specialized 2007 pdf nuovi ammo e nuove bighe.....

spartaco

Biker perfektus
effettivamente le nuove colorazioni fanno :$$$: anche se in questo caso più che in altri subentra il fattore gusto.
Peccato perché le linee della bici in generale mi intrigano e anche tecnicamente l'Enduro mi incuriosisce molto. Effettivamente ha il carro ad occhio un po' leggero anche se mi sembra che la Specialized utilizzi spesso questa soluzione. Anche il retrotreno della Stumpjumper per esempio è sottodimensionato rispetto alle bici dello stesso segmento e anche rispetto all'anteriore dove c'è una fox da 32 mm, però funziona che è una meraviglia. Non sempre una maggiore dimensione è sinonimo di robustezza superiore...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non capisco cosa vuoi dire... ti risulta forse che un'azienda faccia qualcosa di diverso dal "business"? :nunsacci: I volontari e i missionari vanno cercati in ben altri ambiti.

quello che intendo x solo business è che oltre alla volonta' di stupire,vedi perni passanti da 25 .....,mancano reali innovazioni tecnologiche che giustifichino il cambio di modelli, ovvio che un'azienda faccia business,dipende come lo fa'.
in questi anni l'unica bici di specialized che mi è piaciuta è la sx trail x il resto trovo i prodotti deludenti prima fra tutte la demo 9,ma questi sono solo i miei gusti personali......
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
ma a voi il "nuovo corso" dei telai specialized convince???

non ne voglio fare un discorso qualitativo (spero bene che valgano!!! se non altro per la storia e il blasone del marchio), ma piuttosto emozionale, estetico se volete...

a me non piacciono assolutamente, anche le varie hardrock-rockhopper e stumpj di quest'anno, sia come forma di telaio (molto, forse troppo massiccio e quadrato) sia come colori....
e mi sembra, a giudicare dal pdf, che la situazione non migliorerà il prox anno...

capisco che si debba rinnovare, se non "rivoluzionare"... ma... boh... secondo me la pulizia delle forme e delle linee è comunque vincente, anche nel tempo!!!

Personalmente non mi piace molto, esteticamente preverivo di gran lunga i telai di qualche anno fa. A parte le S-works, bellissime, trovo che le varie hardrock e rockhopper facciano alquanto :bleah: :cagozzo::cagozzo::$$$::$$$:

Per quanto riguarda le bighe del 2007 credo che marchiare anche forca e ammo S non sia stata una grande idea, almeno io preferivo avere il marchio Fox. Gusti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@l.j.silver: ok, ora sei più chiaro. Ma provocatoriamente ti dico: non rappresentano (anche o solo) "volontà" di stupire le forcelle monobraccio, il carbonio a gogò, magari bianco che fa più fino, oppure complicatissimi accrocchi per collegare il carro all' ammortizzatore che alla fine vanno a funzionare come un buon monocross? E qui arrivo anche all' obiezione di Top-Notch-Bikes: L'"innovazione" è uno degli elementi del marketing. Puoi avere un oggetto bellissimo e che funziona benissimo, ma in certi ambiti se non presenti qualcosa di nuovo sei fuori gioco. A meno che tu non sia arrivato a rappresentare un "classico" in cui il valore di appeal è rappresentato appunto dall' immutabilità, a costo anche di non essere il massimo del funzionamento.

Purtroppo noi prendiamo sul serio il nostro "giochino" da un lato (quello ludico/emozionale) che non è il più importante per le aziende produttrici: noi vogliamo prodotti che ci piacciano, ci facciano sentire molto "ganzi" in sella ed invincibili sui sentieri, loro invece... vogliono venderci più bici possibili, e sempre più spesso se gli riesce.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
@l.j.silver: ok, ora sei più chiaro. Ma provocatoriamente ti dico: non rappresentano (anche o solo) "volontà" di stupire le forcelle monobraccio, il carbonio a gogò, magari bianco che fa più fino, oppure complicatissimi accrocchi per collegare il carro all' ammortizzatore che alla fine vanno a funzionare come un buon monocross? E qui arrivo anche all' obiezione di Top-Notch-Bikes: L'"innovazione" è uno degli elementi del marketing. Puoi avere un oggetto bellissimo e che funziona benissimo, ma in certi ambiti se non presenti qualcosa di nuovo sei fuori gioco. A meno che tu non sia arrivato a rappresentare un "classico" in cui il valore di appeal è rappresentato appunto dall' immutabilità, a costo anche di non essere il massimo del funzionamento.

Purtroppo noi prendiamo sul serio il nostro "giochino" da un lato (quello ludico/emozionale) che non è il più importante per le aziende produttrici: noi vogliamo prodotti che ci piacciano, ci facciano sentire molto "ganzi" in sella ed invincibili sui sentieri, loro invece... vogliono venderci più bici possibili, e sempre più spesso se gli riesce.

sono completamente d'accordo su tutto.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
@l.j.silver: ok, ora sei più chiaro. Ma provocatoriamente ti dico: non rappresentano (anche o solo) "volontà" di stupire le forcelle monobraccio, il carbonio a gogò, magari bianco che fa più fino, oppure complicatissimi accrocchi per collegare il carro all' ammortizzatore che alla fine vanno a funzionare come un buon monocross? E qui arrivo anche all' obiezione di Top-Notch-Bikes: L'"innovazione" è uno degli elementi del marketing. Puoi avere un oggetto bellissimo e che funziona benissimo, ma in certi ambiti se non presenti qualcosa di nuovo sei fuori gioco. A meno che tu non sia arrivato a rappresentare un "classico" in cui il valore di appeal è rappresentato appunto dall' immutabilità, a costo anche di non essere il massimo del funzionamento.

Purtroppo noi prendiamo sul serio il nostro "giochino" da un lato (quello ludico/emozionale) che non è il più importante per le aziende produttrici: noi vogliamo prodotti che ci piacciano, ci facciano sentire molto "ganzi" in sella ed invincibili sui sentieri, loro invece... vogliono venderci più bici possibili, e sempre più spesso se gli riesce.

vero ma l'innovazione nn sempre si vede, se da un telaio limo 200 grammi e riesco ad avere un tiro catena lievemente minore, un miglior rapporto di compressione e a rendere la traiettoria della ruota piu ottimale sto innovando, il discorso e che è un innovazione che nn salta all'okkio, e l'immutabilità della quale parli e solo apparente, quello che ti voglio dire e che non tutti i brand pensano solo alla gioia degli okki, e non parlo solo a nome di fusion ma anche di ancillotti, canfield e di tanti artigiani che sfornano capolavori...perchè e quello che sanno fare, poi c'è chi è piu ferrato con il marketing, sono 2 strategie differenti per 2 targhet di clienti differenti, o cmq 2 correnti di pensiero, non ho parlato di come funzioni e di cosa sia meglio o peggio non voglio neanche discutere su qyale filosovia porti i migliori risultati, ho solo detto che la tua affermazione era inesatta o-o
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
io come qualcuno saprà apprezzo kona.Perchè? perche ha una politica all'antitesi di Specialized:mantiene lo stessa disegno da anni e lavora sugli aggiustamenti della geometria e sull'affidabilità dei telai(quante stinky rotte avete visto) ha il tubo sella continuo(gran cosa) e introduce innovazioni solo se veramente utili nella guida(brake terapy di serie, la prima nei marchi grandi).
Specialized rivoluziona ogni anno tutto, senza logica, usa materiali scadenti(chiedete a un qualunque telaista) e ora ci propina il perno da 25mm, ridicolo, se vuoi metterti una ruota nuova con il mozzo che vuoi è impossibile.
non voglio fare la guerra dei marchi,io ho havuto tre specy, si sono rotte in tutti i modi possibili, e ora mi sono rotto io
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Top-Notch-Bike: non voglio insistere, ma stai citando dei marchi di nicchia che fanno della loro esclusività l'elemento portante. Ancillotti fa dei telai ottimi sostanzialmente uguali da anni, ma quanti ne fa? Chi invece compete nei mercati dei grossi numeri è costretto ad offrire novità, vere o presunte, per attrarre nuovi clienti e mantenere i vecchi. Ripeto, poi è tutto da vedere che queste "novità" siano veramente nuove e veramente utili, ma intanto il consumatore compra ed il risultato dell' azienda è raggiunto...

@bikocò: non capisco come fai a sostenere che "Specialized rivoluziona ogni anno tutto, senza logica". La hardtail di punta è la stessa da 5 anni, la Enduro era identica da 4 e la Stumpjumper da 3... sul perno passante proprietario sono d'accordo, mi pare una stupidaggine commerciale.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
@Top-Notch-Bike: non voglio insistere, ma stai citando dei marchi di nicchia che fanno della loro esclusività l'elemento portante. Ancillotti fa dei telai ottimi sostanzialmente uguali da anni, ma quanti ne fa? Chi invece compete nei mercati dei grossi numeri è costretto ad offrire novità, vere o presunte, per attrarre nuovi clienti e mantenere i vecchi. Ripeto, poi è tutto da vedere che queste "novità" siano veramente nuove e veramente utili, ma intanto il consumatore compra ed il risultato dell' azienda è raggiunto...

@bikocò: non capisco come fai a sostenere che "Specialized rivoluziona ogni anno tutto, senza logica". La hardtail di punta è la stessa da 5 anni, la Enduro era identica da 4 e la Stumpjumper da 3... sul perno passante proprietario sono d'accordo, mi pare una stupidaggine commerciale.

la enduro 150 è in giro da un'anno e mezzo,prima c'era la 120 con il telaio a curva scatolato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se è per questo la Stumpjumper di quest'hanno ha il triad mentre quella dell' anno scorso aveva il septune... e ti sembrano "rivoluzioni" ?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Se è per questo la Stumpjumper di quest'hanno ha il triad mentre quella dell' anno scorso aveva il septune... e ti sembrano "rivoluzioni" ?
io credo che lo siano perchè tra l'enduro 120 e la 150 cambiava tutto e secondo me partire ogni volta da zero, ti espone al rischio di fare uscire mezzi meno affidabili.E poi è possibile che se ogni volta si tratta di bici perfette vadano riprogettate da zero? ciò che fa una buona bici è la qualità delle lavorazioni, dei materiali,il fatto che i telai abbiano una corretta linea di catena,utilizzare cuscinetti di qualità( un cuscinetto può costare 2 o 20 euro).Io dico solo di concentrarsi di più sulla sostanza della bici
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
pdf molto carino sui nuovi ammo specialized e con foto dei modelli 2007 di specialized.. guardatevelo, è in inglese ma ne vale la pena.......
http://www.specialized.com/media/pdf/Susp_July06.pdf

molto interessante la Specy New Enduro, 150mm di escursione davanti e dietro, se veramente pesa 12.3Kg senza pedali per la prossima stagione ci faccio un pensierino..

Anzichè prendermi una Prophet da 14cm/14cm quasi quasi passo ad una Specy... anche il disegno mi sembra innovativo
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
molto interessante la Specy New Enduro, 150mm di escursione davanti e dietro, se veramente pesa 12.3Kg senza pedali per la prossima stagione ci faccio un pensierino..

Anzichè prendermi una Prophet da 14cm/14cm quasi quasi passo ad una Specy... anche il disegno mi sembra innovativo
Per quel peso ci sarà il solito montaggio da XC. E poi perchè limitare le corse a 150 mm quando in commercio ci sono forcelle e ammortizzatori da 200 mm?
(...)
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Per quel peso ci sarà il solito montaggio da XC. E poi perchè limitare le corse a 150 mm quando in commercio ci sono forcelle e ammortizzatori da 200 mm?
(...)

Perchè magari montando ammo da 200mm cambiano il peso e le geometrie.
Cmq con 15cm di escursione, anche con montaggio da XC , il divertimento è assicurato.
per un uso classico, cioè salita - discesa, 200mm sono anche troppi.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Perchè magari montando ammo da 200mm cambiano il peso e le geometrie.
Cmq con 15cm di escursione, anche con montaggio da XC , il divertimento è assicurato.
per un uso classico, cioè salita - discesa, 200mm sono anche troppi.
Il mio era un intervento ironico... Ma dato che si aumentano le escursioni tanto per dire di aver introdotto un modello "nuovo"... Perchè non arrivare a 200 mm :-?
La stessa cosa è successo nelle moto da cross...m Dalle super escursioni poi si è tornati a valori più ragionevoli, staremo a vedere
 

kinnik

Biker serius
17/8/03
224
0
0
Zena
Visita sito
Ecco:
Rockhopper Comp Disc 2007
image.asp


e
Rockhopper Disc 2007
image.asp
 

Classifica giornaliera dislivello positivo