quello che non riesco a capire è come si possa affermare che le sospensioni lavorino bene o male .......
capisco la differenza di una forcella a molla rispetto ad una ad aria , e qui ci siamo, (la vorrei sempre a molla, leggera come una ad aria, con corsa regolabile velocemente come una ad aria)
Ma affermare che il sistema fsr lavora male perchè non ci si accorge di come lavori (perchè è questa la sensazione che si prova)...... questo mi sembra un pò eccessivo ....
il mio dubbio è: non è che altri sistemi bobbino sempre dando l'impressione di lavorare meglio?
non sono un grande esperto, mi baso sulla posizione dell'o-ring sull'ammo alla fine della girata, se sono arrivato in fondo vuol dire che ha lavorato, lascio agli esperti commenti in merito.
ritornando a bomba direi che il discorso è uno solo:
più peso, più rigidità, più escursione (160), più fatica in salita, più divertimento in discesa e questa è la 2010
meno peso, meno escursione (150), meno fatica in salita, discese divertenti ma non da bike park questa è la 2009
se dovessi avere una sola bici polivalente non ci penserei nemmeno un attimo (2009),
se dovessi fare gare di superenduro o avessi anche una xc allora andrei sulla 2010 (anche se per questo uso, con queste escursioni e con questo peso, penso ci siano altre valide concorrenti).
capisco la differenza di una forcella a molla rispetto ad una ad aria , e qui ci siamo, (la vorrei sempre a molla, leggera come una ad aria, con corsa regolabile velocemente come una ad aria)
Ma affermare che il sistema fsr lavora male perchè non ci si accorge di come lavori (perchè è questa la sensazione che si prova)...... questo mi sembra un pò eccessivo ....
il mio dubbio è: non è che altri sistemi bobbino sempre dando l'impressione di lavorare meglio?
non sono un grande esperto, mi baso sulla posizione dell'o-ring sull'ammo alla fine della girata, se sono arrivato in fondo vuol dire che ha lavorato, lascio agli esperti commenti in merito.
ritornando a bomba direi che il discorso è uno solo:
più peso, più rigidità, più escursione (160), più fatica in salita, più divertimento in discesa e questa è la 2010
meno peso, meno escursione (150), meno fatica in salita, discese divertenti ma non da bike park questa è la 2009
se dovessi avere una sola bici polivalente non ci penserei nemmeno un attimo (2009),
se dovessi fare gare di superenduro o avessi anche una xc allora andrei sulla 2010 (anche se per questo uso, con queste escursioni e con questo peso, penso ci siano altre valide concorrenti).