Specialized enduro 29

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
anche perchè ne ho visti spingere rapportoni per me impensabili.

Anche io ! Ad esempio questo che vuole tentare il record delle 100 miglia orarie = 160 kmh ! :smile:

o-o

11549.jpg


11553.jpg
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
che discorsi fate? ... dipende anche dall'intensità e dalla durata oltre che dalla pendenza della salita X e dall'allenamento e soprattutto peso del rider, se facessimo giri sotto le 2 ore con un certo ritmo meglio un 32-34, se invece stai fuori 4-5 ore coi panini nello zaino allora vai di 28... ognuno si personalizza il mezzo, io ho scelto il 30 ma con il 32 usato per mesi non si andava poi cosi male
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
io direi di andare oltre alla diatriba 28-30-32, mono/doppia.... sono cose talmente soggettive da rendere impossibile una soluzione unica.
 

onedream

Biker serius
12/1/05
158
5
0
Bologna
Visita sito
La scelta dei rapporti è un fatto di gusti personali. I miei sono che voglio riportarmi alla situazione 22 corona 36 pignone o massimo pignone 34 (da 1,38 di sviluppo metrico in giù). Avevo in progetto di comprare l'Enduro 2015, 29 di massima. Con l'expert non potrò in alcun caso soddisfare questo requisito (la strada di cambiare con doppia e cambiare reggisella è improponibile). Con la comp l'unico modo per soddisfare il mio obiettivo è mettere una doppia. E' così?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
La scelta dei rapporti è un fatto di gusti personali. I miei sono che voglio riportarmi alla situazione 22 corona 36 pignone o massimo pignone 34 (da 1,38 di sviluppo metrico in giù). Avevo in progetto di comprare l'Enduro 2015, 29 di massima. Con l'expert non potrò in alcun caso soddisfare questo requisito (la strada di cambiare con doppia e cambiare reggisella è improponibile). Con la comp l'unico modo per soddisfare il mio obiettivo è mettere una doppia. E' così?

Se metti la doppia ce la fai.
Per la expert senza stravolgerla potresti montare il 26 di zeta components, però non so se è adattabile alla guarnitura montata...
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
La scelta dei rapporti è un fatto di gusti personali. I miei sono che voglio riportarmi alla situazione 22 corona 36 pignone o massimo pignone 34 (da 1,38 di sviluppo metrico in giù). Avevo in progetto di comprare l'Enduro 2015, 29 di massima. Con l'expert non potrò in alcun caso soddisfare questo requisito (la strada di cambiare con doppia e cambiare reggisella è improponibile). Con la comp l'unico modo per soddisfare il mio obiettivo è mettere una doppia. E' così?

Perchè con la Expert no ? Basta cambiare la corona anteriore, monti una 28 o 26 ed hai lo sviluppo che vuoi tu (26x42 corrisponde al 22x36). La Expert 2015 dovrebbe ancora montare la pedivella del gruppo X01 che ha lo spider smontabile quindi togli originale e monti una corona spederless da 28 o 26 (le fa ad esempio Z-Bike) o al limite se la pedivella non ha lo spider smontabile la cambi interamente.
Mi sembra una soluzione molto più semplice che trasformare (e regredire) tutto alla doppia. :medita:

Tieni conto anche che la Expert è più leggera (grazie anche al monocorona) ed il carbonio ha i suoi vantaggi rispetto al telaio in alluminio = si pedala meglio ! ;-)
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Allora facciamo un esempio, questo è un classico giro su percorso "Enduristico" dalle nostre parti.
da Savoulx al forte Foens.
Sono circa 12Km di salita per un totale di circa 1200Mt di dislivello anche con pendenza del 30 %(nemmeno una cosa mai vista) ma personalmente l'ho percorso fino al 12esimo Km quasi esclusivamente con 26X 32-36-e a volte il 42.
Ora, io non sono NESSUNO ma vorrei proprio vedere un rider no-pro che pedala in sella alla Enduro29 con gomme 2.35 e fa questo percorso con un 30 o addirittura un 32 davanti!:smile:
Quando volete organizziamo!:i-want-t:
domenica.jpg
 

onedream

Biker serius
12/1/05
158
5
0
Bologna
Visita sito
Perchè con la Expert no ? Basta cambiare la corona anteriore, monti una 28 o 26 ed hai lo sviluppo che vuoi tu (26x42 corrisponde al 22x36). La Expert 2015 dovrebbe ancora montare la pedivella del gruppo X01 che ha lo spider smontabile quindi togli originale e monti una corona spederless da 28 o 26 (le fa ad esempio Z-Bike) o al limite se la pedivella non ha lo spider smontabile la cambi interamente.
Mi sembra una soluzione molto più semplice che trasformare (e regredire) tutto alla doppia. :medita:

Tieni conto anche che la Expert è più leggera (grazie anche al monocorona) ed il carbonio ha i suoi vantaggi rispetto al telaio in alluminio = si pedala meglio ! ;-)

Se leggi qualche post prima (pag 401) paolo25 sostiene che non si possa più cambiare lo spider. La guarnitura è una Custom SRAM S-2200, carbon, PF30 spindle, 30T. Certo alla peggio si può cambiare guarnitura ma occorre tenere conto dei costi aggiuntivi che si vanno ad affrontare.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Se leggi qualche post prima (pag 401) paolo25 sostiene che non si possa più cambiare lo spider. La guarnitura è una Custom SRAM S-2200, carbon, PF30 spindle, 30T. Certo alla peggio si può cambiare guarnitura ma occorre tenere conto dei costi aggiuntivi che si vanno ad affrontare.

se è una Custom SRAM S-2200 lo spider si puo' sostituire; se invece , come penso, sia la guarnitura X1 1200 allora lo spider non è sostituibile
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
Se leggi qualche post prima (pag 401) paolo25 sostiene che non si possa più cambiare lo spider. La guarnitura è una Custom SRAM S-2200, carbon, PF30 spindle, 30T. Certo alla peggio si può cambiare guarnitura ma occorre tenere conto dei costi aggiuntivi che si vanno ad affrontare.

Lo spider non si può più cambiare sulla SWORKS che sul modello 2015 monta pedivella integrale in carbonio, ma sulla EXPERT rimane la stessa pedivella del 2014 (la S-2200) dove si può sostituire:

93615-30_END_EXPERT-CARBON-29_DRTY-WHT-BLK-750x431.jpg


Vedi bene articolo di MTB-MAG: http://www.mtb-mag.com/specialized-presenta-la-gamma-2015/
 

onedream

Biker serius
12/1/05
158
5
0
Bologna
Visita sito
Lo spider non si può più cambiare sulla SWORKS che sul modello 2015 monta pedivella integrale in carbonio, ma sulla EXPERT rimane la stessa pedivella del 2014 (la S-2200) dove si può sostituire:

93615-30_END_EXPERT-CARBON-29_DRTY-WHT-BLK-750x431.jpg


Vedi bene articolo di MTB-MAG: http://www.mtb-mag.com/specialized-presenta-la-gamma-2015/

Finalmente siamo riusciti a chiarire questo punto fondamentale che stava bloccando il mio processo di acquisto. Il prodotto zorloni è questo?

Monocorona compatibile Sram XX1 26T
ergal7075 T6 nero (numero 10 del catalogo prodotti)?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Finalmente siamo riusciti a chiarire questo punto fondamentale che stava bloccando il mio processo di acquisto. Il prodotto zorloni è questo?

Monocorona compatibile Sram XX1 26T
ergal7075 T6 nero (numero 10 del catalogo prodotti)?

si è quello ma ti consiglio di aspettare settembre perchè hanno fatto una nuova versione con spessore interno per una migliore linea catena sui rapporti corti.
:il-saggi:
zetab.JPG
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Allora facciamo un esempio, questo è un classico giro su percorso "Enduristico" dalle nostre parti.
da Savoulx al forte Foens.
Sono circa 12Km di salita per un totale di circa 1200Mt di dislivello anche con pendenza del 30 %(nemmeno una cosa mai vista) ma personalmente l'ho percorso fino al 12esimo Km quasi esclusivamente con 26X 32-36-e a volte il 42.
Ora, io non sono NESSUNO ma vorrei proprio vedere un rider no-pro che pedala in sella alla Enduro29 con gomme 2.35 e fa questo percorso con un 30 o addirittura un 32 davanti!:smile:
Quando volete organizziamo!:i-want-t:
domenica.jpg

Bel giro l'ho fatto un paio di mesi fa, un giro del genere secondo me con la 32 e' proprio dura, io pedalo con la 28 e grossi problemi non li ho mai avuti ma in ogni caso un paio di volte mi sono sognato la 26!!!!:smile:
Pero' dipede molto dai percorsi perche' sul piano o nei giri corti la 28 rimane un po cortina!
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
Pero' dipede molto dai percorsi perche' sul piano o nei giri corti la 28 rimane un po cortina!

Conosco anche io quella salita e le rampe che ci sono sulla parte finale sono davvero ripide e si fanno proprio al limite con il 28x42. Certo uno le può anche fare a piedi spingendo ... ma vuoi mettere la soddisfazione di farle in sella ? ;-)

Sul fatto che il 28 in pianura sia corto invece non mi trova d' accordo. Sarà che io uso gomme Maxxis DHF e DHR da da 2.5 e 2.35 ed anche quando voglio essere più scorrevole e monto un IKON (sempre da 2.35) al posteriore non mi sono mai trovato corto con il 28x10 che anzi si riesce a tirare a tutta in pianura solo con un certo impegno: con un diametro gomma di oltre 2.300mm vuol dire uno sviluppo di quasi 6.50 metri a pedalata che con 90 pedalate al minuto sono 35kmh e se aumenti a 100 pedalate al minuto si arriva quasi a 40kmh. (Sarà che uso anche la bici da corsa ma non mi dite che 100 pedalate sono frullare, per me me sono solo agilità ;-)).
Ora se parliamo di una bici da XC con gomme leggere e scorrevoli ci può stare di arrivare in pianura a velocità di punta superiori a 35kmh, ma siamo onesti chi riesce davvero a spingere una Enduro da 13kg abbondanti con gomma da 2.35 a mescola morbida (che tra l' altro ha un peso intorno al kilo), ad oltre 35kmh in pianura, se non per pochi minuti e con un certo impegno ??? :nunsacci: :nunsacci:
Sulle Enduro 26" si montava normalmente una doppia (tripla modificata con bash) da 22 e 32, ma non ho mai visto nessuno avere problemi o lamentarsi del 32x11 che con ruota da 26" è più corto del 28x10 con ruota da 29". :omertà:
 

dave30

Biker serius
31/7/11
251
10
0
Bologna
Visita sito
Mi sa che mi dirigo verso la stumpjumper evo 29 2015 e ci metto una pike 150 mm.

Ha la doppia, il telescopico.....e un colore azzurro che fa....però la sostanza c'è e si starebbe sotto i 3500€

Devo però ancora capire se monta i cerchi fattie...
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Mi sa che mi dirigo verso la stumpjumper evo 29 2015 e ci metto una pike 150 mm.

Ha la doppia, il telescopico.....e un colore azzurro che fa....però la sostanza c'è e si starebbe sotto i 3500€

Devo però ancora capire se monta i cerchi fattie...
c'è l'ho avuta prima di questa e devo dirti che non va male ma la Enduro29 é un altra cosa poi la Stumpj ha il carro 450 e VS i 430 della Enduro che fa una bella differenza!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo