Spanata vite movimento isis

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
32
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, ancora una volta ho bisogno di voi: oggi dovevo smontare la guarnitura per metterne una nuova e mi si è spanata questa vite (quella della pedivella sinista) nel senso che non riesco ad "agganciarla" con la brugola che gira a vuoto. come faccio a tirarla fuori?? perchè se non levo sta vite non posso levale l'intera guarnitura.
HELP ME
 

Allegati

  • EXTBOLT5_400.jpg
    EXTBOLT5_400.jpg
    31,7 KB · Visite: 6

LwAle

Biker serius
30/6/09
239
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
ragazzi, ancora una volta ho bisogno di voi: oggi dovevo smontare la guarnitura per metterne una nuova e mi si è spanata questa vite (quella della pedivella sinista) nel senso che non riesco ad "agganciarla" con la brugola che gira a vuoto. come faccio a tirarla fuori?? perchè se non levo sta vite non posso levale l'intera guarnitura.
HELP ME

ti capisco :medita: mi è successa una cosa simile qualche settimana fa però nel mio caso era il filetto della pedivella che era spanato.
Non saprei dalla mia inesperienza proverei con trapano e punta a distruggerla del tutto senza però devastare il filetto della pedivella, oppure con un estrattore esterno?

aspetta i più esperti ;)
 

FantasyWEB

Biker tremendus
ragazzi, ancora una volta ho bisogno di voi: oggi dovevo smontare la guarnitura per metterne una nuova e mi si è spanata questa vite (quella della pedivella sinista) nel senso che non riesco ad "agganciarla" con la brugola che gira a vuoto. come faccio a tirarla fuori?? perchè se non levo sta vite non posso levale l'intera guarnitura.
HELP ME

Non sono un esperto ma proverei con il metallo liquido, è una colla bicomponente che quando si secca incolla i metalli, prendi una brugola e prova a incollarla, prima leva il colore dalla vite e magari dai una grattatina con la carta vetrata alla brugola, praticamente salda i metalli a freddo.

ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dipende da quanto si è ossidata per non svitarsi e spanarsi.
Per arrivare a spanare un esagono da 8 , almeno sembra , vuol dire che la vite è bella inchiodata dentro il movimento centrale, dunque io farei così:

Prima cosa sbloccante, poi se non viene farei due fori radiali sulla tesa della vite e costruendo una chiave speciale, a due pin cercherei di svitarla.

Naturalmente penso sia in alluminio , ed essendo la chiave in acciaio non si puiò neanche saldare.

Altra soluzione potrebbe essere , quella di saldare un esagono in alluminio sulla vite in alluminio e provare a toglierla sgomandolo prima a mo di chiave, diciamo costruire una chiave a brugola in alluminio per poterla saldare
 

baccellomb

Biker superis
30/6/07
461
1
0
37
Rosignano S. (LI)
Visita sito
se no utilizza gli strumenti di precisione: martello e scalpello

non sarà molto facile come posizione, però potresti provare a puntare lo scalpello all'interno dell'esagono e dare dei colpi col martello. Ti basta solo farle fare 1/4 di giro per sbloccarla. Però occhio a non fare danno

Prima usa lo sbloccante come ha detto scr1
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
32
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, sono riuscito a levare la vite, dopo averle fatto una bagno a idromassasggio :) nello svitol. ora però ho la calotta che non si muove, non accenna volersi svitare; devo svitare in senso antiorario vero??
perchè come si vede nella foto c'è una freccia che indica il senso antiorario...
come devo fare??
GRAZIE
 

Allegati

  • DSCN0208.jpg
    DSCN0208.jpg
    29,5 KB · Visite: 14

ANDRE DH

Biker urlandum
25/10/09
543
0
0
Fontaneto d'agogna
Visita sito
Usa un bel giratubi da idraulico e vedrai che si svita......ovviamente metti dello svitol che aiuta un pochino......
Guarda le calotte del movimento che devi mettere per vedere il filetto se è destro o sinistro....Non vorrei sbagliarmi ma forse e normale.....
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
nell'immagine mi sembra che prima della freccia ci sia una scritta.
se c'è scritto tighten significa che la freccia indica il senso necessario per avvitare. Quindi per svitare devi girare nel verso contrario
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
se no utilizza gli strumenti di precisione: martello e scalpello

non sarà molto facile come posizione, però potresti provare a puntare lo scalpello all'interno dell'esagono e dare dei colpi col martello. Ti basta solo farle fare 1/4 di giro per sbloccarla. Però occhio a non fare danno

Prima usa lo sbloccante come ha detto scr1
quoto o un punteruolo
 

piersantelli

Biker velocissimus
ragazzi, ancora una volta ho bisogno di voi: oggi dovevo smontare la guarnitura per metterne una nuova e mi si è spanata questa vite (quella della pedivella sinista) nel senso che non riesco ad "agganciarla" con la brugola che gira a vuoto. come faccio a tirarla fuori?? perchè se non levo sta vite non posso levale l'intera guarnitura.
HELP ME

mi è successa la stessa identica cosa qualche settimana fa, o meglio, il bullone era già spanato. stesso movimento, stessa marca di bici. aggiungo che il bullone era stato serrato alla morte. cerca in questa sezione, troverai il mio thread e le risposte che mi diedere.
non riuscendo ad intervenire da solo, portato la bici in un'officina meccanica che conosco.
il proprietario ha agito alla vecchia maniera: con un martello e uno scalpello ha creato un intaglio sulla testa del bullone, e poi lo ha svitato con un cacciavite.
non ho visto la procedura (ho visto il bullone) ma il meccanico ha detto che ci ha messo un minuto.

ci sono ennemila altri metodi, tutti correttissimi, che mi sono stati consigliati: dal trapanare con una fresa il bullone per usare l'estrattore al saldarci una brugola ecc.
mi pare che quello descritto da me sia però il piu semplice ed indolore.
facci sapere
 

piersantelli

Biker velocissimus
se no utilizza gli strumenti di precisione: martello e scalpello

non sarà molto facile come posizione, però potresti provare a puntare lo scalpello all'interno dell'esagono e dare dei colpi col martello. Ti basta solo farle fare 1/4 di giro per sbloccarla. Però occhio a non fare danno

Prima usa lo sbloccante come ha detto scr1

esatto, per la mia stinky è stato fatto cosi.
adesso monto due bulloni TISO realizzati cnc :-)
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
32
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi il bullone sono riuscito a levarlo, (ne comprerò uno nuovo perchè l'ho distrutto) ma ora non risco a levare la calotta di sinistra, non si muove ho provato sia con la chiave apposta, sia a mano(minchia che dolore), si dando dei colpetti con martello e scalpello ma niente, come faccio a levarla. posso anche distruggerla tanto lo volevo cambiare già da prima.
 

1pescednomewiki

Moderatur aquaticus
10/5/07
1.177
1
0
Vicino a te
Visita sito
ragazzi, sono riuscito a levare la vite, dopo averle fatto una bagno a idromassasggio :) nello svitol. ora però ho la calotta che non si muove, non accenna volersi svitare; devo svitare in senso antiorario vero??
perchè come si vede nella foto c'è una freccia che indica il senso antiorario...
come devo fare??
GRAZIE

Usa un bel giratubi da idraulico e vedrai che si svita......ovviamente metti dello svitol che aiuta un pochino......
Scusa ma non mi sembra un buon consiglio o-o
Meglio usare la chiave apposita.

La calotta dalla parte delle corone, si svita in senso orario, l'altra calotta, si svita in senso anti orario.

Questo si che è un buon consiglio :celopiùg:
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
32
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, dopo averci lavorato un intero pomeriggio, non sono riuscito a levare la calotta di sinistra (non quella delle corone). domani faccio un giro per la città in cerca di un ciclista/meccanico/fabbro che riesce a levarmela, magari hanno un estrattore apposta. voi per caso avete dei consigli??
Grazie
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
ragazzi, dopo averci lavorato un intero pomeriggio, non sono riuscito a levare la calotta di sinistra (non quella delle corone). domani faccio un giro per la città in cerca di un ciclista/meccanico/fabbro che riesce a levarmela, magari hanno un estrattore apposta. voi per caso avete dei consigli??
Grazie


procurati una bella chiave minima per il 2 pollici della ridgid o della rothenberger o marca buona e smolla tutto, se poi non ce la fai ancora gli ficchi un pezzo di tubo nel manico superiore e sviti pure il telaio :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo