Club Specialized Camber

C

ciarlyy

Ospite
Dopo oltre tre mesi e mezzo primo lavaggio della mia Camber!!!!
(meglio tardi che mai!!!;-))

Edit:

sono cinque mesi e mezzo non tre...(ieri sera evidentemente ero fuso...;-))
 

Allegati

  • WP_20131229_003.jpg
    WP_20131229_003.jpg
    53,2 KB · Visite: 82

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
La mia.. Con doppia 22-36 e bash nero, forcella senza spessori da 120mm e sella smp stratos bianca :)
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1388443262310.jpg
    uploadfromtaptalk1388443262310.jpg
    59,4 KB · Visite: 69
C

ciarlyy

Ospite
La mia.. Con doppia 22-36 e bash nero, forcella senza spessori da 120mm e sella smp stratos bianca :)

Io alle volte vorrei togliere il bash....
Solo perchè esteticamente non mi piacciono molto i bash e preferirei vedere la guarnitura "nuda"....
Faccio una $tron7ata se lo tolgo secondo voi?
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Questione di gusti!
Ovviamente il bash protegge sia la corona sia te da essa. Inoltre a me ha aiutato anche delle volte in cui la catena stava per saltare fuori.
Comunque il mio é minimalistic style :)
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1388497777613.jpg
    uploadfromtaptalk1388497777613.jpg
    60,8 KB · Visite: 45

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
59
Oltrepò
www.facebook.com
Fino a che misura di gomme può montare la Camber Comp 29 del 2013?
Sono molto tentato da prendere un 2013 visto che mi sembra meglio allestito del 2014, ma non ho capito la misura del cerchio
Grazieee
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Fino a che misura di gomme può montare la Camber Comp 29 del 2013?
Sono molto tentato da prendere un 2013 visto che mi sembra meglio allestito del 2014, ma non ho capito la misura del cerchio
Grazieee

Io ho provato le captain 2.2 anteriore e 2.0 posteriore e devo dire che sono sufficienti senza penalizzare troppo la scorrevolezza con l'impronta a terra abbondante.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Mi sembrava di aver letto che il cerchio è stretto, quindi immaginavo non si potessero montare gomme medio larghe, vorrei poterla usare più come trail che come xc

Beh... Se mi consenti, stai parlando di una mtb da 29" dove non avrebbero senso pneumatici dalla sezione molto ampia visto che l'impronta a terra é gia di suo grande piú di una ruota da 26".

Io avevo due treni di ruote sulla Epic prima di venderla per passare alla Camber. Un paio entrambe 2.0 per le gran fondo e un paio come ho scritto sopra 2.2 anteriore e 2.0 posteriore con le quali girare in sentieri anche molto accidentati.

Ti posso garantire che quando passavo dalla sezione larga alla stretta sentivo la mtb diventare piú leggera e guidabile.

Poi scegli pure sezioni piú larghe delle 2.2 di casa Specialized ma rischieresti di trovarti con una bici non piú da trail perché pesante da pedalare, anche troppo...
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
59
Oltrepò
www.facebook.com
In off road al momento uso delle 2.25 della schawlbe sulla mia 29 e non ho problemi, ovviamente sento la differenza rispetto alle 700 da strada che uso per allenarmi su asfalto
Vorrei solo essere sicuro di poter usare le stesse misure sulla specy
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
In off road al momento uso delle 2.25 della schawlbe sulla mia 29 e non ho problemi, ovviamente sento la differenza rispetto alle 700 da strada che uso per allenarmi su asfalto
Vorrei solo essere sicuro di poter usare le stesse misure sulla specy

Nella stessa casa Specialized, pneumatici stessa sezione come The Captain e Fast Trak hanno comportamenti diversi, figuriamoci da marca a marca.

Io che giro con la Camber da Imperia a Finale Ligure, ti posso portare la mia esperienza, ovvero utilizzo trail quindi pedalo sempre (no salite in auto e discere free ride) trovo che sia il giusto compromesso tra resistenza, grip in arrampicata ed impronta a terra in curva lo pneumatico The Captain.

Altro discorso le gran fondo dove sacrifico la sezione, più piccola, ed utilizzo pneumatici più leggeri (Sworks) sulla Stumpjumper HT.

La bdc è un mondo a parte, la uso anche io per fare fondo e abituarmi a cadenze elevate o per fare SFR. Credo che il paragone con la bdc non dovresti farlo perchè sarebbe fuorviante e ti porterebbe a conclusioni errate.

Un consiglio che potrei darti sarebbe quello di chiedere al tuo rivenditore Specialized se ha una Stumpjumper FSR test bike da farti provare, solitamente sono equipaggiate con pneumatici da all mountain così da vedere se potrebbe fare al caso tuo una sezione rispetto ad un'altra.

Credo ti basterebbe una pedalata lungo i tuoi soliti sentieri, salita, piano e discesa per farti un'idea definitiva dello pneumatico che potresti scegliere per la Camber che nasce come trail bike quindi pedalabile in salita e divertente in discesa, la giusta via di mezzo per non devastarsi in salita spingendo un mezzo pesante.

o-o
 

picacube

Biker urlandum
5/3/12
508
0
0
cantalupo in mezzo al mondo milano
Visita sito
Bike
Patrol transition
ciao ho finalmente potuto provare bene la camber comp 013 e devo dire che conferma in pieno le mie aspettative comoda ma non flaccida le sosp. lavorano bene ,facilità in salita su terrreni smossi e pietre supera tutto ,discesa veloce da sicurezza ma soprattutto in quelle tecniche dà molta confindenza eliminato il senso di impuntamento che avevo con la 26 front (sò che sono due mondi diversi ma io provengo da quello e devo dire che ultimamente non mi divertivo più molto ) nei single agile e per nulla difficile da curvare anzi la ruota grossa negli appoggi fa osare sempre insomma ottima ...solo il peso penalizza un poco , sicuro che cambiando i cerchi originali con altri più leggeri le cose migliorino e anzi se qualcuno ha consigli sono ben accetti ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo