Club Specialized Camber

magna86

Biker serius
28/9/12
232
2
0
vicenza
Visita sito
Esattamente nik sono d'accordo con te!:smile: infatti sono a dieta!:smile:

No comunque apparte gli scherzi penso che puntare alle ruote sia fonfdamentali sia per peso totale che x rilanci e guidabilita'.. Anche se non so su che ruote puntare.. Se avete consigli sono ben accetti..

Ma cosa si risparmia sul manubrio?:nunsacci:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Eheh anch'io non sono un peso leggero, e la mia Camber tra l'altro è tg XL!! :-)

Sulle ruote hai ragione: sono il primo e più importante componente da alleggerire.
Teniamo però anche conto dell'utilizzo che vogliamo fare della nostra Camber.

Se, come me, si fanno trails ed anche un po' di AM, ed alla bici gli vogliamo fare davvero un po' di tutto (se si escludono i salti :medita:) i componenti devono anche essere robusti, così un paio di ruote superleggere o un manubrio in carbonio li considero poco indicati alla bisogna.

Nel qual caso va ricercato un difficile equilibrio tra robustezza e leggerezza del componente. Tenendo presente che oltre all'equilibrio tecnico spesso va cercato anche quello economico, dove ogni gr si paga caro.

Detto questo, calare di 3-4 etti dalle Roval di serie della Camber, pagando il giusto e rimanendo in ambito trail/AM, penso sia fattibile e sia la prima cosa da fare..dopo il telescopico of course!

Nik
 

fiatocorto

Biker serius
10/1/12
160
0
0
veneto
Visita sito
Bike
Specialized Camber Carbon
CUT

Se, come me, si fanno trails ed anche un po' di AM, ed alla bici gli vogliamo fare davvero un po' di tutto (se si escludono i salti :medita:) i componenti devono anche essere robusti, così un paio di ruote superleggere o un manubrio in carbonio li considero poco indicati alla bisogna.

Nel qual caso va ricercato un difficile equilibrio tra robustezza e leggerezza del componente. Tenendo presente che oltre all'equilibrio tecnico spesso va cercato anche quello economico, dove ogni gr si paga caro.

Detto questo, calare di 3-4 etti dalle Roval di serie della Camber, pagando il giusto e rimanendo in ambito trail/AM, penso sia fattibile e sia la prima cosa da fare..dopo il telescopico of course!

Nik

sono d'accordo con te ed è quello che faccio anch'io con la mia camber. sto cercando di capire quali ruote prendere in sostituzione delle Roval di serie. Dopo 2500 km ho capito :pirletto:che qualcosa di più leggero sarebbe meglio. onestamente, non ci capisco molto. suggerimenti?

un'ulteriore domanda: qualcuno usa il Nobby nic 2,25 al posteriore? ora ho una ground control 2,1 e non so se aumentando il volume gli spazi tra gomma e foderi rimangono sufficienti.
grazie.
 

magna86

Biker serius
28/9/12
232
2
0
vicenza
Visita sito
io monto nn da 2.25 front e rear ma la mia camber da "26 monta dt swiss con canale da 17... non sono un gran che.. oggi però ho trovato una bella occasione di due crossmax st che penso porterò a casa!!! :celopiùg:
credo che siano buone per quello che devo fare.. anche perche nuove vengono come metà bici! :omertà:
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
il mio nuovo ferro
1378107_10151894144110289_178222530_n.jpg


Camber 29er del 2012 :D con elixir 5
 

c.galb

Biker novus
13/7/13
24
0
0
monza
Visita sito
Ciao a tutti!!! Anche io mi sono deciso di comprare una camber del 2013 da 26''...ho già fatto delle uscite e mi trovo davvero bene ;-)
Unica domanda già fatta anche da altri utenti e ho già letto le loro soluzione...ma il freno ant quando lo azione fischia come se fosse ferro contro ferro, ho sostituito le pastiglie di serie (nuove) con quelle più morbide ma il problema persiste! è diminuito ma c'è ... cosa fare?
Ciaooo
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Ciao a tutti!!! Anche io mi sono deciso di comprare una camber del 2013 da 26''...ho già fatto delle uscite e mi trovo davvero bene ;-)
Unica domanda già fatta anche da altri utenti e ho già letto le loro soluzione...ma il freno ant quando lo azione fischia come se fosse ferro contro ferro, ho sostituito le pastiglie di serie (nuove) con quelle più morbide ma il problema persiste! è diminuito ma c'è ... cosa fare?
Ciaooo

Se le pasticche sono nuove nuove dovevi grattare un pochino la parte frenante per eliminare i residui di resina.. Facci qualche km e poi vedi se lo fa ancora.

Cmq la Camber 26 é dal 2012 che non la fanno più
 

c.galb

Biker novus
13/7/13
24
0
0
monza
Visita sito
Acquistata nel 2013 ma modello 2012 nera e verde lime ...
Ma chiedo a voi esperti...fino che limite possiamo portare le nostre camber? Ovvero su quali percorsi posso usarla ? Io ho fatto anche discese impegnative con qualche santino non da dh!! Ma moretti da 1m o poco meno e mi ci trovo bene!! Per ovviare al "problema" dell' escursione da 120 gonfio le sospensioni un po di più...
 

c.galb

Biker novus
13/7/13
24
0
0
monza
Visita sito
Oggi ho portato la mia camber da bici mani per part sostituzione del cuscinetto della ruota post che grattava...nn avendola presa da loro mi hanno chiesto 30 euro per il disturbo della spedizione...mah...
 

algi

Biker serius
4/4/09
126
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
..... Un disastro ..., qualche neg dice M qualcuno L
Mi hanno fatto salire su una M e posizionando il reggisella a circa 76, era troppo nel senso che era troppo rispetto la linea di massima fuoriuscita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo