Sostituzione pinza freno

Corrado Winkler

Biker novus
18/1/23
9
0
0
49
Rovereto
Visita sito
Bike
Canyon neuron on
Buonasera,vorrei sostituire la pinza posteriore e il disco della mia e-bike,di serie monta la Shimano MT6100 a 2 pistoncini,vorrei montare la Shimano a 4 pistoncini per aumentare la potenza. È sufficiente smontare la vecchia e rimontare la nuova o devo sostituire anche il cavo?
Garzie
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.185
911
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
La 6120 dovrebbe essere uguale come attacco, quindi basta togliere una e mettere l'altra, ricordati l'ogiva di ricambio, l'olio e lo spurgo.
Comunque se vuoi aumentare la frenata devi agire sull'anteriore.
 

Corrado Winkler

Biker novus
18/1/23
9
0
0
49
Rovereto
Visita sito
Bike
Canyon neuron on
Buonasera,vorrei sostituire la pinza posteriore e il disco della mia e-bike,di serie monta la Shimano MT6100 a 2 pistoncini,vorrei montare la Shimano a 4 pistoncini per aumentare la potenza. È sufficiente smontare la vecchia e rimontare la nuova o devo sostituire anche il cavo?
Garzie
All'anteriore ho già una 4 pistoncini e sono soddisfatto,pensavo di potenziare il posteriore o eventualmente montare un disco più performante,facendo molte salite lunghe mi trovo spesso che durante la discesa il freno posteriore scaldi parecchio e si deforma un po',infatti appena ricomincio a pedalare per un po' sento il disco strisciare sulla pastiglia ad intermittenza.....se montassi disco XT risolverei?
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.185
911
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
All'anteriore ho già una 4 pistoncini e sono soddisfatto,pensavo di potenziare il posteriore o eventualmente montare un disco più performante,facendo molte salite lunghe mi trovo spesso che durante la discesa il freno posteriore scaldi parecchio e si deforma un po',infatti appena ricomincio a pedalare per un po' sento il disco strisciare sulla pastiglia ad intermittenza.....se montassi disco XT risolverei?
Ah ok, io ho fatto come te, 4 pistoni davanti praticamente subito, poi da qualche uscita sto usando il 4 pistoni anche dietro, l'ho fatto più che altro per omogeneità di impianto (se si può dire così) per he comunque non c'è tutta questa differenza
 

Corrado Winkler

Biker novus
18/1/23
9
0
0
49
Rovereto
Visita sito
Bike
Canyon neuron on
..se il telaio lo regge potresti pas

Ah ok, io ho fatto come te, 4 pistoni davanti praticamente subito, poi da qualche uscita sto usando il 4 pistoni anche dietro, l'ho fatto più che altro per omogeneità di impianto (se si può dire così) per he comunque non c'è tutta questa differenza
Ma se montassi soltanto un disco più performante che si deforma meno?qualche consiglio in merito?se aumento lo spessore del disco devo cambiare le pastiglie?
 

giordanov

Modificator
27/11/15
1.488
432
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Il 220 caso mai andrebbe all'anteriore dietro basterebbe anche un 180 quando si scende la ruota dietro tende a sollevarsi ed a slittare.
In frenata bisogna alternare l'anteriore al posteriore in modo da dare tempo ai sistemi di rafreddarsi e poi uno dei motti è: "lasala anda' ;-) "
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
929
672
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Il 220 caso mai andrebbe all'anteriore dietro basterebbe anche un 180 quando si scende la ruota dietro tende a sollevarsi ed a slittare.
In frenata bisogna alternare l'anteriore al posteriore in modo da dare tempo ai sistemi di rafreddarsi e poi uno dei motti è: "lasala anda' ;-) "
Tutto giusto ma alternare anteriore e posteriore proprio no. Hanno funzioni diverse, come fai ad alternarli? Forse in pianura su asfalto.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
929
672
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Se si surriscalda sempre il freno dietro è perché come diceva @Boro lo si tiene sempre un po' giù per controllare ma è sbagliato. Bisogna arrivare a frenare bene con l'anteriore in staccata (accompagnando col posteriore) e mollare tutto per far scorrere la bici nelle curve e ritornare a frenare nel prossimo tornante. Se nel dritto ci sono ostacoli, drop ecc.. Stessa cosa.. Si frena prima e si fa scorrere la bici sopra. Altrimenti per quanto il sistema di sospensione possa lavorare bene, neanche la bici scende bene.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Corrado Winkler

Biker novus
18/1/23
9
0
0
49
Rovereto
Visita sito
Bike
Canyon neuron on
Grazie delle info su come frenare,ma necessito di una risposta in merito al montare un disco più performante e se devo anche sostituire le pastiglie aumentando eventualmente lo spessore del disco......Grazie
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se non lo molli mai puoi surriscaldare qualunque impianto. Mandare in crisi un disco da 203 ci vuole impegno.
Devi frenare x meno tempo e più forte.
Oppure se tieni tirato devi cmq essere veloce per permettere un minimo di raffreddamento.
Che tu possa risolvere solo con un disco più "performante" ne dubito.
Cmq se hai soldi da cacciare monta degli ice tech rt mt 800 che dissipano meglio. E ovviamente pastiglie con alette e mescola metallica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo