Sostituzione pacco pignoni SRAM

stuppa

Biker popularis
28/10/09
48
0
0
Avola
Visita sito
Volevo mettere anche una foto della parte interna, ma non la carica.
In sostanza, i fermi delle corone, somigliano a quelli che si possono svitare con la Torx T30, ma invece di avere il disegno ad asterisco, sono perfettamente circolari da entrambi i lati.
Perciò non ho come agganciarli.
Mi toccherà cambiare tutta la guarnitura e trovare una tripla a 8v mi sta riuscendo un po difficile.
Devo capire se le 9v andrebbero bene lo stesso.
Poi ho notato che in alcune il 22 è molto vicino al telaio (forse finirebbe addosso al mov. centrale).
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
324
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Sarà mica questa:

http://www.decathlon.it/pedaliera-tripla-7-8-9velocita-id_8003052.html

..peccato che non sia disponibile. Avevo visto roba simile, ho una vecchia guarnitura doppia con perno quadro che ha due corone chiodate, comunque rimovibili dai bracci con delle viti a brugola.

Cassetta Deca:

http://www.decathlon.it/cassetta-8-velocita-id_8177007.html

Ti costa meno cambiar la guarnitura che comprare le corone (penso che identiche siano abbastanza introvabili..)

Da BikeDiscount Questa ha anche il movimento:

http://www.bike-discount.de/shop/k413/a14423/guarnitura-deore-fc-m590-44-32-22-175mm-nero.html

CRC senza movimento:

http://www.chainreactioncycles.com/...61-triple-chainset-square-taper/rp-prod106885

Gambacicli senza movimento:

http://www.gambacicli.com/it/shimano-alivio-fc-m410-quadro-guarnitura-7-8-v.html

C'è l'imbarazzo della scelta..
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Le bussole di ancoraggio delle corone si svitano con una normale chiave a brugola. Se però non c'è più l'intaglio interno esagonale vuol dire che sono state forzate e spanate. Comunque, consideranto il costo contenuto, è più conveniente sostituire l'intera guarnitura con quella precedentemente postata (il perno quadro è un fattore discriminante). Anche per le altre parti rimarrei su componenti dai prezzi estremamente contenuti (la bici è un modello entry level).
 

stuppa

Biker popularis
28/10/09
48
0
0
Avola
Visita sito
Luciano,
le corone sono identiche alla prima che hai postato, ma la guarnitura è diversa (è una Suntour).
Le guarniture Acera e Alivio che hai messo vanno bene con un movimento da 113 o da 122,5.
Mentre il mio è 110.

NEMESI61,
in genere si dovrebbero smontare con una chiave a brugola, ma queste qui sono perfettamente circolari e non ho mai provato a smontarle (perciò non sono spanate). Sarà che le hanno proprio chiuse con questi fermi non rimovibili.

Comunque ho risolto.
Ho preso un pacco pignoni SRAM PG-830, una catena PC-830 (uguali a quelli che ho tolto) e una guarnitura Shimano M442 (44-32-22) con il 22 perfettamente in linea con il perno quadro e dunque compatibile col movimento largo 110.
Totale: 55-60 €.
Speriamo bene.
Grazie a tutti per i consigli.
 

stuppa

Biker popularis
28/10/09
48
0
0
Avola
Visita sito
Componenti arrivate qualche giorno fa.
Mi sono messo a montare il tutto.
Ho notato che la guarnitura aveva il buco quadro ruotato di 45° rispetto alla guarnitura vecchia e ho pensato che mi sarebbe toccato andare a comprare anche la pedivella sinistra (e attendere i relativi tempi di spedizione), quando, con sorpresa, noto che nel pacco c'era anche a pedivella sinistra. Non pensavo le avessero mandate entrambe!
Ho alzato un po il deragliatore per far entrare la corona 44 (la precedente era 42).
Ho spostato il portaborraccia nel buco più in alto e da sopra l'ho fermato con una fascetta spessa più di mezzo centimetro.
Ho regolato il deragliatore e il cambio posteriore.
Ho tolto qualche maglia alla nuova catena basandomi sulla regola del "corona grande + pignone piccolo = assi delle pulegge perpendicolari al terreno".
All'inizio la catena saltava spesso dal 14, ma regolando meglio il cambio ha smesso.
Oggi ho fatto un giretto di 40 km in 2 ore e 10' tra sterrato, asfalto e pendenze di vario genere utilizzando tutti i rapporti in varie combinazioni.
La trasmissione fa il suo lavoro senza saltare dai pignoni.
Sul 44 si vola anche se mi risulta un po pesante spingerlo oltre il 44-16.
Mi ritengo soddisfatto, anche perchè stiamo parlando sempre di una RR5.2 di 4 anni e mezzo.
Grazie a tutti per i consigli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo