spalla lussata

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ci sono alcune discussioni sulla sezione del dottore...una anche mia
Non mi permetto di dare consigli, se non quello di NON affrettare i tempi.
Fra 20 giorni ti toglierai il tutore ma non riuscirai nemmeno a reggere un bicchiere in mano, altro che freeride...
CI vuole pazienza, e un buon ortopedico e fisioterapista che ti sappiano consigliare per il recupero.
Poi dovrai fare un bel po' di mobilitazione e successivamente pesi, dopo che la zona sarà sufficientemente sfiammata.

E sperare che non risucceda.................
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
33
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
Ci sono alcune discussioni sulla sezione del dottore...una anche mia
Non mi permetto di dare consigli, se non quello di NON affrettare i tempi.
Fra 20 giorni ti toglierai il tutore ma non riuscirai nemmeno a reggere un bicchiere in mano, altro che freeride...
CI vuole pazienza, e un buon ortopedico e fisioterapista che ti sappiano consigliare per il recupero.
Poi dovrai fare un bel po' di mobilitazione e successivamente pesi, dopo che la zona sarà sufficientemente sfiammata.

E sperare che non risucceda.................
si si infatti non ci tengo ad affrettare i recuperi.
adesso appena mi tolgono il tutore vedo casa fare con il fisioterapista
 

riotastro

Biker tremendus
oltre alla molta calma nel recupero, se ti sei lussato la spalla dormendo, dovresti sentire MOLTO BENE un ortopedico xkè hai dei problemi alle spalle (se questa è la prima volta ke ti si lussa) a causa delle spalle "lasse", problema di costituzione. Ciò xkè la spalla si lussa(normalmente) con movimenti in extra rotazione ed eventuale trauma...
Se ti è successo di notte, senza urti o traumi (considera che può "uscire" anche starnutendo) vuol dire ke c'è un problema di base, ke un medico deve identificare (ovvero capirne la causa, congenita o da trauma precedente).
Poi stai tranquillo ke chirurgicamente mettono a posto tutto, e la spalla, come il ginocchio, via artoscopia in mezz'ora 6 casa!!!


Ci sono alcune discussioni sulla sezione del dottore...una anche mia
Non mi permetto di dare consigli, se non quello di NON affrettare i tempi.
Fra 20 giorni ti toglierai il tutore ma non riuscirai nemmeno a reggere un bicchiere in mano, altro che freeride...
CI vuole pazienza, e un buon ortopedico e fisioterapista che ti sappiano consigliare per il recupero.
Poi dovrai fare un bel po' di mobilitazione e successivamente pesi, dopo che la zona sarà sufficientemente sfiammata.

E sperare che non risucceda.................
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
33
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
oltre alla molta calma nel recupero, se ti sei lussato la spalla dormendo, dovresti sentire MOLTO BENE un ortopedico xkè hai dei problemi alle spalle (se questa è la prima volta ke ti si lussa) a causa delle spalle "lasse", problema di costituzione. Ciò xkè la spalla si lussa(normalmente) con movimenti in extra rotazione ed eventuale trauma...
Se ti è successo di notte, senza urti o traumi (considera che può "uscire" anche starnutendo) vuol dire ke c'è un problema di base, ke un medico deve identificare (ovvero capirne la causa, congenita o da trauma precedente).
Poi stai tranquillo ke chirurgicamente mettono a posto tutto, e la spalla, come il ginocchio, via artoscopia in mezz'ora 6 casa!!!
ho parlato oggi con il dottore,mi ha detto che è uscita facilmente perchè domenica scorsa mi sono stirato il muscolo e mentre dormivo il muscolo si è rilassato e ha facilitato l'uscita della spalla.
adesso riabilitazione poi riotenziamento da settembre.
l'operazione me la sconsiglia perchè sono troppo giovane
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
33
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
sto leggendo i risultati della radiografia,ecco:
minima diastasi acromion claveare
non evidenti rime di frattura
rapporti gleno -merali conservati.

qualcuno che ne capisce mi può spiegare qualcosa?
 

cerescè

Biker tremendus
12/9/05
1.077
0
0
provR.E.
Visita sito
sto leggendo i risultati della radiografia,ecco:
minima diastasi acromion claveare
non evidenti rime di frattura
rapporti gleno -merali conservati.

qualcuno che ne capisce mi può spiegare qualcosa?
+ o - e quello che scrivono a tutti....comunque io dopo un paio di giorni il tutore l'ho tolto....facevo attenzione a nn sollevare pesi e aiutarlo sempre col sx
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
33
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
cerescè;3162339 ha scritto:
+ o - e quello che scrivono a tutti....comunque io dopo un paio di giorni il tutore l'ho tolto....facevo attenzione a nn sollevare pesi e aiutarlo sempre col sx
io adesso a casa ho cominciando a stare senza,me lo ha detto il fisioterapista
 

lozioste

Biker serius
20/5/07
214
0
0
Monza
Visita sito
sto leggendo i risultati della radiografia,ecco:
minima diastasi acromion claveare
non evidenti rime di frattura
rapporti gleno -merali conservati.


non hai distaccamenti della clavicola , averli porterebbe evidenti segni
estetici sulla spalla (osso che sporge)
non hai line di frattura sull'osso
la spalla non si è mossa

non sottovalutare comunque la cosa , fatti vedere da uno specialista
che ti dica esattamente cosa devi fare e come stai , la spalla e una
articolazione importante !!

ciao e buona guarigione
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
non hai distaccamenti della clavicola , averli porterebbe evidenti segni
estetici sulla spalla (osso che sporge)

Minima diastasi però, vuol dire che tra l'acromion e la clavicola sono separati..beh non dovrebbe essere proprio così..
Bisognerebbe vedere la lastra però dal referto direi che hai avuto una lussazione acromion-claveare di grado lieve (I), o addirittura una sublussazione..in ogni caso temo ci sia una lesione dei legamenti articolari.
I consigli di ascoltare ortopedici o fisioterapisti restano comunque validi.
E consiglio ancora più spassionato RISPETTA I TEMPI! (ps sono nella tua stessa situazione e quindi ti sono solidale..:cry:)
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
33
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
Minima diastasi però, vuol dire che tra l'acromion e la clavicola sono separati..beh non dovrebbe essere proprio così..
Bisognerebbe vedere la lastra però dal referto direi che hai avuto una lussazione acromion-claveare di grado lieve (I), o addirittura una sublussazione..in ogni caso temo ci sia una lesione dei legamenti articolari.
I consigli di ascoltare ortopedici o fisioterapisti restano comunque validi.
E consiglio ancora più spassionato RISPETTA I TEMPI! (ps sono nella tua stessa situazione e quindi ti sono solidale..:cry:)
si sto seguendo alla lettera i consigli dei vari medici che ho consultato,ad agosto dovrei iniziare con i primi esercizi di fisio
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
bravo ragasssssso!!

segui i consigli dei doc e non avere fretta.
io mi sono veramente lussato una spalla per un'incidente.
lussazione acromio-clavicolare di 3° grado e li sono veramente c...zi!!!
ridotta con un'operazione chirurgica e 6 mesi per riprendere i movimenti.
dopo un'anno sono tornato in bike e le prime uscite erano veramente dolorose.
il tuo e' un problema minore ma da non trascurare vista la giovane eta'!!!
tieniti in forma e non fare nulla senza il consiglio del doc.
 

vufero

Biker novus
Ciao, l'altro giorno a seguito di caduta ho avuto la netta sensazione che la spalla fosse uscita e poi rientrata da sola, dolore forte non ne ho avuto e ho proseguito il giro, ma in seguito è comparso il dolore (sopportabile ma fastidioso che comunque non mi impedisce in nulla se non movimenti estremi). Leggendo di chi ha avuto guai alla spalla mi sembra di capire che il dolore fa capire inequivocabilmente che qualcosa si è rotto, la mia domanda è questa: posso escludere di avere lesionato legamenti o altro e che si tratti solo di una forte contusione o stiramento (che quindi guarisca da solo); o la "lievità" del dolore non è sufficiente ad escludere cose più serie??
Facendo il paragone con la rottura del LCA anche li il dolore non è mai stato bestiale, però il ginocchio non stava dentro e in poco tempo si è gonfiato a dismisura.
Grazie, ciao
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ciao, l'altro giorno a seguito di caduta ho avuto la netta sensazione che la spalla fosse uscita e poi rientrata da sola, dolore forte non ne ho avuto e ho proseguito il giro, ma in seguito è comparso il dolore (sopportabile ma fastidioso che comunque non mi impedisce in nulla se non movimenti estremi). Leggendo di chi ha avuto guai alla spalla mi sembra di capire che il dolore fa capire inequivocabilmente che qualcosa si è rotto, la mia domanda è questa: posso escludere di avere lesionato legamenti o altro e che si tratti solo di una forte contusione o stiramento (che quindi guarisca da solo); o la "lievità" del dolore non è sufficiente ad escludere cose più serie??
Facendo il paragone con la rottura del LCA anche li il dolore non è mai stato bestiale, però il ginocchio non stava dentro e in poco tempo si è gonfiato a dismisura.
Grazie, ciao

Quando ti fai male davvero...FA MALE DAVVERO :-)
Stai tranquillo...

CMq se è un semplice stiramentino o cmq una botta dopo qualche giorno passa, se vedi che non ti passa ovviamente fatti vedere.

Con la spalla lussata, sublussata o cmq danni seri non ti muovi :-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ieri ho tolto il tutore:celopiùg:
risonanza magnetica a fine agosto.
l'ortopedico ha detto che da settembre posso tornare a fare FR e DH,possibile?

Ora, non conosco la tua situazione, cmq io ti avviso che ho avuto dolore per mesi, eh...
Mi sono fatto male a metà agosto e sono risalito in bici a fine ottobre, ma fino ad almeno febbraio non sono stato in condizione di prendermi grossi rischi, nel senso che sentivo che non stavo bene... :-)
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
33
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
Ora, non conosco la tua situazione, cmq io ti avviso che ho avuto dolore per mesi, eh...
Mi sono fatto male a metà agosto e sono risalito in bici a fine ottobre, ma fino ad almeno febbraio non sono stato in condizione di prendermi grossi rischi, nel senso che sentivo che non stavo bene... :-)
adesso non sento dolori,il fisioterapista mi ha detto che iniziando ad usare il braccio avrei sentito dei dolori,ma per il moment sto bene.
dalla settimana possima vorrei cominciare ad usare un po' la bdc se non sento particolari dolori,perchè 20 giorni senza far niente non sono proprio nel mio stile di vita:specc:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
adesso non sento dolori,il fisioterapista mi ha detto che iniziando ad usare il braccio avrei sentito dei dolori,ma per il moment sto bene.
dalla settimana possima vorrei cominciare ad usare un po' la bdc se non sento particolari dolori,perchè 20 giorni senza far niente non sono proprio nel mio stile di vita:specc:

Secondo me è presto, ma ortopedico e fisioterapista sapranno consigliarti meglio di me. Considera che se poi ti rifai male è un casino eh...

(quando uno è in convalescenza, lo stile di vita non conta una sega... :il-saggi:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo