Mòlle;4034628 ha scritto:...vabbé alla fine ho sempre una bici che è meglio di una nomad e costa (intera) quanto il solo telaio di questa...
Esatto!










Mòlle;4034628 ha scritto:...vabbé alla fine ho sempre una bici che è meglio di una nomad e costa (intera) quanto il solo telaio di questa...
Mòlle;4034628 ha scritto:Dopo infinite regolazioni del precarico della serie sterzo io e Gecko ci siamo resi conto che lo scricchiolio che si avverte è il ragnetto nel cannotto, infatti essendo l'attacco montato su un eccentrico, girando quest'ultimo andrebbe girato anche il coperchietto (quello con la scritta specialized) in modo da far allineare il foro del coperchio con quello del ragnetto altrimenti questo si deforma cominciando a provocare rumorini fastidiosi. Gecko lo ha già cambiato, in settimana provvedo anch'io. E vabbé alla fine ho sempre una bici che è meglio di una nomad e costa (intera) quanto il solo telaio di questa...
Visto che mi aspettano 8 giorni al garda e mi scoccerebbe rimanere a piedi per il forcellino dite che questo è conpatibile:
-[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=32757"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=32757[/URL][/URL]
La descrizione dice big hit, ma negli anni indicati sono cambiati diversi modelli e diversi forcellini secondo il sito specialized....bo il disegno mi sembra abbastanza simile....
Visto che mi aspettano 8 giorni al garda e mi scoccerebbe rimanere a piedi per il forcellino dite che questo è conpatibile:
-[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=32757"][URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=32757[/URL][/URL]
La descrizione dice big hit, ma negli anni indicati sono cambiati diversi modelli e diversi forcellini secondo il sito specialized....bo il disegno mi sembra abbastanza simile....
Che coincidenza pure io ho appena montato e provato il KS, però il 900...come mai hai scelto quello con la testa dritta?
Secondo me è una di quelle cose che se uno ce l'ha una volta poi non può tornare indietro, certo dipende dai percorsi che fai quì dove sto io è sempre un misto e improvvisamente passi da pedalare ad un tratto molto tecnico, è troppo comodo! Il rosso pare fatto apposta per riprendere i particolari rossi della nostra Specy! Bellissimo!
Io con i freni non ho assolutamente problemi, oggi sono salito praticamente per 2 ore e mezza (alcuni pezzi pure a piedi, con massi belli grossi che già mi pregustavo la discesa, comunque non sono forte a salire) e poi mi sono fatto mezzora di discesa a manetta con tratti tecnici e tratti sempre tecnici ma un po' più veloci, poi per finire circa tre km di discesa ripida su asfalto...i freni non hanno fatto una piega alla fine sull'asfalto chiaramente mi sono fermato con uno stoppie, nessun problema non si è neanche allungata la corsa tra l'altro...
Inutile dirlo alla fine erano bollenti sia i dischi che le pinze.
Vi metto le foto del reggisella...
Ciao
http://img838.imageshack.us/gal.php?g=dsc64941024x681.jpg
Naturalmente prima del disegno mi son basato sulla descrizione..alcuni big hit di quegli anni hanno il forcellino uguale all'anduro 2010.....vedendo i disegni di tutti i big hit gli altri sono talmente diversi che l'unico che ci assomiglia era quello...certo che se avevo il codice e lo sapevo mica lo chiedevo no?
Mòlle;4036622 ha scritto:Ma non dovevi prenderlo da me? Mi pare tu fossi anche in lista...
Comunque a vederlo è quello, costa solo quasi il doppio dei miei.
Mahh.... vai a far del bene...
non te la prendere Mòlle, la vita è strana e piena di contraddizioni!![]()
Mi spiegate per favore quale è 'sto ragnetto mica lo capisco...
Ciao
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se il reggi telescopico di serie sulla expert 2010 ha qualche tipo di regolazione?
si può per caso aumentare "l'allungamento" ?
grazie
nonono!!!! potresti spiegarmi bene cosa devo fare? (ho anchio questo scricchiolio insopportabile). Bisogna togliere il coperchietto con scritto specialized e avvitare il ragnetto??? aiuto!!Mòlle;4034628 ha scritto:Dopo infinite regolazioni del precarico della serie sterzo io e Gecko ci siamo resi conto che lo scricchiolio che si avverte è il ragnetto nel cannotto, infatti essendo l'attacco montato su un eccentrico, girando quest'ultimo andrebbe girato anche il coperchietto (quello con la scritta specialized) in modo da far allineare il foro del coperchio con quello del ragnetto altrimenti questo si deforma cominciando a provocare rumorini fastidiosi. Gecko lo ha già cambiato, in settimana provvedo anch'io. E vabbé alla fine ho sempre una bici che è meglio di una nomad e costa (intera) quanto il solo telaio di questa...
nonono!!!! potresti spiegarmi bene cosa devo fare? (ho anchio questo scricchiolio insopportabile). Bisogna togliere il coperchietto con scritto specialized e avvitare il ragnetto??? aiuto!!
Anchio ho gia provato a ingrassare il perno superiore dell'ammo ma lo scricchiolio persiste. Secondo me arriva dalla serie sterzo..Mòlle;4041680 ha scritto:Allora... il ragnetto non va avvitato va dentro a pressione e poi si 'aggrappa' da sé al cannotto, stasera l'ho sostituito (a proposito un grazie a mio cognato che mi ha fatto a tempo di record un disco di alluminio al tornio con un foro centrale M6 da posizionare sotto il cannotto in modo da tirare centralmente il nuovo ragnetto con una barra filettata) ma lo scricchiolio è sempre lì e, a questo punto, non so più che pesci prendere, pensavo alle ruote ma le escluderei visto che io le ho sostituite e il rumore ce l'ha anche chi ha quelle originali, a questo punto mi viene da pensare al perno superiore dell'ammo che magari ha bisogno di un pò di grasso (la stumpy faceva un rumore simile ora che ci penso ed era proprio l'ammo).
domani provo e vi aggiorno.
.,;:,,,,.,.,.;:;:;:;;;;:
![]()