Specialized Camber FSR COMP Carbon 29 2014

elMaso

Biker superis
12/8/13
368
0
0
45
Anzio
Visita sito
camber.JPG


Mono corona spettacolare!!! Peccato non mi sia ancora arrivato il 42 oneUp... Per la fretta di passare alla mono, l'ultima uscita ho faticato un bel po' ...

P.S.
Gomme maxxis un altro pianeta!
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io dopo millemila prove ho montato e mi trovo benissimo come scorrevolezza e grip....

sulla stumpjumper HT (front) Captain 2.0 anteriore e Fast track 2.0 al post

sulla Camber Purgatory 2.3 anteriore e 2.2 posteriore

tutte in versione 2bliss control

le Ground Control .... non so più dove metterle....in garage penso sia il loro posto

quando monterò sulla Camber una forcella da 120 prenderò in considerazione anche maxxis Minion o Butcher (come monta la EVO)

le versioni Grid invece grippano troppo...
 

imarda

Biker serius
25/8/12
177
1
0
Salerno
Visita sito
Ciao elMaso complimeti per la bici innanzitutto!

Hai fatto una modifica che vorrei fare anch'io: il monocorona è della raceface narrow 30T?

Una curiosità: il buco nella parte destra del tubo del telaio per il passaggio dei fili non ti dovrebbe rimanere vuoto? li non ci passa il filo del deragliatore o sbaglio? dalla foto mi sembra di non vederlo ma non riesco a capire quel filo inserito dentro dove va a finire...
 

elMaso

Biker superis
12/8/13
368
0
0
45
Anzio
Visita sito
Ciao elMaso complimeti per la bici innanzitutto!

Hai fatto una modifica che vorrei fare anch'io: il monocorona è della raceface narrow 30T?

Una curiosità: il buco nella parte destra del tubo del telaio per il passaggio dei fili non ti dovrebbe rimanere vuoto? li non ci passa il filo del deragliatore o sbaglio? dalla foto mi sembra di non vederlo ma non riesco a capire quel filo inserito dentro dove va a finire...

... Reggisella KS LEV Integra 150 :duello:

Si, è una 30T.
 

MINO76

Biker superioris
Appena le gambe me lo consentiranno sarà il mio prossimo upgrade!:prost:...ma dietro cambierai gli ultimi tre pignoni o solo l'ultimo? quasi pensavo di montarne uno nuovo 10/42:nunsacci:

uno nuovo 10-42 vuol dire xx1 oppure x01...?
Se si, allora dovresti cambiare la ruota libera e montare la dedicata....
A meno che non modifichi tutto il tuo sostituendo l'11 col 10 e così via....:celopiùg:
 

elMaso

Biker superis
12/8/13
368
0
0
45
Anzio
Visita sito
Appena le gambe me lo consentiranno sarà il mio prossimo upgrade!:prost:...ma dietro cambierai gli ultimi tre pignoni o solo l'ultimo? quasi pensavo di montarne uno nuovo 10/42:nunsacci:

oneUp ti da un 42 che sostituisce il 17 e un 16 che sostituisce il 15.
Per passare al 10/42 devi sostituire:
  • Cassetta
  • Ruota Libera
  • Cambio posteriore
  • Manettino destro
Per un totale di circa 800€... Il risultato è sicuramente migliore ma se poi non ti ci trovi? con oneUp, leonardi e simili con 70/80€ te la cavi
 

Iron1927

Biker popularis
31/7/13
85
0
0
Roma
Visita sito
[FREECASTER][/FREECASTER]
ecco il link...
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/fatbar-lite-carbon-riser-handlebar-740-mm-129589[/URL]
credo difficile da trovare a meno

per le gomme, devo trovare un set leggero ma che non abbia paura di stracciare se faccio un passaggio allegro su sassi...
con le 29 non ho dimestichezza. le schwalbe mi sembrano abbiano pesi molto leggeri. ho paura siano troppo delicate... soprattutto dietro...
le mescole delle specy invece sono un pelo dure. soprattutto davanti...

Ciao, intanto complimenti per la bike, molto bella!
Riguardo il manubrio hai preso rise 10 oppure 20? Io sono indeciso...
Grazie ciao
Marco
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
868
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
[MENTION=114042]imarda[/MENTION] è il filo del telescopico LEV integra
[MENTION=143631]elMaso[/MENTION] il monocorna mi piace di brutto ma sulla camber vorrei massima polivalenza. dovrei provare con una 28 ma non so... vedrò quando uscirà il leonardi nuovo 9/42
[MENTION=142536]Iron1927[/MENTION] ho preso rise 10 come l'originale... sulla ibis hd ho lo stesso rise 20...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
ecco il link...
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/fatbar-lite-carbon-riser-handlebar-740-mm-129589[/URL]
credo difficile da trovare a meno

per le gomme, devo trovare un set leggero ma che non abbia paura di stracciare se faccio un passaggio allegro su sassi...
con le 29 non ho dimestichezza. le schwalbe mi sembrano abbiano pesi molto leggeri. ho paura siano troppo delicate... soprattutto dietro...
le mescole delle specy invece sono un pelo dure. soprattutto davanti...

Grazie, me gusta molto.. :celopiùg: è in carbonio, non lo avevo capito dalla foto.. Ma come affidabilitá per un gigante come mè ?
Le ruote leggere si possono tranciare, ho visto tranciare le racing ralph ed ho tranciato le ground control.. Per andare sul sicuro ci vogliono le ust ma sono immettibili, pese e dure !
 

algi

Biker serius
4/4/09
126
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Io avrei osato, secondo me fino a 140 il telaio non viene snaturato e guadagni molto in discesa.
Ah no, scusa, se ti riferivi alla Epic il discorso cambia.


Scusate ma perché aumentare il valore dell'escursione sulla Camber 29"??
110 é una bomba.....
Per una 29 corrisponderebbe a circa 130 delle vecchie 26"....
Poi ragazzi occhio per chi ha la garanzia in corso di validità !! Se si crepa il telaio Specialized, come anche qualsiasi altra casa, non te lo sostituirà MAIIIII...
Hanno studiato la geometria ad "oc" con quella forcella da 110....
Se si pretende di più come escursioni, ci si orienta sull'enduro o su un'altra marca...
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Non sarei così drastico senza aver provato.
Ti assicuro che ora mi ritrovo in mano sempre un ottimo mezzo polivalente con qualcosa in più quando scendo sul tortuoso.
La Reba 110 che ho sostituito in confronto è un giocattolo.
Cambiare per un Enduro dici? Non ne ho bisogno, non arrivo tanto ed avere un angolo di sterzo ancora più accentuato mi renderebbe la vita più difficile in altre situazioni.
Poi, per carità, ognuno ha le sue idee.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Cambiare escursioni è un bel dilemma, io l'ho fatto sulla mia epic portando la reba da 100 a 120 e ne sono contento ma perchè non la uso come andrebbe usata cioè xc e quindi richiedo più escursione... Infatti passerò alla stumpjumper fsr.. La bici và meglio in discesa perchè ha un anteriore più morbido ma in salita è leggermente peggiore perchè anche se di poco ma sul ripido tende ad impennare... Lo rifarei è, però penso che bisogna comprare la bici in base a quello che ci si farà visto che ce ne sono di tutti i tipi e la bici oltre che inclinazione sella e pipe o manubrio non andrebbe cambiata...
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Cambiare escursioni è un bel dilemma, io l'ho fatto sulla mia epic portando la reba da 100 a 120 e ne sono contento ma perchè non la uso come andrebbe usata cioè xc e quindi richiedo più escursione... Infatti passerò alla stumpjumper fsr.. La bici và meglio in discesa perchè ha un anteriore più morbido ma in salita è leggermente peggiore perchè anche se di poco ma sul ripido tende ad impennare... Lo rifarei è, però penso che bisogna comprare la bici in base a quello che ci si farà visto che ce ne sono di tutti i tipi e la bici oltre che inclinazione sella e pipe o manubrio non andrebbe cambiata...

Secondo me è più drastico il cambiamento su una epic che su una camber , mi spiego passare a 120/130 su una camber credo che sia più ragionevole che portare una epic a 120 , quest'ultima ha geometrie e telaio nato per fare un certo tipo di utilizzo e alzare 2 cm l'escursione anteriore credo che snaturi un po' la bici , mentre con la camber le modifiche dovrebbero essere più sopportobili se non addirittura migliorative , secondo me la differenza su una 29 la potrebbe fare si il cm o due in più di escursione , ma sopratutto passare da una forcella con steli da 32 ad una con steli da 34/35 !!!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Secondo me è più drastico il cambiamento su una epic che su una camber , mi spiego passare a 120/130 su una camber credo che sia più ragionevole che portare una epic a 120 , quest'ultima ha geometrie e telaio nato per fare un certo tipo di utilizzo e alzare 2 cm l'escursione anteriore credo che snaturi un po' la bici , mentre con la camber le modifiche dovrebbero essere più sopportobili se non addirittura migliorative , secondo me la differenza su una 29 la potrebbe fare si il cm o due in più di escursione , ma sopratutto passare da una forcella con steli da 32 ad una con steli da 34/35 !!!

Si concordo, il diametro dello stelo fà la differenza in più una pike la fà ancora di più :smile:
Si la modifica sulla epic forse non ha troppo senso; è un'ottima bici un fulmine in salita e scarichi tutto a terra ! Ma sul single ripido e scassato con gradoni può avere dei limiti e 120 ti aiuta ma non risolve il problema... Per fare chilometri e dislivello sullo sterrato non la batte nessuno ha un confort eccezzionale..
 

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
55
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Cara mia camber, sta mattina ti ho maltrattata come si deve, ma tu sei stata all'altezza in tutto ... e dove non sei passata il limite non era tuo ma mio.
In salita c'era ancora un rapporto, in discesa ... beh la fifa è fifa.
Ne passerà di tempi prima che potrò dire "non mi basti più"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo