Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
324
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Ciao Ragazzi, sapete dirmi il peso delle ruote roval che monta di serie la Comp 29?per me sono troppo morbide e poco rigide e pensavo di sostituirle con le e-therteen o con le hope(cerchi ztr) che non costano tantissimo.

Mi sa che siamo sui due kilozzi !!

Queste sono le ruote di serie della COMP 29 2014 latticizzate com 100ml..

Togli due chili di gomme con lattice, 350 grammi di cassetta, 280 grammi di dischi Formula..
 

Allegati

  • IMG_20140731_122828.jpg
    IMG_20140731_122828.jpg
    52,1 KB · Visite: 26
  • IMG_20140731_122856.jpg
    IMG_20140731_122856.jpg
    57,9 KB · Visite: 23

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
324
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Sono interessato anche io ad una corona da 28, per mettere lo spider XX1 e relativa corona mi hanno chiesto 130euro..

Mi hanno messo la pulce nell'orecchio per la linea natena (chain line) e allora ho fatto un pò di ricerca:

XX1 - X1 49 mm

AbsoluteBlack GXP BB30 LS 50 mm
BB30 SS 50 mm

Carbon Ti GXP 2mm shim ?
BB30 1mm shim ?

Forniscono due spessori per adattarsi alle diverse guarniture, quello che mi lascia perplesso è la differenza di un solo millimetro, da quello che si vede sui vari siti la differenza fra una GXP e BB30 SS è maggiore..
Ho chiesto lumi via mail.. Vi aggiorno

Wolf Tooth GXP BB30 LS ?
GXP - BB30 LS ?
BB30 SS 50 mm
BB30 SS su GXP - BB30LS 55 mm (uso Fat bike?)

Come previsto montando il modello BB30 SS su GXP o BB30 LS la linea cambia di ben 5mm!

MRP Bling Ring +1 GXP - BB30 LS 51 mm
-6 BB30 SS 51 mm

Confermata la differenza di 5mm? Macché pare sia addrittura 7mm..

Poi se prendete un set di ruote 142x12 non standard Specialized 142+, montano perfettamente ma la cassetta si trova 2mm in più verso l'asse bici..
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
324
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Mi sa che il limite di queste corone per singola piccole sia proprio la durata: insomma la catena che le ricopre è poca, quindi i denti in presa sono limitati e soffrono.
Possibile soluzione potrebbe essere l'utilizzo di un guida catena con rotella, cosa che invece immagino chiunque non veda l'ora di eliminare all'urlo di Type2 e NarrowWide..
Acciaio sì ma prima o poi un poco di ruggine compare, magari la cambi prima dalla disperazione..
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao Ragazzi, sapete dirmi il peso delle ruote roval che monta di serie la Comp 29?per me sono troppo morbide e poco rigide e pensavo di sostituirle con le e-therteen o con le hope(cerchi ztr) che non costano tantissimo.
vai di e*therteen fantastiche veramente rigide sembra di essere su binari , per me le migliori ruote in alluminio come peso risparmi sui 300 gr
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
la 32 originale della expert (se qualcuno la usa ancora) che durata media ha?
penso di averci fatto un migliaio di km, e mi pare ancora perfetta...

io sto usando la 32T anche se forse una 30T sarebbe perfetta per uso non Pro della Enduro29.
Comunque non sono arrivato a 1000 km ma dopo 400 devo dire che è come nuova.
Secondo me dipende molto da come ha lavorato su rapporti del pignone... io ho fatto poco uso del 42
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
io sto usando la 32T anche se forse una 30T sarebbe perfetta per uso non Pro della Enduro29.
Comunque non sono arrivato a 1000 km ma dopo 400 devo dire che è come nuova.
Secondo me dipende molto da come ha lavorato su rapporti del pignone... io ho fatto poco uso del 42
certo che.. se hai su il 32 e il 42 non lo usi quasi mai allora mi viene da pensare che di salita vera ne pedali veramente poca!.. così la trasmissione ti dura 10.000km
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
la 32 originale della expert (se qualcuno la usa ancora) che durata media ha?
penso di averci fatto un migliaio di km, e mi pare ancora perfetta...

io ho la 32.
in poco meno di un mese ho fatto circa 600 km (la bici era una test, quindi presumo che sia stata usata)
pure io ho usato pochissimo il 42.
la corona non da problemi ma forse perchè non ho fatto salita vera......



se può servire, mia moglie, sulla bici da xc, monta xx1 da ottobre.
corona da 30.
catena, pacco pignoni e corona sono ancora in ottimo stato.
penso che avrà circa 4000 km con quella bici e ha pedalato ore sotto la pioggia e il fango.
consuma tante pastiglie freni, dischi e pedali.... ma trasmissione ok.
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.050
539
0
TO
Visita sito
Mi sa che il limite di queste corone per singola piccole sia proprio la durata: insomma la catena che le ricopre è poca, quindi i denti in presa sono limitati e soffrono.
Possibile soluzione potrebbe essere l'utilizzo di un guida catena con rotella, cosa che invece immagino chiunque non veda l'ora di eliminare all'urlo di Type2 e NarrowWide..
Acciaio sì ma prima o poi un poco di ruggine compare, magari la cambi prima dalla disperazione..

Acciao per le corone di solito si usa INOX che non arrugginisce :spetteguless:
Segni di ruggine li ho visti solo su componenti molto economici che usano materiali di scarsa qualità.

Non credo che il guida catena potrebbe migliorare di molto il consumo della corona :nunsacci:.

Comunque confermo anche io che il consumo è abbastanza rapido, ho una Z-Bike e dopo circa 1000 km è da cambiare, ora sto provando una Blackspire che si trova in varie dentature ed opzioni di girobulloni e costa anche molto meno !
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
324
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Acciao per le corone di solito si usa INOX che non arrugginisce :spetteguless:
Segni di ruggine li ho visti solo su componenti molto economici che usano materiali di scarsa qualità.

Non credo che il guida catena potrebbe migliorare di molto il consumo della corona :nunsacci:.

Comunque confermo anche io che il consumo è abbastanza rapido, ho una Z-Bike e dopo circa 1000 km è da cambiare, ora sto provando una Blackspire che si trova in varie dentature ed opzioni di girobulloni e costa anche molto meno !

Considerando la maggiore complessità di lavorazione dell'acciaio inox rispetto all'alluminio e la dscarsa resistenza all'usura rispetto ad un buon trattamento superficiale dell'alluminio, per me il gioco non vale lacandela.
Per questa ragione pensavo ad un acciaio da cementare. Che non è inox e fa laruggine.. :spetteguless:

PS. anche l'inox fa la ruggine se contaminato dal comune acciaio e la catena, se poco lubrificata è un bel contaminante!!

Se dai una occhiata alle corone MRP (MRP perchè trovi googolando parecchie foto) con guidacatena installato vedrai che i denti in presa sono in numero siperiore, quindi il carico del tiro catena non grava solo su pochi. Per questo motivo la rotella potrebbe aiutare..
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Considerando la maggiore complessità di lavorazione dell'acciaio inox rispetto all'alluminio e la dscarsa resistenza all'usura rispetto ad un buon trattamento superficiale dell'alluminio, per me il gioco non vale lacandela.
Per questa ragione pensavo ad un acciaio da cementare. Che non è inox e fa laruggine.. :spetteguless:

PS. anche l'inox fa la ruggine se contaminato dal comune acciaio e la catena, se poco lubrificata è un bel contaminante!!

Se dai una occhiata alle corone MRP (MRP perchè trovi googolando parecchie foto) con guidacatena installato vedrai che i denti in presa sono in numero siperiore, quindi il carico del tiro catena non grava solo su pochi. Per questo motivo la rotella potrebbe aiutare..

La maggior parte degli inox ha durezze superiori alle leghe di alluminio trattate; essendo la durezza un indice grossolano della resistenza all'usura non credo che un inox se la cavi peggio dell'alluminio. Per quanto riguarda la corrosione entrambe subiscono passivazione...
L'idea di un acciaio cementato mi sembra ottima, infatti gli ingranaggi sono generalmente cementati o nitrurati; credo comunque che questa usura eccessiva, essendo un problema generale e non solo di un singolo fabbricante, porterà velocemente a qualche soluzione.

OT: qualcuno mi può consigliare un portabici da tetto adatto all'enduro?

Grazie
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
324
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
La maggior parte degli inox ha durezze superiori alle leghe di alluminio trattate; essendo la durezza un indice grossolano della resistenza all'usura non credo che un inox se la cavi peggio dell'alluminio. Per quanto riguarda la corrosione entrambe subiscono passivazione...
L'idea di un acciaio cementato mi sembra ottima, infatti gli ingranaggi sono generalmente cementati o nitrurati; credo comunque che questa usura eccessiva, essendo un problema generale e non solo di un singolo fabbricante, porterà velocemente a qualche soluzione.

OT: qualcuno mi può consigliare un portabici da tetto adatto all'enduro?

Grazie

Sei sicuro di quello che dici?
Una anodizzazione dura arriva a 65 to 70 Rockwell C mentre un foglio di AISI 316 se ne sta tranquillo sui 79 Rockwell B (molto meno duro)
(fonte Matweb)
Benchè per te la durezza sia un indice grossolano della resistenza all'usura, ti assicuro essere uno dei più usati..

Ma veniamo alle cose utili!!
:cucù:

Ho usato alcune volte il ProRide 591 di Thule di un amico, funziona anche se hai montato il portaborraccia. Prende un pò in basso ma la bici non l'ho mai persa..

E' abbastanza versatile, molti amici lo usano per bici DH (Scalp, Glory, Intense..).

Mi intriga anche l'OutRide 561 da usarsi con ruota smonata, credo sia più stabile ma poi devi trovare un posto per la ruota!!
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Inizio OT:

L'anodizzazione dura è un trattamento superficiale elettrochimico, quindi non è un trattamento termico; ha senso paragonare l'anodizzazione con la cementazione o con la nitrurazione (trattamenti termochimici) in cui l'obbiettivo è il medesimo (indurire solo lo strato superficiale).

Gli inox generalmente si suddividono in 5 famiglie a seconda della struttura:
-austenitici
-martensitici
-ferritici
-duplex
-ph

Il 316 è un austenitico, quindi in parole povere non si può temprare.
Un 420 martensitico arriva anche a 100 HRB.

Fine OT

La cosa importante è che la soluzione la trovi chi progetta le guarniture, mica noi 2 :celopiùg:

Grazie per le info,
credo virerò sul 591.
Anche a me ispirava il 561, ma tra portabici e adattatore da 15 ( dovrebbe essere compreso solo quello da 20 oltre al qr) si spende molto di più.
Certo che conviene aggiungere un cavetto metallico al tutto :-((:
https://www.youtube.com/watch?v=0Yu4vEsD9WA
Sei sicuro di quello che dici?
Una anodizzazione dura arriva a 65 to 70 Rockwell C mentre un foglio di AISI 316 se ne sta tranquillo sui 79 Rockwell B (molto meno duro)
(fonte Matweb)
Benchè per te la durezza sia un indice grossolano della resistenza all'usura, ti assicuro essere uno dei più usati..

Ma veniamo alle cose utili!!
:cucù:

Ho usato alcune volte il ProRide 591 di Thule di un amico, funziona anche se hai montato il portaborraccia. Prende un pò in basso ma la bici non l'ho mai persa..

E' abbastanza versatile, molti amici lo usano per bici DH (Scalp, Glory, Intense..).

Mi intriga anche l'OutRide 561 da usarsi con ruota smonata, credo sia più stabile ma poi devi trovare un posto per la ruota!!
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Magari la bici è stata usata in condizioni estreme (fango, polvere et) situazione che potrebbe giustificare un usura superiore alla media ma a me sembra strano. Io ho un xO1 con corona 30T RaceFace NarrowWide ed ho percorso 850 Km ma non presenta evidenti segni di usura. Per correttezza confermo che non ha lavorato nel fango.
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Faccio una precisazione per quanto riguarda l usura della corona : nel mio caso il rumore si generava solamente quando forzavo sui pedali (peso 1 quintale) , quando pedalavo in maniera normale, tutto filava liscio. A conferma di ciò una persona più leggera non riusciva nell intento di provocare lo stesso rumore con la mia bici. Può essere che a persone più leggere le corone durino di più!?!
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Sono interessato anche io ad una corona da 28, per mettere lo spider XX1 e relativa corona mi hanno chiesto 130euro..

Mi hanno messo la pulce nell'orecchio per la linea natena (chain line) e allora ho fatto un pò di ricerca:

XX1 - X1 49 mm

AbsoluteBlack GXP BB30 LS 50 mm
BB30 SS 50 mm

Carbon Ti GXP 2mm shim ?
BB30 1mm shim ?

Forniscono due spessori per adattarsi alle diverse guarniture, quello che mi lascia perplesso è la differenza di un solo millimetro, da quello che si vede sui vari siti la differenza fra una GXP e BB30 SS è maggiore..
Ho chiesto lumi via mail.. Vi aggiorno

Wolf Tooth GXP BB30 LS ?
GXP - BB30 LS ?
BB30 SS 50 mm
BB30 SS su GXP - BB30LS 55 mm (uso Fat bike?)

Come previsto montando il modello BB30 SS su GXP o BB30 LS la linea cambia di ben 5mm!

MRP Bling Ring +1 GXP - BB30 LS 51 mm
-6 BB30 SS 51 mm

Confermata la differenza di 5mm? Macché pare sia addrittura 7mm..

Poi se prendete un set di ruote 142x12 non standard Specialized 142+, montano perfettamente ma la cassetta si trova 2mm in più verso l'asse bici..
Ammetto di aver capito poco pure io il discorso della linea catena .. Alla fine del discorso se comprassi un absolute Black lo monto tranquillamente oppure no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo