
Riassumendo mi apre di capire che siate tutti molto soddisfatti. E se non sbaglio la bici va più forte della 26 in salita, in discesa sullo scassato dritto.
In teoria dovrebbe essere penalizzata sul tecnico lento e stretto ma la cosa da voi è stata molto ridimensionata.
Nel mio caso la bici la vorrei per:
1) salire in modo agevole (devo comunuqe fare parecchio dislivello e più è pedalabile meglio è)
2) preferisco scendere a piedi una volta in più in discesa che in salita (quindi sposterei l'attenzione un pò di più a favore della salita che della discesa)
3) andare forte sui percorsi bike park di media difficoltà: i miei preferiti sono quelli filanti, dritti, con fondo il meno accidentato possibile. Attualmente con la mia Stumpy FSR 140-140 da 26 mi trovo bene su questi percorsi. Immagino duqneu la enduro 29 li faccia decisamente meglio, giusto?
4) odio i tornanti stretti, le radici difficili e tutti i passaggi supertecnici lenti. Se posso li evito. Se non posso li faccio....magari scendo a peidi. La 26 mi tentava solo per essere più sicuro in questi frangenti: non per andare più veloce ma per non ammazzarmi.
In conlcusione: La 29 è più performante e mi pare di capire che un principiante si trovi meglio con questa bici proprio perchè più sicura e perdona gli errori.