Specialized Enduro 29 - terza parte

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Io provengo da camber comp carbon 29 2012 e la pedalabilità rispetto alla enduro era molto simile. Avresti di sicuro maggior beneficio in salita con la epic secondo me. Ma prova la se riesci. Non ho capito cosa dici del materiale della corona 28. Metti su una oval 28t absoluteblack gxp direct mount (versione boost con 3 mm offset, non normale da 6mm) e vai tranquillo. 55euro spedita su gamba...

Sent from my VFD 700 using MTB-Forum mobile app


La 28 che ho è in acciaio e confronto alla 30 che avevo pesa il doppio
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
390
83
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
La 28T originale Sram in alluminio pesa 66 grammi, quella in acciaio 131 grammi (informazioni trovate in rete), sfido chiunque a sentire la differenza...oltretutto su una Enduro...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
La mia è la expert quindi telaio carbonio , carro alu, solito fox e pike .
Premetto che non ci sono cose che non mi piacciono, forse per avere un rapporto più corto potrei tornare alla 30 montando una 46, non mi piace la 28, non come rapporto, bensì come materiale, pesante.
Originale era 32
La decisione è se conviene investire su due cerchi leggeri, togliere le camere con il lattice, sostituire corona e cassetta, oppure , comprare una, a questo punto una camber, la epic mi pare troppo estrema.
Quanta differenza in termini di pedalabilita' c'è tra le tre? Qualcuno ha provato?
Ho avuto tutti i modelli specialized dalle front alle full...
camber quella che mi piace di più in salita e pedalata ma dipende dal modello ha bisogno di upgrade forcella etc (anche meglio della epic 2013 e 2014, il modello 2018 non só), stumpjumper la più completa 2016 con 140 mm ant era perfetta poi ho messo 150 mm ed è peggiorata (2014 no) è quella che ho preferito... poi la voglia dell'endurona bella bici và benissimo ma non mi sono trovato nelle geometrie...
in conclusione dipende dalle discese che si fanno e una o due bici: una bici per me sempre stump; due bici preferivo stump e camber (ma enduro e camber si sente tanta differenza quindi forse accoppiata più corretta); una bici discese tranquille e ogni tanto ma raramente qualcosa di più gravoso senza nessuna pretesa, camber .....
P.s. La tua enduro potrebbe essere vicina alla nuova stump boost che hanno appesantito e incattivito
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Prima avevo la Enduro da 26 (2013) e questa si pedala meglio, ho usato la camber per la hero lunga e la differenza si sente, era una 2013, in una configurazione non importata, un gradino sotto alla Sworks, saranno stati i cerchi in carbonio, la doppia, il placebo, ma era sicuramente meglio della mia attuale expert...
Un mio amico ha appena preso la epic fine serie, appena riesco la proverò...
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
390
83
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
La 28T originale Sram in alluminio pesa 66 grammi, quella in acciaio 131 grammi (informazioni trovate in rete), sfido chiunque a sentire la differenza...oltretutto su una Enduro...

Confermo quanto scritto, oggi le ho pesate personalmente.
64gr vs 132gr ;-)
 

Allegati

  • 2017-08-29 11.07.17.jpg
    2017-08-29 11.07.17.jpg
    252 KB · Visite: 37
  • 2017-08-29 19.19.07.jpg
    2017-08-29 19.19.07.jpg
    294,6 KB · Visite: 39

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Grazie a tutti, per adesso ho chiaro cosa fare, in pratica pedalare e pedalare, senza balle, così faticherò il giusto per i miei giri.
Magari due gomme, l'originale la slaugther comincia ad essere consumata
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
868
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io avevo monarc 2015 e sulla 2017 non si monta. Spessore occhiello diverso. Bisogna recuperare le bussole credo

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo