Sostituzione pasticche Hayes

krei

Biker ultra
2/9/09
613
27
0
Riccione
Visita sito
Ciao. Io ho gli stroker trail, e nn c'è nulla di più facile che cambiare le pasticche. In sintesi sul retro della pasticca c'è una mollettina che si incastra su un supporto cilindrico che si trova sul pistoncino. Semplicemente con una pinzetta (o anche con le dita) prendi la linguetta della pasticca che esce dalla pinza e la tiri in fuori, e per rimetterla esattamente il contrario fino a quando sentirai un clik, cioè la mollettina si è agganciata al supporto. Cavolo molto più difficile da spiegare che da fare(...30secondi di lavoro netti:spetteguless:) :celopiùg:
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Prima di tutto infila un cacciavite a lama piatta fra le due pastiglie usurate ed allarga lo spazio interno fino a quando i due pistoni vanno in battuta (devono essere a filo con la scocca del freno). Se i due pistoncini non sono rientrati del tutto potresti avere la necessita' di aprire lo spurgo sulle leva e lasciare uscire un po' di olio. Togli le vecchie pastiglie ed inserisci le nuove.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Prima di tutto infila un cacciavite a lama piatta fra le due pastiglie usurate ed allarga lo spazio interno fino a quando i due pistoni vanno in battuta (devono essere a filo con la scocca del freno).


:il-saggi:io consigliere di non utilizzare il cacciavite, ma bensì i distanziatori in plastica (quelli neri che hai trovato inseriti tra le pasticche al momento dell'acquisto del tuo impianto);
col cacciavite se non si fa attenzione potresti scalfire il materiale metallico o organico posto sopra le pasticche.
in più la dima /distanziatore in plastica è di spessore adeguato per far distanziare pasticche e pisstoncini.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
non credo almeno io la spurgo non lo faccio per sostituire le pasticche;

consiglierei, che con la sostituzione delle pasicche si smontano le pinze dalla forka e dal carro e si pocederebbe ad una bella pulizia, oleando bene i pistoncini ubicati nella pinza, poi pulirei l'olio in eccesso e allinierei ben bene i pistonici al coprpo pinza così da innestare le pasticche nuove.
 

tatoone

Biker novus
28/5/10
30
0
0
Vieste
Visita sito
Sono anch'io interessato alla cosa. Ho da 2 medi la bicicletta con questi freni e li trovo terribilmenet rumorosi. So sostituendo le pasticche anche se nuovissime con quelle organiche.
Scusate la domanda da nubbio, ma le pinze freno vanno sfilate dalla ruota?

Grazie mille.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Sono anch'io interessato alla cosa. Ho da 2 medi la bicicletta con questi freni e li trovo terribilmenet rumorosi. So sostituendo le pasticche anche se nuovissime con quelle organiche.
Scusate la domanda da nubbio, ma le pinze freno vanno sfilate dalla ruota?

Grazie mille.

ciao, in che senso rumorosi??
senti il mitico zin zin zin o il rumore è presente solo quanto freni??

puoi sostituire le pasticche sia smontando le pinze dal telaio (post) e dalla forcella (ant) oppure sostituirle anche senza smontarle;
solo che nel secondo caso dovresti avere maggiore manualità nel risistemarle in modo corretto.

NB
quando avrai le pinze senza le pasticche fai attenzione a NON pompare le leve freno, altrimenti farai fuoriuscire i pistoncini anche se di poco.
 

tatoone

Biker novus
28/5/10
30
0
0
Vieste
Visita sito
Rumorosi nel senso che quando freno sembra che sto torturando qualche specie di animale.
Ulula praticamente.
Sono riuscito a procurarmi dell' alcol isopropilico e domani provo a pulire i dischi.
Che faccio provo?

La ruota davanti soffre anche dello zin zin (tipico rumore del disco che sfrega sulla pasticca).
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
il concerto lo fanno o le pastiglie metalliche o se no per surriscaldamento..
le psatiglie toglile ptima di far rientrare i pistoncini,così non rovini nulla
poi lubrificali e spingi con il piatto del cacciavite piatto in sede prima uno poi l'altro....attento che se le pastiglie sono alla frutta uno dei due pistoni è molto fuori anche a riposo,dunque farà fatica a rientrare nell'ultima parte di corsa per la poca lubrificazione ricevuta...fai forza senza paura dopo averlo lubrificato che rientra benissimo
poi rimonta e centra
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
Riprendo questa per me utile discussione (ho usato il tasto cerca:omertà:)in quanto pur seguendo tutte le varie ottime indicazioni dopo aver cambiato le pastiglie posteriori la ruota risulta frenata...
ho cercato di portare i pistoncini più indietro possibile con una chiavetta dopo accurata lubrificazione con lo svitol,(ed infatti riesco a inserire il disco ,cosa che al primo tentativo non era possibile),la ruota continua a essere "frenata" e la leva del freno risulta leggermente più dura di prima...che posso fare per rimediare?
spurgo dell'impianto?
insistere sul corretto posizionamento dei pistoncini?
aprire lo spurgo e far uscire una piccola quantità di olio x lubrificare i pistoncini meglio?
GRAZIE X L'AIUTO!!!!
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
semplicemente sono le pastiglie extrasupernuove che lasciano poco gioco al disco
se la ruota non risulta davvero frenata lascia così,alla prima uscita ti si sistema tutto e vedrai che il macellaio smette di affettare il crudo
oi,questo a patto che i pistoncini siano DEL TUTTO rientrati
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
semplicemente sono le pastiglie extrasupernuove che lasciano poco gioco al disco
se la ruota non risulta davvero frenata lascia così,alla prima uscita ti si sistema tutto e vedrai che il macellaio smette di affettare il crudo
oi,questo a patto che i pistoncini siano DEL TUTTO rientrati
OK...GRAZIE:celopiùg:
proverò quindi giracchiando a consumare un po le pastiglie...effettivamente la ruota non è completamente frenata e i pistoncini sono rientrati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo