Per l'anteriore 2.2 considerando il tipo di bici x i miei gusti è pochino....secondo la cosa migliore e prendere Kenda nevegal 2.35 ( nn mi risulta ci sia 2.4...)x l'anteriore e l'Eskar 2.2 al posteriore.
L'Eskar è 1 ottima gomma ma io preferisco avere l'anteriore di maggior sezione.....come la maggior parte dei propietari dell'Enduro....
L'Eskar é 2,3... 58mm di ERTRO esattamente come la Nevegal da 2,35...

Fidati, le ho avute tutte e due e sono larghe uguali...
Prendi marzocchi! Scherzi a parte, io marzocchi non le ho mai usate quindi non conosco mentre ho avuto una TALAS 36 RC2 2009 e ora ho la Lyrik 2 step.
Non sono contento della Lyrik e non ero contento di fox, per motivi diversi. La lyrik ha una pessima scorrevolezza, è incostante nella risposta dell'idraulica e poco sensibile alla regolazione dell'idraulica in estensione. E' un po' meno rigida di fox e pesa di più. E' però ben progressiva e questo da solo la rende nettamente superiore a Fox sul veloce ma sopratutto in frenata, ove non crolla irrimediabilmente verso i fondocorsa come invece faceva fox.
Fox è molto più scorrevole, pesa meno ma rimane legnosa anch'essa nella prima parte di escursione e ha una (a mio avviso) insostenibile tendenza all'affondamento in frenata solo in parte compensabile con tarature fini delle alte velocità in compressione.
In definitiva fra le 2 preferisco la Lyrik.
Se fossi in te, e se avessi il coraggio di rischiare (sopratutto in termini di affidabilità), forse proverei con la marzocchi 55 rc3 titanium nuova, che dovrebbe essere ben progressiva e non pesa una tonnellata pur essendo a molla.
In teoria gli inconvenieti della 36 dovrebbe essere stati risolti con la nuova cartuccia FIT sulle versioni 2010, affondamento più controllato nella parte centrale dell'escursione e maggiore sensibilità iniziale