Specialized Enduro 2010 vs 2009

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
quello che non riesco a capire è come si possa affermare che le sospensioni lavorino bene o male .......
capisco la differenza di una forcella a molla rispetto ad una ad aria , e qui ci siamo, (la vorrei sempre a molla, leggera come una ad aria, con corsa regolabile velocemente come una ad aria)

Ma affermare che il sistema fsr lavora male perchè non ci si accorge di come lavori (perchè è questa la sensazione che si prova)...... questo mi sembra un pò eccessivo ....
il mio dubbio è: non è che altri sistemi bobbino sempre dando l'impressione di lavorare meglio?

non sono un grande esperto, mi baso sulla posizione dell'o-ring sull'ammo alla fine della girata, se sono arrivato in fondo vuol dire che ha lavorato, lascio agli esperti commenti in merito.

ritornando a bomba direi che il discorso è uno solo:
più peso, più rigidità, più escursione (160), più fatica in salita, più divertimento in discesa e questa è la 2010
meno peso, meno escursione (150), meno fatica in salita, discese divertenti ma non da bike park questa è la 2009

se dovessi avere una sola bici polivalente non ci penserei nemmeno un attimo (2009),
se dovessi fare gare di superenduro o avessi anche una xc allora andrei sulla 2010 (anche se per questo uso, con queste escursioni e con questo peso, penso ci siano altre valide concorrenti).
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
54
ANCONA
Visita sito
Mi spiace averti confuso, ma ho semplicemente riportato la mia personale esperienza, anzi ti diro di piu, prima che prendessi l'enduro avevo una giant trance 2 con sistema maestro(quindi similare del vpp2),escursione 100/100, ti posso assicurare che,escursione a parte, nei single trac andava mollto meglio dell'fsr dell'enduro, ma per il semplice fatto che il sistema della stessa copiava in maniera egregia il terreno, cosa che nn faceva la specy.aggiungo anche che a malincuore ho venduto la "mia dea" che per me rimane sempre una delle bici piu belle, pero nn rimpiango oggi di averlo fatto.......buon acquisto.......



a me, che proprio venerdì sono andato a vedermi le specialized in negozio questa discussione ha messo ancora più confusione di prima.
Attualmente ho una cube ams 125 2009- che fino a 15 gg fa volevo upgradare ma oggi.....- e mi sto facendo solleticare dalla tentazione di fare il grande passo e prendermi una bici da un mitico costruttore tipo specialized, mettendo gli occhi sulle enduro, sia le 2010 sia appunto una 2009 expert della mia taglia offertami a 2750 euro.:cucù:

Già avevo mille dubbi se fare o no il passo - dovrei aggiungere 1500/1600 euro alla mia, vendendola a privato- mille dubbi che mi tormentano se il gioco valga la candela, insomma, sentirei sì o no una differenza degna dell'esborso di soldi? Poi con la dipartita di pepi da fox, mi fa un pò paura o se non altro mi da incertezza questa cosa e ancora mi chiedo se la forca della 2009 da 32mm non sia la fotocopia della mia revelation sempre da 32mm e non sia meglio avere la 36mm della 2010, ma poi a questo punto mi troverei senza blocco forca e allora.....non ne do più fuori.

Poi arrivate voi con questa discussione sul confronto specialized 2010 2009 e sinceramente non so più cosa pensare, c'è chi, in più, butta altra "carne al fuoco" parlando e suggerendo altre bici a suo dire migliori e di gran lunga, tipo la blur, dopo avere avuto una enduro 2008 e arrivando quasi al punto di "ridicolizzarla" dicendo che questa non avrebbe nemmeno escursioni reali, almeno all'apparenza.:omertà:

Della serie, che faccio???:nunsacci:
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
54
ANCONA
Visita sito
Vorrei essere piu chiaro se riesco....e difficile pero...ci provo, ti puoi accorgere del fatto che nn lavorino le sospensioni dal fatto che hai dei trasferimenti di carico quando vai in discesa, dal fatto che in ogni situazione la bici blocca al posteriore , e sei sempre in derapata(che a volte da anche gusto), in piu ti premetto che ho provato tutti i tipi di settaggio vari, ma il risultato nn cambiava, anzi a volte peggiorava anche,a faccio altresi presente che nel mio gruppo l'enduro l'avevamo in 3 io la comp i miei amici expert e s-works carbon,morale della favola tutti gli stessi problemi, oggi con intense santa blur e santa nomad, siamo bikers migliori facendo gli stessi percorsi e spingendo in discesa (nn io perche devi essere anche un po pazzo e sconsiderato) come dei pazzi!!!!
Ti dico l'ultima uscita che abbiamo fatto (sempre sul conero) pensavo al fatto che anche volendo nn riuscivo a bloccare il posteriore ........questo e dovuto dal fatto che il sistema con il quale e concepito il carro (vpp2 piuttosto che maestro piuttosto che dual link) copia in maniera eccellente il terreno, quindi nn perdendo di aderenza e relativo pieno controllo del mezzo....ribadisco nn rinnego il fatto che sia una bici stupenda, ma se provate altro vi rendete conto di persona di quello che dico......





quello che non riesco a capire è come si possa affermare che le sospensioni lavorino bene o male .......
Capisco la differenza di una forcella a molla rispetto ad una ad aria , e qui ci siamo, (la vorrei sempre a molla, leggera come una ad aria, con corsa regolabile velocemente come una ad aria)

ma affermare che il sistema fsr lavora male perchè non ci si accorge di come lavori (perchè è questa la sensazione che si prova)...... Questo mi sembra un pò eccessivo ....
Il mio dubbio è: Non è che altri sistemi bobbino sempre dando l'impressione di lavorare meglio?

Non sono un grande esperto, mi baso sulla posizione dell'o-ring sull'ammo alla fine della girata, se sono arrivato in fondo vuol dire che ha lavorato, lascio agli esperti commenti in merito.

Ritornando a bomba direi che il discorso è uno solo:
Più peso, più rigidità, più escursione (160), più fatica in salita, più divertimento in discesa e questa è la 2010
meno peso, meno escursione (150), meno fatica in salita, discese divertenti ma non da bike park questa è la 2009

se dovessi avere una sola bici polivalente non ci penserei nemmeno un attimo (2009),
se dovessi fare gare di superenduro o avessi anche una xc allora andrei sulla 2010 (anche se per questo uso, con queste escursioni e con questo peso, penso ci siano altre valide concorrenti).
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Vorrei essere piu chiaro se riesco....e difficile pero...ci provo, ti puoi accorgere del fatto che nn lavorino le sospensioni dal fatto che hai dei trasferimenti di carico quando vai in discesa, dal fatto che in ogni situazione la bici blocca al posteriore , e sei sempre in derapata(che a volte da anche gusto), in piu ti premetto che ho provato tutti i tipi di settaggio vari, ma il risultato nn cambiava, anzi a volte peggiorava anche,a faccio altresi presente che nel mio gruppo l'enduro l'avevamo in 3 io la comp i miei amici expert e s-works carbon,morale della favola tutti gli stessi problemi, oggi con intense santa blur e santa nomad, siamo bikers migliori facendo gli stessi percorsi e spingendo in discesa (nn io perche devi essere anche un po pazzo e sconsiderato) come dei pazzi!!!!
Ti dico l'ultima uscita che abbiamo fatto (sempre sul conero) pensavo al fatto che anche volendo nn riuscivo a bloccare il posteriore ........questo e dovuto dal fatto che il sistema con il quale e concepito il carro (vpp2 piuttosto che maestro piuttosto che dual link) copia in maniera eccellente il terreno, quindi nn perdendo di aderenza e relativo pieno controllo del mezzo....ribadisco nn rinnego il fatto che sia una bici stupenda, ma se provate altro vi rendete conto di persona di quello che dico......

mah! secondo me non esiste lo schema assoluto di sospensione posteriore ma è solo una questione di feeling con questa o l'altra architettura. Affermare che il carro fsr di specy non lavori è la cosa più prossima ad un'eresia che abbia mai letto, io non oserei mai dire che il vpp fa schifo, potrei dire che non mi piace ma non che non lavora! La ruota derapa? non dipende certo dalla sospensione, la ruota può bloccarsi pur se il carro sta continuando a lavorare, certo che se non c'è grip (vedi terreno viscido ad esempio) il carro miracoli non può farne, e ancora c'è da tener presente che in discesa c'è per forza di cose un trasferimento di carico verso l'avantreno dovuto alla forza di gravità e non certo alla tipologia della sospensione ed anche questo concorre al fenomeno della derapata.
L'enduro 2010 è la mia seconda specy e l'ho comprata sulla carta senza provarla prima e né lei né la stumpy che avevo in precedenza hanno mai manifestato pigrizia nell'azione della sospensione per cui non credo che l'enduro 2009 sia questo fiasco.. E poi basta co ste definizioni: AM, freeride leggero, cross country... L'enduro 2010 non è una bici da drop di 3 metri, né una bici da cross country ma, a mio avviso, un mezzo molto polivalente sicuramente votato alla discesa ma non in termini specialistici.
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Vorrei essere piu chiaro se riesco....e difficile pero...ci provo, ti puoi accorgere del fatto che nn lavorino le sospensioni dal fatto che hai dei trasferimenti di carico quando vai in discesa, dal fatto che in ogni situazione la bici blocca al posteriore , e sei sempre in derapata(che a volte da anche gusto), in piu ti premetto che ho provato tutti i tipi di settaggio vari, ma il risultato nn cambiava, anzi a volte peggiorava anche,a faccio altresi presente che nel mio gruppo l'enduro l'avevamo in 3 io la comp i miei amici expert e s-works carbon,morale della favola tutti gli stessi problemi, oggi con intense santa blur e santa nomad, siamo bikers migliori facendo gli stessi percorsi e spingendo in discesa (nn io perche devi essere anche un po pazzo e sconsiderato) come dei pazzi!!!!
Ti dico l'ultima uscita che abbiamo fatto (sempre sul conero) pensavo al fatto che anche volendo nn riuscivo a bloccare il posteriore ........questo e dovuto dal fatto che il sistema con il quale e concepito il carro (vpp2 piuttosto che maestro piuttosto che dual link) copia in maniera eccellente il terreno, quindi nn perdendo di aderenza e relativo pieno controllo del mezzo....ribadisco nn rinnego il fatto che sia una bici stupenda, ma se provate altro vi rendete conto di persona di quello che dico......
Forse sarà che la santa monta gli xt da 160 al posteriore rispetto agli avid 5 da 185 della comp 08 e che sono piu' modulabili.cmq l'fsr lavora ..eccome
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
A me, che proprio venerdì sono andato a vedermi le Specialized in negozio questa discussione ha messo ancora più confusione di prima.
Attualmente ho una Cube AMS 125 2009- che fino a 15 gg fa volevo upgradare ma oggi.....- e mi sto facendo solleticare dalla tentazione di fare il grande passo e prendermi una bici da un mitico costruttore tipo Specialized, mettendo gli occhi sulle Enduro, sia le 2010 sia appunto una 2009 expert della mia taglia offertami a 2750 euro.:cucù:

Già avevo mille dubbi se fare o no il passo - dovrei aggiungere 1500/1600 euro alla mia, vendendola a privato- mille dubbi che mi tormentano se il gioco valga la candela, insomma, sentirei sì o no una differenza degna dell'esborso di soldi? Poi con la dipartita di Pepi da Fox, mi fa un pò paura o se non altro mi da incertezza questa cosa e ancora mi chiedo se la forca della 2009 da 32mm non sia la fotocopia della mia Revelation sempre da 32mm e non sia meglio avere la 36mm della 2010, ma poi a questo punto mi troverei senza blocco forca e allora.....non ne do più fuori.

Poi arrivate voi con questa discussione sul confronto Specialized 2010 2009 e sinceramente non so più cosa pensare, c'è chi, in più, butta altra "carne al fuoco" parlando e suggerendo altre bici a suo dire migliori e di gran lunga, tipo la Blur, dopo avere avuto una enduro 2008 e arrivando quasi al punto di "ridicolizzarla" dicendo che questa non avrebbe nemmeno escursioni reali, almeno all'apparenza.:omertà:

Della serie, che faccio???:nunsacci:
L'enduro 09 è una bici divertente e direi molto versatile...se la trovi ti viene a costare la metà o quasi di una blur montata come si deve..e il "carro" lavora bene nel senso che arrampichi e scendi bene
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Ma io controllerei il freno posteriore.....ti garantisco che inchioda anche la bici di mia mamma su asfalto.......
Per il resto sono daccordo con chi dice che son 2 bici differenti, anche se probabilmente facenti parte della stessa categoria. Individuato cosa uno vuol fare la scelta poi diventa scontata per una o per l'altra.
CIAUZZZZZZZ
 

isma

Biker novus
8/3/10
1
0
0
cagliari
Visita sito
io ho la 2009 è una grande bici...ci si può fare di tutto,dipende solo dal biker.....ricordiamoci che le mtb possono essere anche "PIMPATTE" o meglio "CANNIBALIZZATE".....è QUELLO IL BELLO PER UN VERO BIKER.....A RAGAZZI RICORDIAMOCI CHE LA BICI " CIà DU RUOTE"....BUONE RAIDATE....A TUTTI..UN SALUTO DALLA SARDEGNA!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo