Tutte le aziende non direi, ad esempio BMC sulle Trailfox monta il 28 e vedo che tanti sostituiscono i rapporti originali 30-32 con il 28. Come già detto dipende dai percorsi che si fanno.
davvero ??... io vedo solo doppie shimano sulle Trailfox

Tutte le aziende non direi, ad esempio BMC sulle Trailfox monta il 28 e vedo che tanti sostituiscono i rapporti originali 30-32 con il 28. Come già detto dipende dai percorsi che si fanno.
anche perchè ne ho visti spingere rapportoni per me impensabili.
davvero ??... io vedo solo doppie shimano sulle Trailfox![]()
La scelta dei rapporti è un fatto di gusti personali. I miei sono che voglio riportarmi alla situazione 22 corona 36 pignone o massimo pignone 34 (da 1,38 di sviluppo metrico in giù). Avevo in progetto di comprare l'Enduro 2015, 29 di massima. Con l'expert non potrò in alcun caso soddisfare questo requisito (la strada di cambiare con doppia e cambiare reggisella è improponibile). Con la comp l'unico modo per soddisfare il mio obiettivo è mettere una doppia. E' così?
La scelta dei rapporti è un fatto di gusti personali. I miei sono che voglio riportarmi alla situazione 22 corona 36 pignone o massimo pignone 34 (da 1,38 di sviluppo metrico in giù). Avevo in progetto di comprare l'Enduro 2015, 29 di massima. Con l'expert non potrò in alcun caso soddisfare questo requisito (la strada di cambiare con doppia e cambiare reggisella è improponibile). Con la comp l'unico modo per soddisfare il mio obiettivo è mettere una doppia. E' così?
Perchè con la Expert no ? Basta cambiare la corona anteriore, monti una 28 o 26 ed hai lo sviluppo che vuoi tu (26x42 corrisponde al 22x36). La Expert 2015 dovrebbe ancora montare la pedivella del gruppo X01 che ha lo spider smontabile quindi togli originale e monti una corona spederless da 28 o 26 (le fa ad esempio Z-Bike) o al limite se la pedivella non ha lo spider smontabile la cambi interamente.
Mi sembra una soluzione molto più semplice che trasformare (e regredire) tutto alla doppia.
Tieni conto anche che la Expert è più leggera (grazie anche al monocorona) ed il carbonio ha i suoi vantaggi rispetto al telaio in alluminio = si pedala meglio !![]()
Se leggi qualche post prima (pag 401) paolo25 sostiene che non si possa più cambiare lo spider. La guarnitura è una Custom SRAM S-2200, carbon, PF30 spindle, 30T. Certo alla peggio si può cambiare guarnitura ma occorre tenere conto dei costi aggiuntivi che si vanno ad affrontare.
Se leggi qualche post prima (pag 401) paolo25 sostiene che non si possa più cambiare lo spider. La guarnitura è una Custom SRAM S-2200, carbon, PF30 spindle, 30T. Certo alla peggio si può cambiare guarnitura ma occorre tenere conto dei costi aggiuntivi che si vanno ad affrontare.
se è una Custom SRAM S-2200 lo spider si puo' sostituire; se invece , come penso, sia la guarnitura X1 1200 allora lo spider non è sostituibile
Lo spider non si può più cambiare sulla SWORKS che sul modello 2015 monta pedivella integrale in carbonio, ma sulla EXPERT rimane la stessa pedivella del 2014 (la S-2200) dove si può sostituire:
![]()
Vedi bene articolo di MTB-MAG: http://www.mtb-mag.com/specialized-presenta-la-gamma-2015/
Finalmente siamo riusciti a chiarire questo punto fondamentale che stava bloccando il mio processo di acquisto. Il prodotto zorloni è questo?
Monocorona compatibile Sram XX1 26T
ergal7075 T6 nero (numero 10 del catalogo prodotti)?
se è una Custom SRAM S-2200 lo spider si puo' sostituire; se invece , come penso, sia la guarnitura X1 1200 allora lo spider non è sostituibile
Allora facciamo un esempio, questo è un classico giro su percorso "Enduristico" dalle nostre parti.
da Savoulx al forte Foens.
Sono circa 12Km di salita per un totale di circa 1200Mt di dislivello anche con pendenza del 30 %(nemmeno una cosa mai vista) ma personalmente l'ho percorso fino al 12esimo Km quasi esclusivamente con 26X 32-36-e a volte il 42.
Ora, io non sono NESSUNO ma vorrei proprio vedere un rider no-pro che pedala in sella alla Enduro29 con gomme 2.35 e fa questo percorso con un 30 o addirittura un 32 davanti!
Quando volete organizziamo!
![]()
Pero' dipede molto dai percorsi perche' sul piano o nei giri corti la 28 rimane un po cortina!
c'è l'ho avuta prima di questa e devo dirti che non va male ma la Enduro29 é un altra cosa poi la Stumpj ha il carro 450 e VS i 430 della Enduro che fa una bella differenza!Mi sa che mi dirigo verso la stumpjumper evo 29 2015 e ci metto una pike 150 mm.
Ha la doppia, il telescopico.....e un colore azzurro che fa....però la sostanza c'è e si starebbe sotto i 3500
Devo però ancora capire se monta i cerchi fattie...